More stories

  • in

    Incontro Meloni-Nordio: dare una giustizia giusta e veloce agli italiani priorità per il governo

    (Teleborsa) – “Dare ai cittadini una giustizia giusta e veloce è una priorità assoluta di questo Governo e un impegno che abbiamo preso con gli italiani. Siamo determinati a mantenerlo nel più breve tempo possibile”. Così in una nota la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine dell’incontro di questo pomeriggio a Palazzo Chigi il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, per discutere dei prossimi provvedimenti in tema di giustizia. “Ogni futura riforma prima di essere affidata alle valutazioni del Parlamento sovrano, si comporrà attraverso l’ascolto di tutte le voci del sistema giustizia, dall’avvocatura all’accademia e alla magistratura”, aveva assicurato il Ministro Nordio all’inaugurazione dell’anno giudiziario, sottolineando che autonomia e indipendenza della magistratura costituiscono “un pilastro della nostra democrazia, garantita dalla Costituzione. Sono principi inderogabili, che hanno accompagnato tutta la mia lunga attività professionale in Procura. Se non avessi creduto e non credessi nella loro sacralità, non avrei rivestito la toga, come spero di aver fatto, con dignità e onore”, ha aggiunto.”Mi sono compiaciuto di queste parole del ministro che ha riconosciuto l’intangibilità di un principio, l’autonomia e dell’indipendenza della magistratura, che va assicurato quale che sia l’assetto delle riforma a cui si guarda. Se ci ritroviamo sui principi , non posso che essere felice e ottimista sul fatto che il dialogo e il confronto, che spero che il ministro vorrà avere anche con noi, non possa che segnare un momento di costruzione”, ha commentato il presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia.(Foto: Per gentile concessione dell’ufficio stampa di Palazzo Chigi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite case nuove in aumento a dicembre

    (Teleborsa) – Giungono dati positivi dalla vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di dicembre 2022. Il dato ha evidenziato un incremento del 2,3% a 616 mila unità rispetto alle 602 mila unità di novembre (dato rivisto da 640 mila) e contro le 617 mila unità stimate dal consensus.Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Rispetto alle 839 mila unità di dicembre 2021 si registra un calo del 26,6%.Il prezzo mediano di vendita delle nuove case vendute nel dicembre 2022 era di 442.100 dollari. Il prezzo medio di vendita è stato di 528.400 dollari.(Foto: Mirko Kaminski / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    ADR: l'aeroporto di Fiumicino ottiene le 5 stelle Skytrax

