More stories

  • in

    USA, richieste sussidio alla disoccupazione salgono più delle attese

    (Teleborsa) – Salgono più delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 29 novembre, i “claims” sono risultati pari a 224 mila unità, in aumento di 9 mila unità rispetto ai 215 mila della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 213.000). Le attese degli analisti erano per una salita fino a 215 mila unità.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 218.250 unità, in aumento di 750 unità rispetto al dato della settimana precedente di 217.500 (dato rivisto da un preliminare di 217.000). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 22 novembre, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.871.000, in calo di 25.000 unità rispetto alle 1.896.000 unità della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 1.907.000 mila) ma inferiore alle 1.910.000 attese. LEGGI TUTTO

  • in

    UE autorizza acquisto Creative Planning da parte di TPG, GA e Mallouk

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha approvato, ai sensi del Regolamento sulle concentrazioni dell’UE, l’acquisizione del controllo congiunto di Creative Planning da parte di TPG, General Atlantic e Peter Mallouk, tutti degli Stati Uniti.La transazione riguarda principalmente i mercati per la fornitura di un approccio di gestione degli investimenti guidato dalla pianificazione finanziaria, pianificazione pensionistica, pianificazione patrimoniale, servizi fiduciari, pianificazione fiscale e servizi di family office per privati ??e clienti istituzionali.La Commissione ha concluso che la transazione notificata non solleverebbe preoccupazioni in materia di concorrenza, data la limitata posizione di mercato combinata delle società derivante dalla transazione proposta. La transazione notificata è stata esaminata ai sensi della procedura di revisione semplificata delle fusioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Campus Bio-Medico di Roma: inaugurata la nuova Parafarmacia a servizio dei cittadini

    (Teleborsa) – Si è svolta questa mattina, presso la piazza interna al Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, in via Álvaro del Portillo 200, l’inaugurazione della nuova Parafarmacia a servizio del Campus universitario e del quartiere. La nuova struttura rappresenta un significativo ampliamento dei servizi a disposizione di studenti, docenti, personale, cittadini e visitatori. L’apertura della Parafarmacia si inserisce nel più ampio progetto di sviluppo del polo multiservizi del Campus Bio-Medico, denominato “Campus Hub”, nell’ambito del Social Green Masterplan in ottica One Health.Questo progetto mira a offrire un ecosistema di servizi integrati per migliorare la qualità della vita e semplificare le attività quotidiane della comunità accademica e del territorio circostante. La nuova Parafarmacia, nata in partnership con il Gruppo IGEA, non solo rafforza l’offerta di servizi sanitari presenti nel Policlinico, ma rappresenta anche un importante punto di riferimento per il quartiere di Trigoria,contribuendo a rendere più accessibili prodotti e servizi legati al benessere e alla salute. Con questa nuova iniziativa, il Campus Bio-Medico punta a confermare il proprio impegno nel rispondere, in modo sempre più integrale,alle esigenze della comunità, promuovendo un modello integrato di salute, ricerca, formazione e sviluppo territoriale.Con l’occasione è stata presentata l’iniziativa della Social Card, con cui IGEA e Campus Bio-Medico mettono a disposizione servizi gratuiti a beneficio di famiglie e bambini bisognosi indicati dal Municipio Roma IX- EUR.”L’inaugurazione della nuova Parafarmacia – ha detto Domenico Mastrolitto, direttore generale Campus Bio-Medico SpA – rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno per offrire maggiori servizi a studenti, personale, pazienti e cittadini. Uno spazio pensato non solo per rispondere alle esigenze sanitarie della comunità universitaria, ma anche per essere un punto di riferimento per il quartiere di Trigoria, contribuendo al benessere del territorio in cui operiamo. Questa Parafarmacia non è solo una nuova struttura, ma il simbolo della continua attenzione del Campus ad iniziative con impatto sociale e per migliorare la qualità della vita della nostra comunità in coerenza con il programma del Social Green Masterplan”.”Sono lieto di questa nuova attività che – ha sottolineato Giancarlo Righini, assessore Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio – è partita in maniera molto positiva. Auspichiamo uno sviluppo e integrazione di questo servizio nella filiera farmaceutico-sanitaria e come pilota di innovazione degli ambiti dei servizi territoriali: la parafarmacia come luogo di erogazione di servizi per i cittadini e i pazienti e strumento di welfare aziendale per idipendenti e la comunità del Campus”.”Grazie al Campus Bio-Medico e ad IGEA per la concreta attenzione nel supporto alle fasce più deboli. La Social Card – ha affermato Titti Di Salvo, presidente Municipio Roma IX-EUR – sarà un aiuto soprattutto per la lotta alla povertà infantile e per le famiglie più fragili del nostro Municipio, ancora una volta apprezziamo la sensibilità del Campus e dei suoi partner attraverso azioni efficaci e tangibili”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, licenziamenti Challenger in aumento a novembre con Auto e Tech

