More stories

  • in

    “Nuovo” Reddito: domani pagamenti per circa 287 mila nuclei familiari

    (Teleborsa) – Partiranno domani, venerdì 26 gennaio, i pagamenti per l’assegno di inclusione (Adi) che riguarderanno 287.704 nuclei familiari. Lo precisa l’Inps spiegando che le domande lavorate (pervenute entro i primi giorni di gennaio) sono state 446.256 di cui 418.527 con Pad sottoscritto ma 12.222 domande necessitano di un supplemento di istruttoria per l’acquisizione della certificazione mentre 117.461 domande sono state respinte per mancanza di requisiti. Le prime 287.704 domande, che hanno superato positivamente la fase istruttoria, spiega l’Inps, andranno in pagamento il 26 gennaio con un importo medio di 645,84 euro.Il ministro Calderone ha anche ringraziato l’Inps che, in piena sinergia, “ha completato tutte le attività necessarie al rispetto delle tempistiche annunciate”. Adi sarà pagato con la Carta di inclusione: l’assegno può essere riconosciuto per 18 mesi e rinnovato, dopo la stop di un mese, per ulteriori 12 mesi. Già fissato il calendario successivo: dopo il primo slot del 26 gennaio, per le domande presentate a partire dall’8 gennaio ed entro il 31 gennaio (con il Pad sottoscritto entro la stessa data), il primo pagamento arriverà dal 15 febbraio; per le domande presentate a febbraio (e così via), il primo pagamento verrà disposto dal 15 del mese successivo a quello di sottoscrizione del Pad. A regime il pagamento sarà per tutti il 27 del mese di competenza. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite case nuove rimbalzano a dicembre e superano attese

    (Teleborsa) – Recuperano le vendite di case nuove negli Stati Uniti nel mese di dicembre. Il dato ha evidenziato un incremento dell’8% a 664 mila unità rispetto alle 615 mila unità di novembre (dato rivisto da 590 mila) e contro le 645 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Rispetto alle 636 mila unità di dicembre 2022 si registra un aumento del 4,4%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli frenano a dicembre e risultano sotto attese

    (Teleborsa) – Frenano gli ordinativi di beni durevoli americani nel mese di dicembre. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini non hanno evidenziato variazioni su base mensile dopo il +5,5% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +5,4%). Le stime di consensus indicavano un aumento del’1,1%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, fa segnare un +0,6% rispetto al +0,5% del mese precedente e si confroènta con il +0,2% stimato dagli analisti. Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono saliti dello 0,5%, dopo il +6,9% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale insieme ad AIL Bologna per la Ricerca

    (Teleborsa) – Con l’acquisto di un citofluorimetro spettrale ad alto parametro, si conferma la collaborazione tra la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, fondata dal Professor Emmanuele Emanuele, e l’AIL Bologna. Lo strumento – spiega l’Associazione AIL Bologna- è uno dei più avanzati per lo studio delle cellule e per la biologia cellulare. Sarà in uso presso l’Unità Operativa Complessa (UOC) di Ematologia diretta dal Professor Michele Cavo e a disposizione dei gruppi di Ricerca dell’IRCCS (Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant’Orsola) con lo scopo di sviluppare sinergie e collaborazioni fra i gruppi. “Abbiamo accolto con convinzione la proposta presentata dall’AIL Bologna per sostenere l’acquisto di un citofluorimetro più avanzato di quelli attualmente in uso, che sarà messo a disposizione dei Ricercatori – afferma la Professoressa Alessandra Taccone, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale –.La Sanità e la Ricerca Scientifica ad essa applicata sono due dei settori di intervento prioritari della nostra Istituzione”.L’acquisto del citofluorimetro, per un importo complessivo di oltre 600mila euro, dei quali 500mila finanziati dalla Fondazione e i rimanenti da AIL Bologna, è il secondo progetto che la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale decide di sostenere a partire dal 2021, anno di incontro tra la Fondazione e AIL Bologna. In precedenza, la Fondazione aveva deciso di supportare un altro progetto di Ricerca dedicato ai Pazienti affetti da Leucemia Acuta Mieloide.”Grazie a questa nuova strumentazione acquistata da AIL Bologna e donata al nostro Istituto, diventeremo un potenziale hub di riferimento nazionale e internazionale per gli studi sul metabolismo a livello di singola cellula – spiega il Dottor Antonio Curti, referente del progetto –. La disponibilità di questo strumento consentirà per la prima volta una mappatura ad ampio spettro metabolica di sottopopolazioni cellulari ottenute da campioni di sangue dei Pazienti. Questa progettualità si inserisce nelle linee di Ricerca dell’IRCCS, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna”.”Siamo onorati di poter contare sul supporto di questa Fondazione – afferma Gaetano Bergami, Presidente di AIL Bologna –. Come AIL garantiamo assistenza e sostegno ai Pazienti, ma è la Ricerca Scientifica la nostra priorità, perché solo attraverso quella si possono scoprire nuove terapie e ridare speranza a chi è colpito da gravi malattie. Siamo onorati e felici di questo sostegno della Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale che si distingue per le azioni di solidarietà internazionale che danno un forte valore al loro operato”.A cosa serve l’analizzatore di cellule spettrali multiparametro? Gli analizzatori cellulari sono ampiamente utilizzati in campi di Ricerca come l’immunologia, l’oncologia e la medicina rigenerativa per scopi che includono lo sviluppo di farmaci e lo studio delle cause della malattia. Il Sony ID7000 acquistato da AIL Bologna e donato all’Istituto di Ematologia “L. e A. Seràgnoli” grazie alla donazione della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, è configurato con 7 laser e 186 rivelatori, più di qualsiasi altro citometro a flusso oggi disponibile. Il sistema consente ai Ricercatori di eseguire esperimenti utilizzando oltre 44 colori per rilevare, identificare, contare e analizzare specifiche cellule. La capacità di rilevamento del sistema consente l’espansione dei pannelli multicolore e può tenere il passo con il futuro sviluppo del fluorocromo. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato lavoro USA, sussidi disoccupazione aumentano più delle previsioni

