More stories

  • in

    USA, vendite case nuove in diminuzione ad aprile

    (Teleborsa) – Tornano a scendere le vendite di case nuove negli Stati Uniti nel mese di aprile 2024. Il dato ha evidenziato un decremento del 4,7% a 634 mila unità rispetto alle 665 mila unità di marzo (dato rivisto da 662 mila) e contro le 677 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti.Rispetto alle 687 mila unità di aprile 2023 si registra un calo del 7,7%.(Foto: Mirko Kaminski / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    IEG, torna RiminiWellness OFF: seconda edizione per il fuorisalone del fitness e del benessere

    (Teleborsa) – Dopo il successo della prima edizione, lo scorso anno, torna RiminiWellness OFF, il grande fuorisalone del fitness, del benessere e dello sport organizzato da Italian Exhibition Group e dal Comune di Rimini in concomitanza con la 18esima edizione di RiminiWellness. Palchi, palestre, attrezzature, occasioni di incontro e di allenamento: c’è davvero di tutto negli oltre 240 appuntamenti che da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno 2024, trasformeranno il centro storico, il Parco del Mare e la spiaggia di Rimini in una grande palestra a cielo aperto in cui verranno ospitati eventi, corsi, lezioni, incontri sui temi della salute e del benessere. Questa mattina, nella sala del Consiglio della Fiera di Rimini, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa con il presidente di IEG, Maurizio Ermeti, e l’amministratore delegato, Corrado Peraboni ad illustrare lo spirito di un’iniziativa rivolta a tutta la città e ai tantissimi turisti che saranno a Rimini nel primo week end di giugno. Presenti il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, e Luigi Angelini, coordinatore RiminiWellness OFF.La filosofia di RiminiWellness OFF – spiega IEG in una nota – è quella di coinvolgere residenti e ospiti, dando a tutti l’occasione per scoprire e provare in prima persona l’attività più adatta alla propria condizione fisica e al proprio livello di preparazione.RiminiWellness – ha spiegato Ermeti – è l’appuntamento di richiamo internazionale che sancisce l’apertura della stagione estiva sulla nostra Riviera: una manifestazione di grande successo e di grande richiamo che questo ‘fuori salone’ arricchisce ulteriormente portando l’energia e la vitalità della fiera in tanti spazi della città, offrendo a tutti la possibilità di toccare con mano i benefici di uno stile di vita attivo e sano. In tutto sono in calendario eventi che coinvolgeranno 42 organizzatori e 37 fra Associazioni e professionisti locali”.”RiminiWellness, The Wellness Experience Show – ha detto Peraboni – sarà come sempre un evento ricco di tantissime novità, tutte da vivere. E RiminiWellness OFF è il nostro modo per coinvolgere nell’evento l’intera città. Dal 30 maggio al 2 giugno la Fiera di Rimini ospiterà decine migliaia di operatori (che spesso in questo caso sono anche appassionati), oltre 300 brand espositori, 200 ore di convegni e formazione e qualcosa come oltre 2000 ore di allenamento”.In programma quest’anno anche l’esposizione della Coppa Davis conquistata dall’Italia nello scorso novembre e che proprio in occasione di RiminiWellness farà tappa a Rimini (giovedì 30 e venerdì 31 nella Hall Sud della Fiera, mentre sabato 1 e domenica 2 sarà al Teatro Galli). LEGGI TUTTO

  • in

    Manelli Impresa, commessa da RFI per 111 milioni di euro

    (Teleborsa) – Manelli Impresa, general contractor pugliese che in passato ha segnalato l’intenzione di quotarsi in Borsa, si è aggiudicata una commessa da Rete Ferroviaria Italiana (RFI). L’importo dei lavori di competenza di Manelli Impresa è pari a circa 111 milioni di euro.La commessa, aggiudicata riguarda la realizzazione di un nuovo tracciato ferroviario in Sardegna di 3,4 km, che partirà dalla linea Golfo Aranci – Macomer, attraverserà la stazione Olbia Terranova e arriverà presso l’aeroporto Costa Smeralda, dove sarà costruita una nuova stazione di testa a due binari. Il progetto include anche un collegamento verso sud, in direzione Chilivani/Macomer, migliorando l’accessibilità al sistema ferroviario e promuovendo l’integrazione con altre modalità di trasporto. Questo intervento rientra nelle opere finanziate dal PNRR. L’attivazione del collegamento favorisce l’intermodalità aereo-treno e promuove la mobilità sostenibile.”Siamo molto soddisfatti della fiducia accordataci da RFI che ci ha scelto in questa aggiudicazione per un importo di tutto rilievo – ha commentato Onofrio (Sergio) Manelli, AD di Manelli Impresa – Questa commessa rappresenta per noi l’ennesima conferma del nostro ruolo di primario operatore nel settore delle infrastrutture”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI Manifattura maggio meglio delle attese a 50,9 punti

