More stories

  • in

    Doxee, Integrae SIM taglia target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Integrae SIM ha abbassato a 13 euro per azione (da 14 euro) il prezzo obiettivo su Doxee, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nell’offerta di prodotti in ambito Customer Communications Management (CCM), Digital Customer Experience e Paperless, confermando il giudizio sul titolo a “Buy”. L’upside potenziale è superiore al 44%. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati 2022, chiuso con ricavi in aumento, EBITDA e utile in calo.Alla luce dei risultati pubblicati nella relazione annuale per il 2022 e dell’applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS, gli analisti hanno modificato le stime sia per l’anno in corso sia per i prossimi anni. In particolare, stimano un valore della produzione 2023 pari a 33 milioni di euro e un EBITDA pari a 6,65 milioni di euro, corrispondente ad una marginalità del 20,2%.Per gli anni successivi, ci aspettiamo che il valore della produzione possa aumentare fino a 53,5 milioni di euro (CAGR 22-26: 16,8%) nel 2026, con EBITDA pari a 15,3 milioni di euro (corrispondente ad una marginalità del 28,6%), in crescita rispetto a 4,93 milioni di euro del 2022 (corrispondente ad un EBITDA margin del 17,2%). A livello patrimoniale, stimano per il 2026 una NFP cash positive pari a 4,28 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    International Care Company, Integrae SIM taglia target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Integrae SIM ha abbassato a 4,20 euro per azione (da 5,20 euro) il prezzo obiettivo su International Care Company (ICC), società italiana attiva nei servizi di assistenza e quotata su Euronext Growth Milan, confermando il giudizio sul titolo a “Buy”. L’upside potenziale è superiore al 149%. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati 2022. Gli analisti affermano che i ricavi sono risultati in aumento, mentre l’EBITDA è in “significativo calo”, anche per il lancio e lo sviluppo di progetti che hanno interessato l’esercizio.Il broker ha confermato quasi integralmente le stime sia per l’anno in corso sia per i prossimi anni. In particolare, stima un valore della produzione 2023 pari a 7,3 milioni di euro e un EBITDA pari a 0,25 milioni di euro, corrispondente ad una marginalità del 3,6%.Per gli anni successivi, si aspetta che il valore della produzione possa aumentare fino a 11,3 milioni di euro (CAGR 22-25: 20,3%) nel 2025, con EBITDA pari a 2,70 milioni di euro (corrispondente ad una marginalità del 24,5%), in crescita rispetto a -0,34 milioni di euro del 2022 (corrispondente ad un EBITDA margin del -5,8%).(Foto: Rawpixel on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    G.M. Leather, Integrae SIM alza target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Integrae SIM ha alzato a 6,55 euro per azione (da 6,45 euro) il prezzo obiettivo su G.M. Leather, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della lavorazione e della commercializzazione delle pelli, confermando il giudizio sul titolo a “Buy”. L’upside potenziale è superiore al 292%. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati 2022. Gli analisti affermano che i ricavi sono risultati superiori alle loro stime, mentre EBITDA e utile netto leggermente al di sotto.Il broker ha modificato le stime sia per l’anno in corso sia per i prossimi anni, alla luce dei risultati pubblicati nella relazione annuale per il 2022 e dell’operazione straordinaria con Palladio (affitto del ramo d’azienda e sublocazione di immobili strumentali).In particolare, stima ricavi 2023 pari a 63 milioni di euro e un EBITDA pari a 7,3 milioni di euro, corrispondente a una marginalità del 11,6%.Per gli anni successivi, si aspetta che il valore dei ricavi possa aumentare fino a 94 milioni di euro (CAGR 22-26: 23,2%) nel 2026, con EBITDA pari a 11,25 milioni di euro (corrispondente ad una marginalità del 12,0%), in crescita rispetto a 4,98 milioni di euro del 2022 (corrispondente ad un EBITDA margin del 12,2%).(Foto: Kelly Sikkema | Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Somec, Intermonte alza target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intermonte ha incrementato a 33,9 euro per azione (da 31,0 euro) il prezzo obiettivo su Somec, società quotata su Euronext Milan e attiva nella realizzazione di progetti in ambito navale e civile, mantenendo il giudizio sul titolo a “Buy”. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati 2022, con gli analisti che sottolineano come il secondo semestre dell’esercizio abbia ha mostrato il recupero dei margini come previsto, sia stata confermata una forte generazione di cassa e sia stata delineata una strategia ben chiara per il 2023.Il broker ritiene che il management abbia fornito “indicazioni prudenti”, con un potenziale di rialzo derivante dall’aumento dell’attività di refitting e dalle solide attività negli Stati Uniti. Inoltre, ha abbassato le stime di EPS 2023 e 2024 del 17,9% e del 16% a causa della messa a punto dei margini e dei maggiori oneri finanziari e D&A.”Mentre la redditività del 2022 è stata colpita dall’inflazione dei costi, riteniamo che in futuro l’azienda abbia gli strumenti operativi e commerciali giusti per puntare a un margine sostenibile a due cifre, grazie a migliori prezzi sugli ordini di nuova acquisizione, al soft backlog e al catalogo, e anche alla progressiva integrazione delle società acquisite, che dovrebbero generare sinergie sia commerciali che di costo”, si legge nella ricerca. LEGGI TUTTO

