More stories

  • in

    USA, crolla la vendita di case nuove a novembre

    (Teleborsa) – Crolla la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di novembre 2023. Il dato ha evidenziato un decremento del 12,2% a 590 mila unità rispetto alle 672 mila unità di settembre (dato rivisto da 679 mila) e contro le 695 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti.Rispetto alle 582 mila unità di novembre 2022 si registra un aumento dell’1,4%.(Foto: Mirko Kaminski / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Occupazione giovanile nel sud della Libia: ENI sigla accordo con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni

    (Teleborsa) – Eni, attraverso la sua filiale Eni North Africa, e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) hanno firmato un accordo volontario di cooperazione di 5 anni per contribuire ad aumentare il reddito dei giovani e facilitare l’accesso alle opportunità economiche nella regione libica del Fezzan. Il progetto beneficerà 850 ragazze e ragazzi e migliorerà le loro competenze professionali sostenendo e aggiornando i centri di istruzione e formazione tecnica e professionale (TVET), che sono fondamentali per colmare il deficit di competenze della forza lavoro dell’area. Oltre alla riabilitazione e all’equipaggiamento delle strutture, l’iniziativa consentirà l’implementazione di moduli di apprendimento su misura per l’industria, per preparare le persone in cerca di lavoro alle opportunità di impiego. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, rimbalzo oltre le attese degli ordini beni durevoli a novembre

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli ordinativi di beni durevoli americani nel mese di novembre 2023. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un incremento mensile del 5,4% dopo il -5,1% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di -5,4%). Le stime di consensus indicavano un aumento dell’1,7%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta in aumento dello 0,5% rispetto al -0,3% del mese precedente e si confronta con il +0,2% stimato dagli analisti.Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono aumentati del 6,5%, dopo il -6,4% precedente.(Foto: Photo by Hannes Egler on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a novembre spese personali +0,2% e redditi +0,4%

    (Teleborsa) – Crescono pressoché secondo attese le spese e i consumi delle famiglie americane. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono aumentati dello 0,2% a novembre 2023 dopo il +0,2% del mese precedente e si confrontano con un +0,2% stimato dagli analisti. I consumi reali hanno accelerato al +0,3% da +0,2%.I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,4%, sopra il 0,3% registrato il mese precedente e uguale al +0,4% atteso dagli analisti.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,1% su mese (rispetto al +0,2% atteso e +0,1% registrato il mese precedente) e del 3,2% su anno (+3,4% il mese precedente, +3,3% le attese). LEGGI TUTTO

  • in

    BEI e A2A, 200 milioni di euro per favorire la transizione energetica

    (Teleborsa) – Estensione e modernizzazione delle infrastrutture di distribuzione dell’energia elettrica in Lombardia per contribuire al raggiungimento dei target nazionali ed europei di decarbonizzazione attraverso l’elettrificazione dei consumi. Questo l’obiettivo del finanziamento di 200 milioni di euro che la BEI ha concesso ad A2A, in linea con il REPowerEU, che vuole rispondere alla crescente domanda energetica favorendo al contempo la diffusione delle rinnovabili, la diversificazione e la sicurezza delle forniture energetiche. Le attività previste comprendono il rinnovamento e l’ampliamento delle reti elettriche di A2A al fine di offrire agli utenti un servizio sempre più efficiente e di consentire la connessione di nuove utenze – stimate in oltre 40.000 entro il 2027 – strategiche per il processo di elettrificazione dei consumi e per un crescente utilizzo di energia green prodotta da fonti rinnovabili che il Gruppo vuole favorire.Il piano di interventi di A2A legati al finanziamento comprende infatti il potenziamento della propria rete in media tensione con oltre 200km di nuove linee e il rifacimento di 247km di rete esistente, cui si aggiungono circa 86km di nuove linee in bassa tensione e la sostituzione di 152km di rete in bassa tensione già esistente. Il Gruppo prevede inoltre la costruzione di una nuova stazione elettrica primaria e di 286 nuove cabine secondarie, il rinnovamento e l’ampliamento di 12 sottostazioni primarie già in esercizio e diversi interventi di ammodernamento su 423 cabine secondarie attive.Questa operazione sottolinea l’impegno della BEI nel promuovere gli obiettivi italiani definiti nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima e quelli di REPowerEU, che la BEI si è impegnata a sostenere con finanziamenti aggiuntivi per un importo pari ad euro 45 miliardi tra il 2022 e il 2027. Per A2A le attività legate al finanziamento sono in linea con la strategia definita dal Piano Industriale e contribuiscono all’obiettivo del Gruppo di sostenere concretamente la transizione energetica e la decarbonizzazione del Paese. “Questa iniziativa – afferma Gilles Badot, direttore per le operazioni BEI in Italia – testimonia l’impegno della BEI in quanto banca del clima dell’UE nel promuovere gli obiettivi di REPowerEU e la sicurezza energetica europea. Grazie a questa operazione con A2A, miriamo a sostenere la crescita sostenibile, ridurre le emissioni e promuovere una rete energetica all’avanguardia in Italia”.”Con questa operazione A2A finanzierà un programma di investimenti relativi all’estensione e modernizzazione delle infrastrutture di distribuzione dell’energia elettrica – ha commentato Luca Moroni, CFO di A2A –. Si tratta di un’iniziativa che testimonia ulteriormente l’impegno del Gruppo a contribuire allo sviluppo sostenibile dei territori in cui opera e a concretizzare la sua strategia nell’ambito della transizione energetica.” LEGGI TUTTO