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 20 gennaio 2024, i “claims” sono risultati pari a 214mila unità, in aumento di 25.000 mila unità rispetto alle 189.000 unità della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 187mila). Le stime degli analisti erano per una salita fino a 200mila unità. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 202.250 unità, in calo di 1.500 unità rispetto al dato della settimana precedente. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 13 gennaio, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.833.000, in aumento di 27.000 mila unità rispetto alle 1.806.000 unità della settimana precedente. Gli analisti si aspettavano un valore pari a 1.828.000. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice CFNAI peggiora a dicembre

    (Teleborsa) – Giungono segnali negativi per la crescita dell’attività economica americana. L’indice FED Chicago sull’attività nazionale (CFNAI) è pari a -0,15 punti a dicembre rispetto ai +0,01 punti di novembre (rivisto da un preliminare di +0,03 punti).La media mobile a tre mesi, sempre ad dicembre, si è portata a -0,28 punti rispetto a -0,24 precedenti.L’indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell’attività economica nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, PIL 4° trimestre cresce più delle attese del 3,3%

    (Teleborsa) – Cresce più del previsto l’economia statunitense nel 4° trimestre dell’anno. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Economic Analysis, che pubblica oggi i dati preliminari, il PIL americano è salito del 3,3% su base trimestrale, contro una crescita del 2% attesa dagli analisti e rispetto al +4,9% del trimestre precedente. Si è registrata una accelerazione dei consumi, che segnano un +2,8% dal +3,1% del trimestre precedente, assieme ad una crescita degli investimenti (a +2,1% da +10%) e delle sportazioni (+6,3%). Il PCE price index, una misura dell’inflazione, si attesta all’1,7% (dal 2,6%), mentre l’indice PCE core registra un +2% rispetto comw il trimestre precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Zurich Italia è Top Employer per il nono anno consecutivo

    (Teleborsa) – Zurich Italia ha ricevuto la certificazione “Top Employers Italia 2024″ del Top Employers Institute, affermandosi per il nono anno consecutivo un modello di eccellenza a livello globale per la gestione delle proprie persone. Il conferimento del premio riconferma Zurich come azienda impegnata ad offrire le migliori condizioni di lavoro ai propri dipendenti e a rinnovare le proprie politiche di gestione del personale, tutelandone la crescita e il benessere in un ambiente lavorativo favorevole, rispettoso e innovativo.”Zurich Italia è da sempre impegnata per promuovere una cultura aziendale incentrata sulla valorizzazione e la crescita dei talenti, per noi pilastri fondamentali. Nel corso di quest’anno abbiamo in particolare incentrato i nostri sforzi per dare un ulteriore contributo in cinque aree principali: attraction, performance e sviluppo, D&I, wellbeing e sostenibilità – ha commentato Oliviero Bernardi, Head of HR and Services Zurich in Italia –. Riceviamo questo riconoscimento, a testimonianza del nostro impegno in questi ambiti, con orgoglio e con la consapevolezza dell’importante ruolo che siamo tutti chiamati a ricoprire oggi, proponendo un esempio positivo e attento alla singola persona, per il futuro del nostro settore e della società”. Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha subito profonde trasformazioni e Zurich Italia, premiata per l’attenzione alle nuove tendenze, ha dimostrato la propria capacità di adattarsi, ancorando la propria strategia a solide fondamenta in materia di welfare, wellbeing, sostenibilità e D&I. “Guardando al futuro con fiducia e responsabilità, Zurich – sottolinea la compagnia in una nota – ha dimostrato di puntare all’eccellenza, investendo nella valorizzazione dei talenti e nella creazione di un ambiente lavorativo positivo e sostenibile”. Zurich Italia ha dato vita a progetti ad hoc finalizzati a ridurre il gender gap, introducendo politiche di congedo parentale inclusivo e sostenendo iniziative come il Women Innovation Network (WIN). L’azienda ha aderito al Progetto Libellula, un network contro la violenza sulle donne, promuovendo una cultura inclusiva attraverso community interne come la Community Young, che valorizza il talento dei dipendenti e contribuisce a creare un ambiente attrattivo per le nuove generazioni.In questa direzione si muovono due importanti iniziative di Zurich e Zurich Bank: la Zurich Academy, la struttura dedicata alla formazione interna che punta alla retention dei talenti e all’upskilling del personale, anche in chiave digitale, per favorire la crescita interna, l’efficienza e accrescere le competenze tecniche e di leadership; Talent Next Gen, il percorso di formazione lanciato da Zurich Bank rivolto ai giovani under 35, che mira a favorire l’apprendimento e lo sviluppo professionale grazie all’affiancamento di consulenti senior, la collaborazione con il mondo accademico e con la rete consulenziale, nonché attraverso supporti economici e formativi concreti.Da due anni, Zurich Italia collabora inoltre con la Fondazione Generation Italy di McKinsey & Company con il Progetto Generation4Zurich, un’iniziativa rivolta ai giovani di tutta Italia tra i 18 e i 29 anni, che punta a supportarne l’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla formazione tecnica specializzata in ambito data analysis. LEGGI TUTTO