    (Teleborsa) – L’aeroporto di Fiumicino, valutato miglior aeroporto europeo per la qualità da 5 anni, ha ottenuto le 5 stelle Skytrax, il massimo riconoscimento assegnato dall’organizzazione internazionale di rating del trasporto aereo.La valutazione a 5 stelle, ottenuta al termine di un’approfondita analisi dei servizi e delle strutture dei terminal condotta nel corso del 2022, – spiega Aeroporti di Roma (ADR) in una nota – riconosce al “Leonardo da Vinci” standard eccellenti nella qualità del servizio erogato ai passeggeri e nell’attività del personale. Negli ultimi 2 anni, nonostante gli effetti della crisi pandemica, lo scalo di Fiumicino ha costantemente mantenuto elevatissimi standard qualitativi, anche nel periodo di forte ripresa del traffico. Allo stesso tempo, è stata garantita la prosecuzione degli investimenti di sviluppo che hanno consentito, tra l’altro, l’apertura della nuova area di imbarco A per una capacità ulteriore di 6 milioni di passeggeri, il potenziamento dell’offerta di servizi operativi, con nuove zone riservate ai controlli di sicurezza e all’immigrazione, e l’ampliamento dell’offerta commerciale, grazie a nuove aree per lo shopping e la ristorazione.Skytrax applica valutazioni su oltre 800 aree di prodotti e servizi aeroportuali rivolti ai passeggeri su oltre 30 diversi ambiti. La metodologia Star Rating è unificata e coerente per il settore e tutti gli aeroporti, dai più grandi hub alle piccole strutture regionali, sono valutati utilizzando gli stessi criteri di base che coprono l’intera esperienza di viaggio del passeggero. Con le 5 stelle, Fiumicino si unisce ad un gruppo ristretto di hub globali di altissima eccellenza, tra cui Seoul, Singapore, Tokyo e Monaco.”Questo riconoscimento – ha dichiarato l’amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone – dimostra ancora una volta la determinazione dell’azienda per la effettiva realizzazione dell’aeroporto del futuro con massimo ricorso all’innovazione e nuove tecnologie, ulteriore affidabilità, sicurezza e tanto comfort e servizi a valore aggiunto per i nostri passeggeri, oltre che attenzione all’ambiente e al nostro territorio. Ora che Fiumicino è a pieno titolo nel gotha dei migliori scali mondiali, intendiamo confermare il nostro impegno per lo sviluppo di lungo termine dello scalo della Capitale, affinché Roma e l’Italia consolidino la loro centralità nel panorama internazionale”.Skytrax ha apprezzato l’operatività dei terminal grazie ai passeggeri che hanno giudicato molto efficienti la sicurezza e i controlli dell’immigrazione anche in seguito all’introduzione di nuovi sistemi per accelerare e facilitare il percorso verso i gate. La valorizzazione dell’aeroporto proseguirà con la prossima riapertura del molo B del Terminal 1, prevista in primavera, dopo una profonda ristrutturazione all’insegna dei più alti standard di finitura interna e appeal decorativo. Anche l’area dedicata al ritiro bagagli del Terminal 3 è stata rinnovata e a breve verranno introdotti nuovi servizi di assistenza per i passeggeri. Particolarmente apprezzati poi i servizi igienici che offrono un’esperienza eccezionale ai passeggeri. Il “Leonardo da Vinci”, infatti, – evidenzia la nota – garantisce uno standard molto elevato di pulizia ed efficienza, gestito direttamente da un team di pulizie di Aeroporti di Roma.”Siamo lieti di riconoscere l’aeroporto di Fiumicino con le 5 stelle per il 2023, in quanto solo dodici hub al mondo e di cui due in Europa – ha dichiarato Edward Plaisted, CEO di Skytrax – sono riusciti a ottenere questo risultato. L’aeroporto di Fiumicino ha implementato un piano molto chiaro di miglioramento della qualità negli ultimi 6-7 anni, e ora stiamo assistendo a miglioramenti molto tangibili delle strutture per i passeggeri e dell’esperienza del cliente. Il livello di dettaglio nei cambiamenti è encomiabile e l’aeroporto non solo offre un ottimo standard internazionale ma soprattutto contribuisce a valorizzare Roma, e più in generale l’Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso in leggero aumento a dicembre

    (Teleborsa) – Aumentano marginalmente le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di dicembre 2022, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato una crescita dello 0,1%. Il dato si confronta con il +1% precedente e il +0,5% atteso dal mercato.Il deficit del commercio internazionale si è attestato a 90,3 miliardi di dollari a dicembre, in aumento rispetto ai 82,9 miliardi di novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli in crescita oltre le attese a dicembre

    (Teleborsa) – Sono aumentati più delle attese gli ordinativi di beni durevoli americani a dicembre 2022. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato una crescita mensile del 5,6% dopo il -1,7% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di -2,1%). Le stime di consensus indicavano un +2,5%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta in diminuzione dello 0,1% e si confronta con il +0,1% del mese precedente e il -0,2% atteso dal mercato.Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono aumentati del 6,3%, dopo il -2,3% precedente (dato rivisto da -2,7%). LEGGI TUTTO

  • in

    L'economia USA continua a crescere: PIL +2,9% nel 4° trimestre

    (Teleborsa) – Continua a crescere l’economia statunitense nel 4° trimestre del 2022. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Economic Analysis, che pubblica oggi i dati preliminari, il PIL americano è salito del 2,9% su base trimestrale, facendo meglio delle attese degli analisti che indicavano un aumento del 2,6% e seguendo il +3,2% registrato nel trimestre precedente. Si è registrata un’altra crescita dei consumi, che segnano un +2,1% dal +2,3% registrato nel trimestre precedente.Il PCE price index, una misura dell’inflazione, si attesta al 3,2% (dal 4,3%), mentre l’indice PCE core registra un +3,9%, risultando inferiore alle attese (+4%) e al +4,7% precedente.Il reddito personale in dollari correnti è aumentato di 311 miliardi di dollari nel quarto trimestre, rispetto a un aumento di 283,1 miliardi nel terzo trimestre. L’aumento riflette principalmente gli aumenti delle retribuzioni (guidati da salari e stipendi privati), prestazioni sociali del governo e reddito da interessi.Il risparmio personale è stato di 552,9 miliardi di dollari nel quarto trimestre, rispetto a 507,7 miliardi nel terzo trimestre. Il tasso di risparmio personale (risparmio personale come percentuale del reddito personale disponibile) è stato del 2,9% nel quarto trimestre, rispetto al 2,7% nel terzo trimestre.(Foto: Photo by Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione scendono più delle attese