  • in

    USA, leading indicator novembre sotto attese

    (Teleborsa) – Si conferma debole a novembre il superindice USA che sintetizza le condizioni economiche americane. Secondo quanto comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti, il Leading Indicator (LEI) si attesta a quota 103 punti in calo dello 0,5% rispetto al mese precedente (quando il calo era stato dell’1%) ed al di sopra del -0,4% atteso dagli analisti.Si tratta dell’ennesimo calo del leading indicator, che negli ultimi sei mesi a novembre 2023 ha registrato un calo del 4,3% rispetto ai sei mesi precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    “Open Fiber ti premia”, al via l’iniziativa a Dovera

    (Teleborsa) – Arriva il voucher di 100 euro da convertire in un Buono Regalo Amazon, una gift card di MediaWorld o in un buono carburante Q8: è questa l’offerta a disposizione dei cittadini di Dovera che intenderanno attivare entro il 1 aprile 2024 una connessione ultraveloce attraverso gli operatori partner di Open Fiber. Dovera, paese nel cremonese, è infatti uno dei diversi comuni interessati da “Open Fiber ti premia”, iniziativa mirata a incentivare l’utilizzo della rete ad altissime velocità e capacità realizzata nelle zone coinvolte dal Piano BUL.La rete ultraveloce oggi disponibile a Dovera raggiunge 1.804 unità immobiliari per un’estensione di oltre 17 chilometri attraverso la tecnologia FTTH (Fiber-to-the-home, la fibra ottica stesa fino all’interno degli edifici), unica soluzione in grado di garantire velocità di connessione a 1 Gigabit al secondo e anche oltre. Si tratta di un investimento strategico per la digitalizzazione del territorio che non grava sul bilancio del Comune. L’infrastruttura tecnologica, infatti, è stata finanziata con fondi regionali e statali nell’ambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL) gestito da Infratel Italia, società del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il coordinamento della Regione Lombardia. La nuova rete resterà di proprietà pubblica.”Grazie all’infrastruttura in fibra ottica FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, Dovera è oggi dotata di una rete ultraveloce che permette di sfruttare tutti i servizi digitali di ultima generazione quali smart working, lo streaming dei contenuti in HD, gli acquisiti online e l’accesso ai servizi da remoto della Pubblica amministrazione”, sottolinea Giuseppe Gurnari, field manager di Open Fiber in Lombardia. Tra le sedi pubbliche collegate spiccano la sede dell’AVIS e della protezione civile, l’isola ecologica, il deposito automezzi e il Municipio. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione in aumento meno delle attese

    (Teleborsa) – Crescono, ma meno delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 15 dicembre 2023, i “claims” sono risultati pari a 205.000 unità, in aumento di 2 mila unità rispetto alle 203.000 unità della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 202 mila). Le stime degli analisti erano per una salita più robusta, fino a 214 mila unità. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 212.000 unità, in calo di 1.500 unità rispetto al dato della settimana precedente. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. LEGGI TUTTO