    (Teleborsa) – In aumento i licenziamenti negli Stati Uniti nel mese di novembre 2024. Secondo il rapporto Challenger, Gray & Christmas, le principali società statunitensi hanno rilevato un taglio di 57.727 posti di lavoro. Il dato rivela una crescita del 3,8% rispetto al mese precedente, quando si erano registrati 55.597 licenziamenti, e un aumento del 26,8% rispetto allo stesso periodo del 2023 (45.510).Da inizio anno si sono registrati 722.566 licenziamenti (+5,2% rispetto al pari periodo del 2023). Si tratta del quarto totale più alto di novembre dal 2008. Escludendo il totale annuale di 2.227.725 nel 2020, gli annunci di tagli di posti di lavoro sono i più alti dal 2009, quando sono stati annunciati 1.242.936 tagli di posti di lavoro fino a novembre.”A novembre si sono verificati tagli a valle per i fornitori di componenti e i produttori di componenti per l’automotive, nonché tagli in corso nella produzione di beni di consumo e industriale – ha affermato Andrew Challenger, Senior Vice President di Challenger, Gray & Christmas – Anche la tecnologia ha registrato un numero elevato di annunci di licenziamenti, poiché quel settore continua a subire cambiamenti significativi.(Foto: seventyfour74 | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    UE autorizza joint venture tra Banco Santander e Pemberton

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha approvato, ai sensi del Regolamento sulle concentrazioni dell’UE, la creazione di una joint venture tra il colosso bancario spagnolo Banco Santander e Pemberton Asset Management, gestore patrimoniale indipendente specializzato nel direct lending per le aziende europee di medie dimensioni.Due giorni fa, le società hanno annunciato una partnership strategica per lanciare Invensa, una nuova società focalizzata sulla fornitura di soluzioni di supply chain inventory a grandi e medie imprese.La Commissione ha concluso che la transazione notificata non solleverebbe preoccupazioni in materia di concorrenza, dato che la joint venture ha attività trascurabili nello Spazio economico europeo e in considerazione della limitata posizione di mercato combinata delle società risultante dalla transazione proposta. La transazione notificata è stata esaminata ai sensi della procedura di revisione semplificata delle concentrazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Sindacati chiedono aumento dell’8,8% per lavoratori Stellantis, CNH, Iveco e Ferrari

    (Teleborsa) – I sindacati hanno inviato a CNH Industrial, Ferrari, Iveco e Stellantis, dopo il coordinamento unitario di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e AqcfR, la richiesta di rinnovo della parte economica del Contratto collettivo specifico di Lavoro (CCSL) per il biennio 2025-2026. L’aumento rivendicato è a regime dell’8,8% della paga base, in cifra assoluta pari a 185,83 euro mensili al terzo gruppo professionale e a 179, 40 euro alla seconda area professionale, nonché della indennità di funzioni direttive e degli istituti connessi, compreso il premio di risultato annuale che è una percentuale della paga base annua e che quindi va rivalutato insieme ad essa. Si chiede inoltre di riconoscere 680 euro una tantum, di non procedere all’assorbimento dei superminimi individuali e di verificare indicatori e valori soglia del premio annuale.Infine, si chiede di completare i lavori del Gruppo sull’inquadramento, che in passato aveva avanzato una serie di proposte in ordine a premi o comunque a voci salariali specifiche per gruppi di lavoratori, nonché in ordine alla questione dell’assorbimento degli scatti di alcuni gruppi di lavoratori, ma che fino ad ora non è ancora arrivata ad una conclusione. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Trump nomina Peter Navarro consigliere per il commercio

    (Teleborsa) – Donald Trump ha nominato Peter Navarro come Senior Counselor per il commercio e la produzione. “Durante il mio primo mandato, pochi sono stati più efficaci o tenaci di Peter nell’applicare le mie due sacre regole, Buy American, Hire American – ha scritto Trump sul suo social Truth – Mi ha aiutato a rinegoziare accordi commerciali ingiusti come il NAFTA e il Korea-U.S. Free Trade Agreement (KORUS), e ha portato avanti tutte le mie azioni su tariffe e commercio”.”La posizione di Senior Counselor sfrutta la vasta gamma di esperienze di Peter alla Casa Bianca, sfruttando al contempo le sue vaste capacità di analisi politica e media – ha aggiunto – La sua missione sarà quella di aiutare a promuovere e comunicare con successo le agende di Trump su produzione, tariffe e commercio”.Navarro era stato in precedenza un importante collaboratore di Trump sul commercio durante il suo primo mandato. La nomina è arrivata meno di cinque mesi dopo il rilascio di Navarro dalla prigione. Ha scontato una condanna a quattro mesi per aver sfidato un mandato di comparizione del Congresso da parte del comitato speciale della Camera che indagava sulla rivolta del Campidoglio del 6 gennaio 2021. È stato condannato per due capi di imputazione per oltraggio al Congresso. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Trump nomina Jared Isaacman a capo della NASA

    (Teleborsa) – Donald Trump ha nominato Jared Isaacman, imprenditore, pilota e astronauta, a capo della National Aeronautics and Space Administration (NASA).”Jared guiderà la missione di scoperta e ispirazione della NASA, aprendo la strada a risultati rivoluzionari nella scienza, nella tecnologia e nell’esplorazione spaziale – ha scritto Trump sul suo social Truth – Negli ultimi 25 anni, come fondatore e CEO di Shift4, Jared ha dimostrato una leadership eccezionale, costruendo un’azienda tecnologica finanziaria globale pionieristica. Ha anche co-fondato e ricoperto il ruolo di CEO di Draken International, un’azienda aerospaziale di difesa, per oltre un decennio, supportando il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e i nostri alleati”. “La passione di Jared per lo spazio, l’esperienza da astronauta e la dedizione a spingere i confini dell’esplorazione, svelare i misteri dell’universo e far progredire la nuova economia spaziale, lo rendono ideale per guidare la NASA in una nuova era audace”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO