More stories

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori migliora più delle attese ad agosto

    (Teleborsa) – Attesa in miglioramento la fiducia dei consumatori americani ad agosto 2024. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in crescita a 67,8 punti rispetto ai 66,4 punti del mese di luglio e contro una salita fino a a 66,7 punti stimata dagli analisti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è sceso a 60,9 punti (da 62,7 punti), mentre l’indice sulle attese è migliorato a 72,1 punti dai 68,8 precedenti.(Foto: Saulo Mohana su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    UE invia richiesta di informazioni a Meta dopo chiusura di CrowdTangle

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha inviato a Meta Platforms, colosso statunitense dei social media che controlla Facebook, Instagram e WhatsApp, una richiesta di informazioni ai sensi del Digital Services Act (DSA). A seguito della chiusura di CrowdTangle il 14 agosto 2024, la Commissione chiede ora a Meta di fornire maggiori informazioni sulle misure adottate per ottemperare ai propri obblighi di consentire ai ricercatori di accedere ai dati accessibili al pubblico sull’interfaccia online di Facebook e Instagram, come richiesto dal DSA, e sui suoi piani per aggiornare le sue funzionalità di monitoraggio del discorso elettorale e civico. Nello specifico, la Commissione richiede informazioni sulla libreria di contenuti e sull’interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) di Meta, inclusi i loro criteri di ammissibilità, il processo di candidatura, i dati a cui è possibile accedere e le funzionalità.Il 30 aprile 2024, la Commissione ha avviato un procedimento formale contro Meta ai sensi del DSA, che è in corso. Una delle lamentele si è concentrata sulla non disponibilità di uno strumento di monitoraggio delle elezioni e del dibattito civico in tempo reale di terze parti efficace prima delle elezioni del Parlamento europeo e delle elezioni nazionali, nonché sulle carenze nella fornitura da parte di Meta di accesso ai ricercatori ai dati disponibili al pubblico. Per alleviare le preoccupazioni della Commissione in vista delle elezioni del Parlamento europeo, alla fine di maggio Meta ha implementato nuove funzionalità in CrowdTangle, in particolare 27 nuove dashboard visive pubbliche in tempo reale, una per ogni Stato membro, per consentire il monitoraggio delle elezioni e del dibattito civico in tempo reale di terze parti. Queste funzionalità sono state ora interrotte. Meta deve fornire le informazioni richieste entro il 6 settembre 2024. Sulla base della valutazione delle risposte, la Commissione determinerà i passaggi successivi, che potrebbero includere misure provvisorie e decisioni di non conformità. La Commissione può anche accettare gli impegni assunti da Meta per porre rimedio alle questioni sollevate nel procedimento.(Foto: Mariia Shalabaieva on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, permessi edilizi e apertura cantieri in calo a luglio

    (Teleborsa) – Giungono dati negativi a luglio 2024 dal mercato edilizio americano. Secondo il Dipartimento del Commercio statunitense i nuovi cantieri avviati hanno registrato un calo del 6,8%, attestandosi a 1,238 milioni di unità, dopo l’aumento dell’1,1% registrato a giugno (dato rivisto da +3%). Le attese degli analisti avevano previsto un numero più alto di cantieri aperti a quota 1,34 milioni.I permessi edilizi rilasciati dalle autorità competenti hanno registrato, nello stesso periodo, un decremento del 4% a 1,396 milioni di unità, dopo il +3,9% registrato il mese precedente. Le attese degli analisti erano per un calo dei permessi più contenuto, ovvero fino a 1,43 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, venduti nuovi diritti all’estero. Nuova partnership con iliad

    (Teleborsa) – L’assemblea della Lega Serie A ha assegnato i diritti audiovisivi della Serie A in alcuni territori a livello internazionale. Viene allargata la platea di fruitori della Serie A nel Regno Unito e in Irlanda grazie all’accordo con OneFootball, che va a completare l’offerta già finalizzata lo scorso 19 luglio con TNT. Audience in espansione anche negli Stati Uniti, dove alla confermata CBS si aggiungono come broadcaster del massimo campionato italiano anche Fox Deportes (dirette in lingua spagnola) e Sirius XM (diritti radiofonici). Inoltre, assicurata un’ampia distribuzione in Svezia e Finlandia grazie all’accordo con TV4 e MTV.Sul fronte delle partnership entra a far parte degli sponsor della Lega Serie A il gruppo iliad, nuovo Innovation & Technology Partner che denominerà l’International Broadcast Centre di Lissone e accompagnerà i momenti di intervento del VAR e della GLT.Più in particolare, si legge in una nota, iliad sarà presente in ogni momento televisivo in cui la tecnologia sarà protagonista, come presenting partner del Virtual Assistant Referee (VAR) e della Goal Line Technology. Il centro tecnologico della Lega Serie A a Lissone sarà co-branded iliad e assumerà la denominazione di iliad International Broadcast Centre.”I momenti in cui la tecnologia è parte integrante del calcio sono ormai una realtà consolidata, che ci ha abituati a vivere i momenti chiave della partita attraverso nuovi paradigmi – ha affermato l’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo – Grazie a questa partnership con iliad confermiamo la volontà di dare valore a questi momenti e di proseguire sulla strada dell’innovazione tecnologica, come dimostrato in questi anni in cui siamo stati più volte pionieri tra le leghe calcistiche mondiali, con l’introduzione della tecnologia VAR, della Goal Line Technology e del fuorigioco Semiautomatico (S.A.O.T.)”. LEGGI TUTTO