    (Teleborsa) – Scendono più delle attese le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 21 gennaio 2023, i “claims” sono risultati pari a 186 mila unità, in diminuzione di 6.000 unità rispetto al dato della settimana precedente di 192.000 (rivisto da un preliminare di 190.000). Il dato si confronta con i 205 mila del consensus.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 197.500 unità, in calo di 9.250 unità rispetto al dato della settimana precedente di 206.750 (rivisto da un preliminare di 206.000). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 14 gennaio, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.675.000, in aumento di 20.000 mila unità rispetto alle 1.655.000 unità della settimana precedente e al di sopra del 1.659.000 attesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, Biden: “La Nato sostiene l'Ucraina: oltre 120 tank a Kiev”

    (Teleborsa) – L’Ucraina riceverà i tanto desiderati carri armati occidentali per dare una svolta al conflitto in favore di Kiev. “Ho avuto una lunga conversazione con Scholz, Macron, Sunak e Meloni. Siamo totalmente uniti nel sostegno all’Ucraina, a dispetto della Russia che si aspettava che ci saremmo separati”. È quanto ha affermato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden nel giorno in cui la Nato ha confermato il suo sostegno a Kiev. “Non c’è nessuna minaccia alla Russia in tutto questo – ha detto Biden –. Aiutiamo l’Ucraina a difendersi. La nostra non è un’offensiva contro la Russia. Le truppe russe devono tornare al luogo in cui appartengono, la Russia. Questa guerra potrebbe finire oggi, è quello che vogliamo tutti: la fine della guerra”.”Grazie al presidente degli Stati Uniti Joe Biden per un’altra potente decisione di fornire gli Abrams all’Ucraina. Sono grato al popolo statunitense – ha scritto su Twitter il presidente ucraino Volodymyr Zelensky – per il supporto alla leadership! È un passo importante sulla via della vittoria. Oggi il mondo libero è unito come mai prima d’ora per un obiettivo comune: la liberazione dell’Ucraina. Stiamo andando avanti”.”Accolgo con grande favore la leadership del presidente americano Joe Biden e degli Stati Uniti nel fornire carri armati Abrams all’Ucraina. Gli alleati Nato sono uniti nel nostro sostegno all’autodifesa dell’Ucraina – ha scritto su Twitter il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg –. Insieme ai Challenger del Regno Unito e ai Leopard 2 della Germania, possono fare una differenza significativa nella guerra contro la Russia”.Nell’elenco di Paesi alleati che Biden ha ringraziato per l’invio di armi all’Ucraina c’è anche l’Italia. “L’Italia sta inviando artiglieria a Kiev” ha sottolineato il presidente americano ringraziando, oltre al nostro Paese, Regno Unito, Francia, Norvegia, Canada, Slovacchia, Danimarca, Polonia e Svezia per “l’intensificarsi dell’impegno”. Da Palazzo Chigi hanno fatto sapere che la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, “oggi ha avuto una conversazione telefonica con il presidente degli Stati Uniti Biden, il presidente francese Macron, il cancelliere tedesco Scholz e il primo Ministro britannico Sunak nel quadro dello stretto coordinamento euroatlantico sul sostegno all’Ucraina. Prendendo atto della situazione sul terreno a quasi un anno dall’invasione russa, i leader hanno ribadito l’importanza di una costante forte coesione tra alleati nel continuare a fornire assistenza a Kiev a 360 gradi”. Secondo quanto si apprende gli alleati europei sono pronti a trasferire 80 carri armati Leopard 2, per formare due battaglioni di 40 panzer. I Leopard vanno ad aggiungersi ad una trentina di carri statunitensi Abrams e ai Challenger promessi dal governo britannico, per un totale di 120 tank in arrivo a Kiev. LEGGI TUTTO