  • in

    Esautomotion incassa upgrade da KT&Partners

    (Teleborsa) – KT&Partners ha migliorato il target price delle azioni Esautomotion confermandone la raccomandazione.La holding operativa del Gruppo Esautomotion attivo nel settore della componentistica meccatronica ad alta precisione per macchine industriali, ha annunciato il Bilancio al 31 dicembre 2022 che ha evidenziato una crescita a doppia cifra dei ricavi. Gli esperti dell’ufficio studi hanno portato il prezzo obiettivo a 8,33 euro dai 4,7 euro delle attuali quotazioni. Il giudizio è stato confermato “Add”. Il titolo Esautomotion a Piazza Affari è protagonista con un’ottima performance e mostra un rialzo del 5,62%.Su base settimanale, il trend del titolo è più solido rispetto a quello del FTSE Italia Growth. Al momento, quindi, l’appeal degli investitori è rivolto con più decisione a Esautomotion rispetto all’indice di riferimento.Lo scenario di medio periodo di Esautomotion ratifica la tendenza negativa della curva. Tuttavia l’analisi del grafico a breve evidenzia un allentamento della fase ribassista propedeutico ad un innalzamento verso la prima area di resistenza vista a 4,83 Euro. Supporto a 4,49. Eventuali elementi positivi sostengono il raggiungimento di un nuovo top visto in area 5,17. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, upgrade di Goldman Sachs a Neutral da Sell

    (Teleborsa) – Goldman Sachs ha migliorato la raccomandazione sulle azioni Ferrari a “Neutral” da “Sell”, aumentando anche il target price a 260 euro da 181 euro per azione.Gli analisti sottolineano che la casa automobilistica italiana ha beneficiato di un portafoglio ordini resiliente negli ultimi anni, in vista di un 2024 che dovrebbe beneficiare dei lanci della Daytona SP3 e della Purosangue. Viene anche sottolineato che Ferrari ha un’esposizione limitata al deterioramento della fiducia dei consumatori o all’aumento dei tassi di interesse. LEGGI TUTTO

  • in

    Directa, EnVent aumenta target price e conferma Outperform

    (Teleborsa) – EnVent Capital Markets ha incrementato a 5,37 euro per azione (da 5,02 euro) il prezzo obiettivo su Directa SIM, società attiva nel trading online e quotata su Euronext Growth Milan, mantenendo il giudizio sul titolo a “Outperform”. L’upside potenziale è del 32%. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati 2022, che si è chiuso con un utile netto pari a euro 5,6 milioni di euro.Secondo gli analisti, Directa ha confermato le linee strategiche, con l’avvio del nuovo ramo d’azienda Private Banking previsto nel secondo semestre 2023. Per quanto riguarda il business tradizionale, la performance di Directa 2023 ad oggi ha confermato il trend degli anni precedenti, con un numero di clienti e un patrimonio che ha raggiunto rispettivamente quasi 64.000 e 3,8 miliardi di euro a fine febbraio 2023, e migliore del mercato per quanto riguarda gli ordini eseguiti e volumi.(Foto: Foto di Nick Chong su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Labomar, CFO SIM passa a Neutral e Intesa conferma Buy

    (Teleborsa) – CFO SIM ha alzato il target price a 10 euro per azione (da 9,50 euro) e abbassato la raccomandazione a Neutral (da Buy) su Labomar, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nello sviluppo e produzione di integratori alimentari e dispositivi medici. La revisione del giudizio è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati 2022. Il downgrande è arrivato per il limitato upside potenziale del titolo, che ha corso molto nelle ultime settimane.Gli analisti si aspettano un aumento medio dell’11,6% e del 7,8% dei ricavi e dell’EBITDA nel 2023-24, nonché un aumento significativo della PFN a seguito del massiccio piano di investimenti. Nel rivedere le stime, hanno tenuto conto di: crescita della top line a due cifre nel 2023; ipotesi sostanzialmente invariate in merito alla redditività; una riprogettazione del piano di investimenti per il nuovo stabilimento L6, compresa la realizzazione del nuovo polo logistico e gli ampliamenti dell’area produttiva dedicata ai liquidi.Intesa Sanpaolo ha invece alzato il target price a 10,3 euro per azione (da 9,6 euro), confermando la raccomandazione a Buy. Il broker pensa che che il piano annunciato per aumentare la capacità produttiva “possa aggiungere valore al titolo anche in considerazione dell’arco temporale piuttosto esteso e del relativo rischio di esecuzione”.Secondo gli analisti, la nuova capacità dovrebbe iniziare a generare entrate dalla seconda metà del 2026 ed è finalizzata a supportare la crescita della top line e della redditività dell’azienda nel periodo 2026-30. LEGGI TUTTO