More stories

  • in

    FILA, Equita conferma Buy con solido outlook. TP ridotto

    (Teleborsa) – Equita ha abbassato a 10,2 euro per azione (da 11,3 euro) il target price su FILA, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella vendita di articoli per le arti visive e plastiche, la creatività e il disegno, e confermato il giudizio Buy sul titolo. La revisione della raccomandazione arriva dopo che la società ha comunicato i risultati per il 2022, con gli analisti che parlano di “P&L sotto le attese ma FCF leggermente meglio”.Il broker ha confermato la stima di EBITDA 2023, mentre ha ridotto l’Adj. EPS del 7% per maggior oneri finanziari/minoranze. Il FCF 2023 è visto a 43 milioni di euro (da 55 milioni di euro per maggior Capex in India/costi straordinari).”Apprezziamo la comunicazione di un outlook quantitativo, dettagliato e completo (prima volta)”, scrivono gli analisti, aggiungendo che “il titolo non è lontano dai minimi di marzo 2020 a dispetto di 125 milioni di euro di FCF cumulata (2020-22)”. LEGGI TUTTO

  • in

    Seco, Mediobanca conferma Outperform e abbassa target price

    (Teleborsa) – Mediobanca ha abbassato a 7,40 euro per azione (da 8,30 euro) il prezzo obiettivo su Seco, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel campo dell’innovazione tecnologica e dell’Internet of Things, e ha mantenuto il giudizio sul titolo a “Outperform”. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha diffuso i risultati del 2022, con gli analisti sottolineano che come i risultati dell’ultimo trimestre dell’anno siano stati leggermente al di sotto delle stime.Viene evidenziato che, nel corso della call, il management ha fornito indicazioni qualitative sulle prospettive al 2023, accennando al perdurare della dinamica positiva della domanda di fondo. La visibilità sulla crescita futura è supportata dal solido livello di portafoglio ordini che si attestava a 170 milioni di euro a febbraio 2023, nonché dalla ricca pipeline di progetti nel periodo 2023-25.Mediobanca ha rivisto le stime per riflettere il conti e i messaggi forniti, riducendo le previsioni sull’EBITDA ed EPS FY23-24, rispettivamente, del 5% e del 15%. La previsione di crescita dei ricavi FY23-24 è rimasta invariata al +24%, riflettendo il solido backlog e la ricca pipeline di business.”Mentre la crescita organica superiore al 40% su base annua registrata nel 2022 è stata eccezionale, confermando il solido posizionamento di Seco per cogliere le opportunità offerte dalla crescente penetrazione dell’IoT, la performance operativa è stata penalizzata dalle carenze della supply chain – si legge nella ricerca – Poiché lo slancio della top line sembra destinato a continuare, sostenuto da fattori visibili, riteniamo che nel 2023 l’attenzione dovrebbe essere rivolta al miglioramento dei margini e alla riduzione dell’indebitamento del bilancio per ripristinare la flessibilità e riavviare la campagna di M&A”. LEGGI TUTTO

  • in

    B&C Speakers, Mediobanca alza target price e conferma Outperform

    (Teleborsa) – Mediobanca ha incrementato a 18,50 euro per azione (da 16,00 euro) il suo prezzo obiettivo su B&C Speakers, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore della progettazione, produzione, distribuzione e commercializzazione di trasduttori elettroacustici ad uso professionale, confermando il giudizio sul titolo a “Outperform”. Gli analisti hanno rivisto la loro raccomandazione dopo la pubblicazione dei risultati 2022.B&C Speakers ha presentato risultati 4Q22 che hanno “battuto nettamente” le stime, evidenziando un tasso di crescita organica più forte, con la leva operativa che ha portato il margine EBITDA al livello record del 26,8% nonostante l’inflazione dei costi.Il broker ha quindi aumentato la stima dell’EPS FY23-24 del 22% per riflettere la crescita più forte della top line. Per il FY23, prevede un aumento dei ricavi del 10% su base annua per raggiungere i 90 milioni di euro, supportati da una crescita a doppia cifra dei volumi in parte compensata dalla normalizzazione dei prezzi. Inoltre, crede che il margine EBITDA FY23 si espanderà di 20 punti base su base annua per raggiungere il 24,9%.”Il 2022 è stato un anno record per B&C Speakers, con la società che ha ottenuto risultati impressionanti supportati da una completa normalizzazione delle interruzioni legate al covid e dalla leva operativa che ha portato a margini record nonostante l’inflazione dei costi – si legge nella ricerca – Poiché prevediamo che lo slancio dell’EPS rimanga solido nel prossimo trimestre, confermiamo il rating Outperform”. LEGGI TUTTO