  • in

    UE autorizza acquisizione di Etix da parte di Infranity ed Eurazeo

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento europeo sulle concentrazioni, l’acquisizione del controllo congiunto della joint venture Etix Everywhere Holding da parte di Infranity Equity Fund SCA SICAV-RAIF ed Eurazeo Transition Infrastructure Fund, tutti con sede in Francia.L’operazione riguarda principalmente la fornitura di data center scalabili che garantiscano connettività ad alta velocità attraverso l’hosting dei principali hub di telecomunicazioni.La Commissione ha concluso che la concentrazione proposta non solleverebbe problemi sotto il profilo della concorrenza, date le attività limitate dell’impresa comune nello Spazio economico europeo. L’operazione notificata è stata esaminata secondo la procedura semplificata di controllo delle concentrazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Estate, al lavoro 4,5 milioni italiani: in testa camerieri e infermieri

    (Teleborsa) – Non è tempo di vacanze per tutti. La festività di Ferragosto è stata resa possibile dal “numero consistente” di italiani che si sono recati al lavoro. Parliamo di circa 4,5 milioni di lavoratori, secondo una stima di Susini Group, hanno garantito la loro presenza soprattutto nell’ambito del turismo e dei servizi essenziali. Secondo la ricerca, durante il periodo estivo, da giugno ad agosto, l’Italia vive una significativa attività economica e si stimano in oltre 6,8 milioni gli italiani che trascorreranno questo periodo al lavoro.I settori chiave dell’occupazione estiva sono il turismo per il 23%, l’ospedaliero per il 12%, il commercio al dettaglio per il 17%, l’agricoltura per l’11%, servizi di intrattenimento e svago per il 6%, pubblica sicurezza per il 4% ed eventi e festival per il 3%. Il Pil prodotto in questi tre mesi estivi si aggira sui 550 miliardi di euro. Ecco la top ten delle professioni che hanno il maggior coinvolgimento di lavoratori nel periodo estivo: in testa i camerieri (16%), seguiti dal personale infermieristico (14%), poi addetti alle pulizie (12%), commessi di negozi (10%), lavoratori agricoli (9%), personale di cucina (8%), baristi (6,5%), addetti di pubblica sicurezza (6%), badanti (5,5%) e addetti delle spiagge LEGGI TUTTO

  • in

    UE autorizza acquisizione di I-Tracing da parte di Eurazeo e Oakley Capital

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento europeo sulle concentrazioni, l’acquisizione del controllo congiunto di I-Tracing da parte di Eurazeo Global Investor, entrambe con sede in Francia, e di Oakley Capital, con sede in Lussemburgo. L’operazione riguarda principalmente il settore della cybersecurity.La Commissione ha concluso che la concentrazione progettata non solleverebbe problemi sotto il profilo della concorrenza, dato che le società non sono presenti sugli stessi mercati o su mercati collegati verticalmente. L’operazione notificata è stata esaminata secondo la procedura semplificata di controllo delle concentrazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Controlli su rischio caldo, 40% aziende fuori norma

    (Teleborsa) – Su 736 aziende ispezionate nei primi dieci giorni di agosto, circa il 40% non aveva valutato o implementato le misure di prevenzione specifiche contro il caldo. E’ il bilancio dei controlli dell’Ispettorato nazionale del lavoro, impegnato da fine luglio a fine agosto in una campagna di vigilanza straordinaria per monitorare i rischi lavorativi legati all’esposizione al caldo. Sotto la lente dell’agenzia alcuni settori considerati più a rischio: cantieri edili (457 aziende ispezionate), cantieri stradali (70 aziende), agricoltura(181 aziende) e settore florovivaistico (28 aziende).Tra le violazioni più rilevanti la mancata valutazione del rischio microclima ma anche la mancanza di verifica d’idoneità del Pos (Piano operativo di sicurezza).(Foto: © Aleksandr Papichev/123RF) LEGGI TUTTO