More stories

  • in

    Yolo, EnVent riduce target price e conferma Outperform

    (Teleborsa) – EnVent Italia SIM ha abbassato a 4,00 euro per azione (da 5,10 euro precedenti) il prezzo obiettivo su Yolo Group, operatore insurtech italiano quotato su Euronext Growth Milan, mantenendo il giudizio sul titolo a “Outperform” visto l’upside potenziale del 120%.Gli analisti scrivono che la performance di Yolo nel 2023 sottolinea la sua traiettoria di crescita, riaffermando il suo obiettivo di raggiungere il pareggio entro il 2024 e un fatturato compreso tra 17 e 20 milioni di euro. Gli investimenti persistono e sono indirizzati allo sviluppo di piattaforme tech e a nuove acquisizioni. L’aumento del capitale sociale è finalizzato a supportare la strategia di crescita.Il broker conferma le nostre stime con il fine tuning B/S e registra l’aumento di capitale, portando liquidità a disposizione per perseguire obiettivi di crescita. Attende con impazienza ulteriori aggiornamenti sul potenziale accordo di M&A spagnolo annunciato lo scorso febbraio, ricavi target di 3,0-3,5 milioni di euro nel FY23, margine EBITDA superiore al 10% e posizione finanziaria netta cash.”Sulla base dei risultati del 2023, le prospettive del management per il 2024 in linea con le nostre stime e il nuovo aumento di capitale che ha portato a una reale crescita non organica ci hanno portato a essere fiduciosi sulla nostra valutazione precedente”, si legge nella ricerca.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Lemon Sistemi, Banca Finnat conferma Buy con aumento dimensione contratti

    (Teleborsa) – Banca Finnat ha confermato la raccomandazione (Buy) e il target price (a 5,02 euro per azione) sul titolo Lemon Sistemi, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella progettazione, fornitura e posa di impianti fotovoltaici, termoidraulici, di accumulo e della progettazione di soluzioni per l’efficientamento energetico.Gli analisti scrivono che Lemon Sistemi è specializzata nell’installazione di impianti di dimensioni contenute (fino a 10 MWp) ma intende aumentare, progressivamente, la dimensione media degli impianti installati. Proprio nell’ambito di questa decisione strategica, Lemon Sistemi ha firmato, in data 30 aprile 2024, un contratto da 1,3 milioni di euro per la realizzazione di una nuova sezione di impianto fotovoltaico da 1,2 MW.”Il contratto ribadisce l’intenzione di Lemon Sistemi a perseguire gli obiettivi di crescita prestabiliti attraverso l’aumento della dimensione media dei singoli progetti nonché di fornire un apporto concreto alla decarbonizzazione e alla transizione energetica”, si legge nella ricerca.(Foto: Carrie Allen www.carrieallen.com on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Zignago Vetro, downgrade di Intesa a Hold con taglio target price

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato la raccomandazione (a Hold da Buy) e il target price (a 14,5 euro per azione dai precedenti 17,5 euro) sul titolo Zignago Vetro, produttore di contenitori in vetro cavo quotato su Euronext STAR Milan, alla luce dei risultati del primo trimestre del 2024 e del difficile scenario del 2024.Gli analisti scrivono che il primo trimestre del 2024 è stato influenzato da volumi e prezzi più bassi rispetto a un forte primo trimestre 2023, e alcune voci non ricorrenti hanno ulteriormente influenzato la redditività. Prevedono un 2024 impegnativo, con rischi derivanti da un utilizzo non ottimizzato della capacità e da uno squilibrio tra prezzi di vendita e costi di produzione, che deve essere risolto. Tuttavia, gli analisti sono fiduciosi che l’azienda possa sfruttare nel medio termine l’aumento della capacità produttiva, la flessibilità nella produzione e un margine EBITDA ai vertici della categoria nel periodo 2021-2023.Il broker ha tagliato l’EPS del 17% e del 14% nel FY24 e nel FY25. LEGGI TUTTO