  • in

    GVS, Equita conferma Buy e aumenta target price

    (Teleborsa) – Equita ha confermato la raccomandazione Buy e aumentato il target price (a 6 euro per azione da 5,6 euro) sul titolo GVS, società quotata su Euronext Milan e attiva nella fornitura di soluzioni filtranti per applicazioni nei settori Healthcare & Life Sciences, Energy & Mobility and Health & Safety.Gli analisti evidenziano che dalla call con gli analisti è emerso un “messaggio di fondo che vede i numeri 2023 come un primo passo per il recupero della redditività normalizzata, con un approccio molto prudente sui volumi in modo da garantire la fattibilità dei target anche in un contesto di mercato non brillante”.Il broker descrive come “dettagliati” gli interventi operativi per recuperare marginalità nel medio termine, con target quantitativi che saranno forniti in un Capital Markets Day atteso per metà 2023.”Il titolo tratta a 9x EV/EBITDA, 12x EV/EBIT e 14x Adj PE 2024, valori lontani da quelli che il gruppo può meritare tornando a livelli di redditività e di crescita organica più coerenti con la sua storia (20% EBIT margin)”, viene sottolineato.(Foto: © Veerasak Piyawatanakul) LEGGI TUTTO

  • in

    Salcef, Intesa Sanpaolo alza target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha incrementato il prezzo obiettivo sul titolo da Salcef, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore delle infrastrutture ferroviarie, a 28 euro per azione (da 24,5 euro) e ha confermato il giudizio sul titolo a “Buy”. La revisione della raccomandazione arriva a pochi giorni dalla diffusione dei risultati 2022.”Considerando il backlog record di 1,7 miliardi di euro (2,5 anni di visibilità) unito ai maggiori investimenti pianificati dai gestori delle infrastrutture nazionali, confermiamo la nostra posizione positiva sulle prospettive dell’infrastruttura ferroviaria”, si legge nella ricerca. Il broker ha aumentato la stime sull’utile netto per il periodo FY23-24 in media del 9%, prevedendo ora un utile netto di 69,3 milioni di euro nel FY23 e un salto a 85,6 milioni di euro nel FY24. LEGGI TUTTO

  • in

    Irce, Intesa aumenta target price e conferma Hold

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha incrementato a 2,5 euro per azione (da 2,1 euro) il target price su Irce, gruppo quotato su Euronext STAR Milan e operatore nel settore dei conduttori per avvolgimento di macchine elettriche e nel settore dei cavi elettrici, confermando il giudizio “Hold” sul titolo.Gli analisti detto di “apprezzare” che i risultati del quarto trimestre del 2022 siano stati migliori delle attese, seppur in contrazione anno su anno, e che il margine abbia beneficiato della capacità di Irce di trasferire l’aumento dei costi ai clienti ma anche di un’inversione di tendenza dell’andamento inflazionistico. “La nostra comprensione è che il 2023 è iniziato con una domanda debole – si legge in una nota – Il management, infatti, ha dichiarato che i volumi sono deboli, ma è prevedibile una graduale ripresa nei prossimi mesi”. LEGGI TUTTO

  • in

    LU-VE, upgrade di Intesa a Buy con aumento target price

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha alzato il prezzo obiettivo su LU-VE, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore degli scambiatori di calore ad aria, a 35 euro per azione (da 27 euro) e ha migliorato anche il giudizio sul titolo a “Buy” da “Add”. “LU-VE ha registrato una forte crescita dei ricavi nel 2022, con un trasferimento di successo degli aumenti dei costi delle materie prime e dell’energia – si legge in una nota – La leva operativa ha spinto il Margine EBITDA Adjusted in aumento di 30 pb su base annua. Nonostante uno scenario economico e geopolitico incerto, i trend secolari dovrebbero sostenere il business, secondo il management”.Dopo i risultati 2022, Intesa Sanpaolo ha alzato le stime sui ricavi 2023 a 645 milioni di euro, +3,2% rispetto alle stime precedenti, e il margine EBITDA al 12,9%, +30 punti base rispetto alle stime precedenti. Guardando al 2024, hanno confermato una crescita dei ricavi a lungo termine del 7,5% su base annua. LEGGI TUTTO

  • in

    ENAV, BofA conferma Buy e apprezza dividendo

    (Teleborsa) – Bank of America (BofA) ha confermato la raccomandazione “Buy” sul titolo ENAV, società che gestisce il traffico aereo civile in Italia e quotata su Euronext Milan, con un target price a 5 euro per azione. Gli analisti scrivono che i risultati dell’esercizio 2022, diffusi ieri dalla società, sono stati leggermente inferiori alle aspettative, ma l’highlight è stato il ritorno del dividendo proposto vicino ai livelli del 2019.La nota di BofA evidenzia che la storia azionaria di ENAV contiene diversi aspetti positivi sottovalutati, come un quadro normativo UE pluriennale favorevole che prevede meccanismi di compensazione per il rischio di traffico e inflazione rispetto al piano formale, e – a differenza di altre società di infrastrutture quotate – l’assenza di duration risk, in quanto la sua licenza è di fatto perpetua. LEGGI TUTTO