    (Teleborsa) – Si conferma in salute l’attività economica negli Stati Uniti, grazie al miglioramento sia del settore manifatturiero sia di quello dei servizi. La stima flash sull’indice PMI manifatturiero elaborato da S&P Global indica infatti un livello di 50,9 punti, rafforzandosi oltre la soglia critica dei 50 punti oltre la quale scatta l’espansione. Il dato si confronta con il 50 precedente, e risulta migliore del 50 atteso. Si rafforza anche il settore dei servizi, con il relativo indice PMI che sale a 54,8 punti da 51,3 precedenti e risulta sopra il consensus di 51,2 punti. L’indice composito si attesta così a 54,4 punti dai 51,3 precedenti, sopra ai 51,1 attesi.”La ripresa economica statunitense ha nuovamente accelerato dopo due mesi di crescita più lenta, con i primi dati PMI che segnalano l’espansione più rapida da poco più di due anni a maggio – ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist presso S&P Global Market Intelligence – I dati hanno rimesso l’economia statunitense sulla buona strada per un altro solido aumento del PIL nel secondo trimestre”.”Non solo la produzione è aumentata in risposta alla rinnovata crescita del portafoglio ordini, ma la fiducia delle imprese è aumentata segnalando prospettive più brillanti per il prossimo anno – ha aggiunto – Tuttavia, le aziende rimangono caute rispetto alle prospettive economiche in un contesto di incertezza sul futuro andamento dell’inflazione e dei tassi di interesse, e continuano a citare preoccupazioni per le instabilità geopolitiche e le elezioni presidenziali”. LEGGI TUTTO

  • in

    BPER Banca e Gruppo Abele presentano il nuovo podcast “Sei Città”

    (Teleborsa) – BPER Banca e Fondazione Gruppo Abele presentano la nuova serie podcast “Sei Città”, scritta e narrata dallo scrittore e giornalista Valerio Millefoglie, realizzata in collaborazione con Storielibere. La serie, presentata nei giorni scorsi in occasione del Salone del Libro di Torino, – fa sapere BPER Banca in una nota – è una delle numerose attività che compongono Present4Future, il progetto di inclusione sociale dedicato a ragazzi e ragazze, italiani e stranieri, tra i 14 e i 24 anni. Ideato e realizzato da BPER insieme alla Fondazione Gruppo Abele, il programma intende sostenere la crescita di adolescenti e giovani di quartieri svantaggiati di sei città italiane (Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo e Genova), accompagnandoli ad agire nel presente e costruire un futuro migliore.Il podcast “Sei Città” si propone di cambiare la narrazione sulle periferie urbane, solitamente dipinte come luoghi di degrado e disagio, adottando un approccio innovativo. Attraverso le voci in presa diretta dei ragazzi e delle ragazze che li abitano, l’obiettivo è mettere in luce le risorse positive e le energie progettuali che attraversano questi quartieri periferici, legate principalmente alle giovani generazioni e all’attività delle associazioni che operano sul territorio. “Sono voci prese letteralmente per strada, camminando e chiedendo ai ragazzi e alle ragazze quali sono i percorsi che vogliono prendere nel futuro, ma soprattutto nel presente – racconta l’autore della serie, Valerio Millefoglie –. In questo girovagare nei quartieri in cui vivono, prendono forma mappe sempre diverse e inaspettate delle città, come se si aprissero nuove vie di pensiero”.”Incentivare la partecipazione e la cittadinanza attiva dei giovani nei territori di appartenenza è una delle chiavi per migliorare la condizione dei ragazzi e delle ragazze, sia da un punto di vista sociale che culturale – ha aggiunto Serena Morgagni, responsabile della Direzione Communication di BPER Banca –. Attraverso il progetto Present4Future, BPER Banca si impegna affinché formazione, educazione e promozione della partecipazione dei giovani possano porre le basi per un futuro più equo e inclusivo. Il podcast ‘Sei Città’ racconta proprio questo, attraverso le testimonianze degli operatori e delle associazioni coinvolte, ma soprattutto dando voce ai giovani, per renderli protagonisti del contesto in cui abitano”.”Parliamo tanto dei giovani, illudendoci di poterli ‘catalogare’. Parliamo tanto ai giovani con l’ambizione di educarli. Ma non sempre – ha affermato il presidente della Fondazione Gruppo Abele, Don Luigi Ciotti – sappiamo sintonizzarci sulle loro frequenze, far arrivare messaggi coerenti con ciò che osservano accadere nei propri contesti. Ecco perché è importante far parlare i giovani. Prenderli sul serio, renderli protagonisti. Il rischio altrimenti è di guardare ai loro vissuti con gli occhi del passato, senza lasciare emergere i percorsi inediti dell’oggi. Quella appassionata spinta al nuovo di cui gli adolescenti si fanno portatori, ma che spesso viene soffocata dalla mancanza di opportunità e ascolto. Present4Future nasce per restituire ‘la palla’ del cambiamento ai giovani, e queste interviste servono a dare voce e volume alle loro aspirazioni così come alle loro giuste proteste”.”Siamo molto contenti di aver sviluppato con i nostri partner questa nuova serie e di aver contribuito alla realizzazione di un podcast di impegno sociale che valorizza l’operato virtuoso del terzo settore. È un progetto – ha dichiarato Rossana De Michele, Founder di Storielibere – che ci tocca da vicino e siamo orgogliosi di farne parte”.Attraverso interviste, passeggiate di gruppo, frammenti dei laboratori e degli eventi organizzati dalle associazioni, incontri con gli abitanti della zona, Millefoglie guida gli ascoltatori alla scoperta del quartiere e della sua storia con l’obiettivo di sfidare gli stereotipi e di promuovere una visione più inclusiva e positiva delle periferie urbane.Oltre al Gruppo Abele, hanno contribuito alla realizzazione del podcast le realtà associative Cubo Libro, Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali, TerradiConfine, Libera Palermo, Arci Genova. I sei episodi della serie saranno pubblicati a partire dal 23 maggio, ogni due settimane, sul sito web del Gruppo BPER, su quello di “storielibere” e su tutte le piattaforme d’ascolto gratuite, come Spotify, Apple Podcasts e Amazon Music. LEGGI TUTTO

