More stories

  • in

    LU-VE, Intesa conferma Buy nonostante scenario incerto per 2023

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha confermato il target price (35 euro per azione) e la raccomandazione (Buy) sul titolo LU-VE, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore degli scambiatori di calore ad aria. La revisione del giudizio è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati per il primo trimestre 2023.Gli analisti affermano che LU-VE ha registrato “una buona serie di risultati” nel primo trimestre, nonostante “il difficile confronto” con i primi tre mesi dello scorso anno, con il portafoglio ordini in crescita di un ulteriore 15,8% rispetto al 2022. Lo scenario per il secondo semestre 2023 “rimane incerto”, mentre la società sta attuando incrementi di capacità produttiva per far fronte ai trend di medio-lungo termine. Intermonte osserva che il titolo è ancora scambiato con un gap rispetto ai peer (circa il 30% di sconto sull’EV/EBITDA 2023-24), sebbene il divario si sia ridotto rispetto al 2018-22 (uno sconto del 40-45% sull’EV/EBITDA 2018-22). LEGGI TUTTO

  • in

    Irce, Intesa conferma target price e Hold

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha confermato il target price (2,5 euro per azione) e la raccomandazione (Hold) su Irce, gruppo quotato su Euronext STAR Milan e operatore nel settore dei conduttori per avvolgimento di macchine elettriche e nel settore dei cavi elettrici.Gli analisti evidenziano che i ricavi di Irce nel primo trimestre 2023 hanno confermato il rallentamento della domanda di mercato in entrambe le sue aree di business (-10,25% anno su anno), ma la società ha registrato un’espansione del margine EBITDA di 60pb, grazie alle politiche di prezzo adottate a partire dal 2022.”Nel medio termine, il gruppo prosegue nella strategia di focalizzazione su settori e prodotti a maggiore specializzazione e maggiori prospettive di crescita – si legge nella ricerca – In attesa di una migliore visibilità nei prossimi trimestri, confermiamo le nostre stime 2023-24″. LEGGI TUTTO

  • in

    Aquafil, Intermonte conferma Outperform e target price

    (Teleborsa) – Intermonte ha confermato target price (8,70 euro per azione) e raccomandazione (Outperform) sul titolo Aquafil, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella produzione e trasformazione di fibre sintetiche e naturali. La revisione del giudizio è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del primo trimestre 2023.Secondo gli analisti, sono stati “una serie di risultati contrastanti”, in quanto l’EBITDA è stato inferiore alle aspettative, anche a causa di alcuni elementi non ricorrenti, mentre la generazione di cassa è stata migliore del previsto in un trimestre stagionalmente sfavorevole.I trend osservati nel primo trimestre stanno sostanzialmente proseguendo nel secondo trimestre, che dovrebbe quindi vedere una continuazione della debolezza in Europa, mentre Nord America e APAC la società dovrebbe continuare a performare meglio.”Pur ritenendo che le incerte prospettive di breve termine possano pesare sull’andamento del titolo, riteniamo che i risultati conseguiti dalla società in tempi incerti come il 2022 siano la conferma della capacità del management di reagire prontamente a repentini cambiamenti di qualsiasi scenario, nonché del suo impegno per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità presentati al mercato lo scorso anno (in particolare l’obiettivo per Econyl di raggiungere il 60% del fatturato della fibra)”, si legge nella ricerca. LEGGI TUTTO

  • in

    Greenthesis, upgrade di Intermonte a Buy con aumento target price

    (Teleborsa) – Intermonte ha incrementato a 1,50 euro per azione (da 1,35 euro) il target price su Greenthesis, società quotata su Euronext Milan e attiva nella gestione integrata del ciclo dei rifiuti, migliorando anche il giudizio sul titolo a “Buy” da “Outperform”. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del 2022 e l’approvazione del Piano Industriale 2023-2027.Dopo risultati 2022 migliori del previsto e solide indicazioni per il 2023 e gli anni successivi, gli analisti hanno rivisto le previsioni al rialzo. Per quanto riguarda i ricavi, hanno migliorato le proiezioni sul 2023-24 del 4%-17%, mentre a livello operativo hanno aumentato le proiezioni EBITDA 2023-24 del 22%-31%. Ciò riflette maggiori ipotesi di volume e prezzi nel recupero dei rifiuti e nel risanamento ambientale, nonché proiezioni di CapEx/M&A più elevate, in linea con gli obiettivi del piano di investimenti.”I risultati del 2022 sono stati superiori alle nostre aspettative e hanno confermato il solido potenziale di crescita del gruppo – si legge nella ricerca – Confermiamo la nostra view positiva sul titolo, aumentando la nostra raccomandazione a “Buy” da “Outperform”, riflettendo il relativo rialzo sul nostro nuovo target price aggiornato. Continuiamo a credere che Greenthesis abbia un solido posizionamento competitivo in un settore in crescita e un solido potenziale di creazione di valore grazie al suo avanzato know-how tecnologico sia nel trattamento dei rifiuti che nel risanamento ambientale”.(Foto: © Davide Fiorenzo De Conti / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Emak, Intermonte abbassa target price e conferma Outperform

