More stories

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana -55 BCF

    (Teleborsa) – Diminuiscono gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata l’8 dicembre 2023 sono risultati in calo di 55 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela appena superiore al consensus (-54 BCF). La settimana prima si era registrato un decremento di 117 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.664 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 7,2% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3.419) e in crescita del 7,6% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 3.404 BCF. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte industria ottobre -0,1% m/m vendite -1%

    (Teleborsa) – Dati leggermente sotto le attese per le scorte dell’industria a ottobre 2023. Secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato per le scorte una diminuzione dello 0,1% a 2.550 miliardi di dollari, rispetto al dato invariato stimato dagli analisti e dopo il +0,2% del mese precedente. Su base annua si è registrato un incremento dello 0,6%. Nello stesso periodo le vendite sono scese dell’1% su base mensile, attestandosi a 1.856,2 miliardi di dollari. Su anno si registra una variazione negativa dello 0,2%. La ratio scorte/vendite si è attestata all’1,37. A ottobre 2022 era pari all’1,36. Tale dato misura quanti mesi sono necessari a un’azienda per esaurire completamente le proprie scorte. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, prezzi import novembre -0,4%, prezzi export -0,9%

    (Teleborsa) – Risultano in calo i prezzi import-export statunitensi a novembre 2023. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Labour Statistics americano, i prezzi import hanno segnato una variazione negativa su mese dello 0,4%, inferiore al consensus (-0,8%), dopo il -0,6% di ottobre (rivisto da un -0,8%). Su base annua, i prezzi import registrano una variazione pari al -1,4%. Al netto delle importazioni di petrolio i prezzi hanno registrato una variazione pari a +0,2% su mese.I prezzi export hanno riportato un decremento dello 0,9% dopo il -0,9% del mese precedente (rivisto da un -1,1%) e contro il -1% del consensus.Su anno il dato evidenzia un decremento del 5,2%. Al netto dei prodotti agricoli i prezzi alle esportazioni su mese registrano un -1% su mese.(Foto: CHUTTERSNAP on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione in aumento di 202 mila unità

    (Teleborsa) – Crescono meno delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 9 dicembre 2023, i “claims” sono risultati pari a 202.000 unità, in diminuzione di 19 mila unità rispetto alle 221.000 unità della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 222 mila). Le stime degli analisti erano per una discesa fino a 220 mila unità. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 213.250 unità, in calo di 7.750 unità rispetto al dato della settimana precedente. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 2 dicembre, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.876.000, in aumento di 20.000 mila unità rispetto alle 1.856.000 unità della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 1.861.000). Gli analisti si aspettavano un valore pari a 1.887.000. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite al dettaglio novembre superiori alle attese

    (Teleborsa) – Aumentano, contro attese per un calo, le vendite al dettaglio negli Stati Uniti. Nel mese di novembre 2023, si è registrata una variazione positiva dello 0,3% su base mensile a 705,7 miliardi di dollari, dopo il -0,2% del mese precedente. Il dato comunicato dall’US Census Bureau è migliore delle attese degli analisti che avevano stimato un decremento dello 0,1%. Su base annua si è registrato un aumento del 4,1% dopo il +2,2% di ottobre.Il dato “core”, ossia le vendite al dettaglio escluse le auto, registra un +0,2% su base mensile, superiore alle stime di consensus (-0,1%) dopo il +0,1% di ottobre.(Foto: Hanson Lu on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Usb: nessuno stop, avanti con sciopero del 15 dicembre

    (Teleborsa) – L’incontro con il ministro dei Trasporti “si è concluso con un nulla di fatto” e di fronte all’ordinanza di Salvini di ridurre la mobilitazione da 24 a 4 ore, Usb “conferma lo sciopero di tutta la giornata”. Lo riferisce una nota dei sindacati di base. LEGGI TUTTO

  • in

    Salario minimo, Dello Russo: “Riservare a CCNL determinazione minimo costituzionalmente garantito”

    (Teleborsa) – “La Legge 142/01 e successive modifiche già individua come criterio di riferimento per la determinazione dei trattamenti minimi dei soci lavoratori il contratto collettivo comparativamente più rappresentativo a livello nazionale nella categoria e ciò comporta una evidente discriminazione di trattamento tra i soci lavoratori e i lavoratori dipendenti tout court di ogni altro settore per i quali il giudice rimane libero di selezionare il contratto parametro ai fini compensativi dell’attività svolta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Patto Stabilità, Meloni alla Camera: “Trattativa ancora aperta, siamo una Nazione seria”

    (Teleborsa) – Tappa a Bruxelles per la Presidente del Consiglio Meloni in occasione del Consiglio europeo focalizzato (anche se non formalmente all’ordine del giorno) sulle nuove regole della governance finanziaria dell’Ue. La posizione italiana, “è chiara, viene compresa e rispettata”: dice il Premier nel suo intervento alla Camera spiegando che “si punta a ottenere l’esclusione degli investimenti per la transizione verde e digitale, e per la Difesa, dal calcolo del debito. “Non si può punire chi investe”, “e non ci si può chiedere di dire sì a un Patto di stabilità che non questo governo, ma nessun governo italiano potrebbe rispettare”. LEGGI TUTTO