  • in

    L’inquinamento non cresce nelle città italiane

    (Teleborsa) – L’inquinamento nelle città italiane non è cresciuto, tranne in pochi casi, ma comunque con moderazione. È quanto emerge dal rapporto ‘MobilitAria’, presentato dai ricercatori di Kyoto Club e del Cnr.Nessuna, lo scorso anno, ha assistito ad una crescita dei valori di biossido di azoto (N02). Si è invece registrato un decremento delle concentrazioni del particolato Pm10 a Roma (-4%), Torino (-12%), Milano (-20%), Genova (-5%), Bari (-4%), Bologna (-16%), Cagliari (-4%) e Napoli (-4%). Modesta risalita, invece, per i valori a Messina (+10%), Palermo (+4%) e Firenze (+4%). In tutte le città, invece, numeri decrescenti per il Pm2,5, con picchi di successo a Torino (-23%) e Milano (-17%). Secondo il rapporto, sono fino a 2.755 le morti premature associabili all’inquinamento a Roma, e 2.059 a Milano. I tassi di morti premature evitabili più bassi sono, invece, a Cagliari, dove ‘solo’ 5 (± 0,04) morti sono attribuibili all’esposizione a lungo termine al Pm10, mentre 21,88 (± 0,15) al Pm2,5 e 18,66 (± 0,14) al No2. A fare peggio in percentuale rispetto agli obiettivi indicati dall’Oms nelle sue linee guida per evitare morti premature da esposizione a No2, però, sono Reggio Calabria (con una media degli indicatori del divario del -104%) e Messina (-101%). Meglio, invece, a pari merito Milano e Firenze (-51%).Kyoto Club e Cnr hanno anche calcolato la ricaduta economica dell’impatto sanitario, che varia da 17 milioni di euro a Cagliari ai 7 miliardi di Milano. Per quanto riguarda le emissioni delle navi, anch’esse inserite per la prima volta nel documento, a Roma, Civitavecchia e Venezia il contributo delle navi da crociera all’emissione di ossidi di azoto e, soprattutto, ossidi di zolfo, è stimato essere maggiore di quello di tutte le autovetture locali.(Foto: Marek Piwnicki on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, indice PMI manifattura maggio sale a 49,8 punti

    (Teleborsa) – Migliora marginalmente l’attività della manifattura in Giappone. Il dato preliminare dell’indice PMI manifatturiero di maggio, pubblicato da S&P Global ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 49,8 punti, rispetto ai 47,8 di aprile.L’indicatore resta così al di sotto della soglia critica dei 50 punti, linea di demarcazione tra fase di contrazione – valori al di sotto – e di espansione – valori al di sopra.Le stime degli analisti erano per un livello a 49,7 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Fed, Verbali: banca orientata a tassi alti più a lungo

    (Teleborsa) – I verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve indicano che la banca centrale è orientata a tassi alti, per un periodo più lungo del previsto. L’inflazione sta scendendo più lentamente delle attese e vari componenti della Fed sono pronti ad alzare i tassi di interesse se necessario, considerato che molti sono “incerti” su quanto la politica monetaria sia veramente restrittiva. E’ quanto emerge dalle minute della banca guidata da Jerome Powell. “I dati suggeriscono che il processo di disinflazione impiegherà più tempo delle attese”, si legge nei verbali.La Federal Reserve, come ampiamente previsto, a inizio mese, ha lasciato invariati i tassi di interesse USA, in risposta ad una inflazione ancora troppo alta e ad una crescita che resta robusta. Al termine della due giorni, il FOMC ha deciso di mantenere l’intervallo obiettivo dei Fed Funds tra il 5,25% ed il 5,50%. LEGGI TUTTO