  • in

    Generalfinance, Intesa Sanpaolo alza target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha incrementato a 12,9 euro per azione (da 12,5 euro) il target price su Generalfinance, società quotata su Euronext STAR Milan e intermediario finanziario specializzato nel factoring alle PMI distressed, confermando il giudizio sul titolo a “Buy” visto il potenziale upside del 19%.Gli analisti scrivono che i ricavi del primo trimestre del 2024 continuano ad aumentare a un tasso double-digit, grazie alla crescita del fatturato e all’ampliamento del margine commissionale. Si aspettano un’accelerazione del business nei prossimi trimestri, consentendo a Generalfinance di raggiungere la sua previsione di utile netto superiore a 20 milioni di euro, che è stata confermata.Intesa Sanpaolo ha perfezionato le stime del fatturato e dei costi operativi totali per il 2024-25, lasciando le stime di EPS Adjusted sostanzialmente invariate (+0% e +1%, rispettivamente).(Foto: © Veerasak Piyawatanakul) LEGGI TUTTO

  • in

    FAE Technology, Integrae SIM alza target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Integrae SIM ha incrementato a 5,00 euro per azione (da 4,60 euro) il prezzo obiettivo su FAE Technology, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel design e produzione di soluzioni per il settore dell’elettronica integrata, confermando il giudizio sul titolo a “Buy” visto l’upside potenziale del 25%.Alla luce dei risultati pubblicati nella relazione annuale per il FY23, gli analisti confermano quasi integralmente le stime sia per l’anno in corso sia per i prossimi anni. In particolare, stimano ricavi FY24 pari a 83 milioni di euro e un EBITDA pari a 9,75 milioni di euro, corrispondente a una marginalità dell’11,7%. Per gli anni successivi, si aspettano che il fatturato possa aumentare fino a 108,50 milioni di euro (CAGR 23-26: 20,7%) nel FY26, con EBITDA pari a 14,25 milioni di euro (corrispondente a una marginalità del 13,1%), in crescita rispetto a 6,38 milioni di euro del FY23 (corrispondente a un EBITDA margin del 9,8%). LEGGI TUTTO

  • in

    Casta Diva, TP ICAP Midcap avvia copertura con Buy e TP a 2,5 euro

    (Teleborsa) – TP ICAP Midcap ha iniziato la copertura sul titolo Casta Diva Group (CDG), società quotata su Euronext Growth Milan e attiva a livello internazionale nel settore dei contenuti digitali e dal vivo. Il prezzo obiettivo è stato fissato a 2,50 euro per azione, mentre il giudizio sul titolo è “Buy”.Gli analisti scrivono che, operando in due mercati frammentati (live communication e branded content), la pandemia di Covid-19 ha lasciato una pletora di operatori in difficoltà finanziarie. Infatti, all’interno del mercato della Live Communication (e degli eventi in particolare), circa il 60% delle aziende che vi operano ha visto diminuire il proprio fatturato di oltre il -75% (fonte: Astra Ricerche, Casta Diva Group). Tali condizioni di mercato hanno portato Casta Diva Group a ricoprire un ruolo attivo nel consolidamento del mercato, avendo finalizzato tre acquisizioni (Genius Progetti, Akita Film ed E-Motion) dal 2022.Avendo investito più di 16 milioni di euro in M&A dal 2022, il gruppo è ora leader in due mercati diversi, il che gli consente di partecipare a tutte le gare d’appalto che vengono proposte sul mercato. L’ambizione a lungo termine del management è quella di creare un campione nazionale, con un fatturato superiore a 200-300 milioni di euro, in grado di competere con i principali operatori europei.TP ICAP Midcap stima una crescita del fatturato a un CAGR del 15,3% (2022-2026) per raggiungere 148,3 milioni di euro entro il 2026. Per tutto il periodo, si aspetta che le due business unit mantengano tassi di crescita a due cifre, con la business unit Creative Content Production destinata ad aumentare fino al 28,5% dei ricavi totali entro il 2026 e la business unit Live Communication destinata a rappresentare circa il 71,5% dei ricavi totali entro il 2026. Il margine EBITDA seguirà il medesimo andamento, raggiungendo l’11% entro il 2026. A seguito di 11,3 milioni di euro investiti in CAPEX dal 2017 (di cui circa 6 milioni di euro nel 2022), viene stimata un’impennata dei livelli di D&A nel 2024, facendo scendere il margine EBIT al 5,8% (contro il 6% del 2023), per poi riprendersi rapidamente e raggiungere l’8,1% nel 2026.In prospettiva, escludendo qualsiasi potenziale attività di M&A, il broker ritiene che il management continuerà a mantenere una solida generazione di cassa (tra 5-7 milioni di euro all’anno), riducendo significativamente la posizione di debito netto, stimando una posizione di cassa netta di oltre 13 milioni di euro entro il 2026, lasciando così ampi spazi per la crescita esterna. Dal 2018, escludendo gli anni di Covid, il gruppo ha sempre mantenuto un rapporto di leva finanziaria > 2x, pur essendo attivo sul fronte M&A.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Convergenze, EnVent conferma target price e Outperform