    (Teleborsa) – Intermonte ha abbassato a 1,80 euro per azione (da 1,90 euro) il target price su Emak, azienda quotata su Euronext STAR Milan e attiva nei settori dell’outdoor power equipment, delle pompe e del water jetting, e mantenuto il giudizio sul titolo a “Outperform”. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del primo trimestre 2023, che gli analisti descrivono come “deboli” ma “in linea con le attese”.Alla luce delle tendenze emerse dai risultati del primo trimestre e di una prospettiva di breve periodo ancora carica di incertezza, Intermonte adotta maggiore cautela nelle stime, che ora mostrano un calo del fatturato del -1,5% anno su anno (+1,5% in precedenza) nel 2023 e un calo di 30 punti base del margine EBITDA al 12% (12,4% in precedenza).”Anche se è probabile che lo scenario di breve periodo rimanga volatile, rimaniamo positivi sul titolo poiché riteniamo che gli investimenti nell’innovazione di prodotto effettuati negli ultimi anni consentiranno all’azienda di affrontare il mercato con una gamma completa di prodotti e quindi potenzialmente guadagnare quote di mercato”, si legge nella ricerca. LEGGI TUTTO

  • in

    DHH, ValueTrack conferma target price dopo inizio 2023 positivo

    (Teleborsa) – ValueTrack ha confermato a 22,3 euro per azione il fair value su DHH, società quotata su Euronext Growth Milan che fornisce infrastrutture per gestire siti web, app, e-commerce e applicazioni SaaS. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del primo trimestre 2023.Gli analisti sottolineano che DHH ha annunciato risultati che evidenziano una “brillante crescita a doppia cifra” (anche su base organica) della redditività operativa e della top line, mentre l’indebitamento netto rimane stabile grazie a capex e M&A.In estrema sintesi, ValueTrack nota che: 1) la società sta accelerando il proprio ritmo di crescita, con le società acquisite che stanno dando un contributo soddisfacente; 2) la redditività operativa è sotto controllo; 3) il modello di business sta diventando sempre più ad alta intensità di capitale a causa delle esigenze di infrastrutture proprietarie.Gli analisti mantengono invariate le stime e per il 2024 prevedono: 1) valore della produzione a 40,7 milioni di euro (CAGR21-24 al 27,1%); 2) EBITDA a 12,6 milioni di euro, (EBITDA margin a circa 31%); 3) 1 milione di euro di posizione liquida netta.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Faurecia in rally dopo l’upgrade di Jefferies

    (Teleborsa) – Faurecia, gruppo quotato su Euronext Paris e uno dei maggiori produttori di componentistica per automobili al mondo, è in netto rialzo nella seduta odierna dopo l’upgrade di Jefferies a “buy” da “underperform”. Il target price è stato rivisto a 24 euro per azione da 16 euro.Si muove al rialzo Faurecia, che si attesta a 20,22 euro, con un aumento del 3,16%. Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista a quota 20,55 e successiva a 21,05. Supporto a 20,05. LEGGI TUTTO

  • in

    Banche, Barclays avvia copertura su BBVA, Caixabank e Sabadell

    (Teleborsa) – Sono arrivati una serie di giudizi da parte degli analisti di Barclays sulle banche spagnole.In particolare, Barclays ha avviato la copertura su BBVA con rating “equal weight” e target price di 8,80 euro, su Caixabank con rating “overweight” e target price di 5 euro, su Sabadell con rating “equal weight” e target price di 1,20 euro. LEGGI TUTTO