    (Teleborsa) – EnVent Italia SIM ha confermato a 3,50 euro per azione il prezzo obiettivo su Convergenze, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nei settori telecomunicazioni ed energia, mantenendo anche il giudizio sul titolo a “Outperform” visto l’upside potenziale del 130%. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del 2023 e l’andamento del business nel primo trimestre 2024.Gli analisti scrivono che negli ultimi tre anni il settore energetico è stato alle prese con una volatilità dei prezzi senza precedenti che ha avuto un impatto sull’intero settore e sulla redditività della BU Energia di Convergenze. La BU TLC ha invece mantenuto la sua traiettoria di crescita. Guardando al futuro, il management prevede un miglioramento sequenziale del margine nella BU Energia, anche in un contesto di potenziali difficoltà geopolitiche. Per la BU TLC è previsto il proseguimento dell’espansione dell’infrastruttura FTTH. La BU New Media & Content diventerà operativa nel secondo semestre. Facendo leva sull’integrazione verticale unica di Convergenze nei settori TLC ed Energia, le iniziative di cross-selling, la ricerca di diversificazione in nuovi servizi a valore aggiunto e le operazioni di M&A rimangono strategiche.EnVent ha aggiunto il 2026 alle proiezioni e preso in considerazione il ritorno alla redditività per la BU Energia man mano che il mercato si normalizza. Prevede inoltre un percorso di crescita continua nella BU TLC e un primo contributo da parte della neonata BU Media & Content. LEGGI TUTTO

  • in

    Lottomatica, Equita e Kepler confermano Buy dopo risultati e closing SKS

    (Teleborsa) – Kepler Cheuvreux ha confermato il target price (a 13 euro per azione) e la raccomandazione (a Buy) sul titolo Lottomatica, gruppo quotato su Euronext Milan e il maggiore operatore del mercato italiano dei giochi. Il broker ha rivisto le stime di redditività portandole al limite superiore del nuovo intervallo di orientamento dopo l’acquisizione di SKS365. Questa acquisizione consolida la posizione di leadership di Lottomatica, che viene previsto sarà ulteriormente rafforzata da ulteriori acquisizioni.Con la conclusione dell’acquisizione di SKS365, Lottomatica diventa ora una società da 2 miliardi di euro, con una quota di mercato indiscussa sia nel mercato delle scommesse online che in quello sportivo in Italia. Kepler prevede che la leva finanziaria rimarrà sotto controllo, consentendo alla società di consolidare ulteriormente la propria posizione, in particolare nel segmento Online che rimane molto frammentato.Anche Equita ha confermato il target price (a 14,8 euro per azione) e la raccomandazione (a Buy), affermando che la call ha confermato i solidi messaggi sul business organico e sul potenziale di SKS.”Riteniamo che il titolo abbia ancora ampi margini di rerating, alla luce dell’ottima esecuzione dei piani di crescita organici, dell’interessante opportunità derivante dal consolidamento di SKS e di ulteriori opzioni di crescita esterna da perseguire nei prossimi trimestri, elementi non adeguatamente riflessi in multipli ancora ben al di sotto dei peers”, si legge nella ricerca. LEGGI TUTTO