More stories

  • in

    Italo: primo Pet Day aziendale per lanciare il volontariato tra i dipendenti

    (Teleborsa) – Si è svolto oggi il primo Pet Day in casa Italo. Presso l’headquarter di Roma, il personale ha partecipato a una giornata di formazione insieme agli amici a 4 zampe, svolgendo attività ludiche ed educative supportato dai professionisti della Fondazione Cave Canem Onlus (non profit impegnata a finanziare progetti in tutta Italia per favorire la convivenza tra persone e animali). Appuntamento a cui le persone di Italo, e i propri cani, hanno partecipato con entusiasmo e che ha rappresentato l’occasione per lanciare anche una nuova iniziativa: il volontariato presso i canili. Al termine della mattinata, infatti, sono state raccolte le adesioni tra i dipendenti per effettuare attività di volontariato insieme a Empethy (startup che ha lanciato una piattaforma innovativa nata per facilitare le adozioni di cani e gatti abbandonati) e, anche in questo caso, con l’ausilio dei professionisti della Fondazione Cave Canem.Cresce, dunque, l’impegno di Italo verso il benessere degli animali e si rafforza la sinergia con Empethy. Già da ottobre 2022, infatti, Italo, Empethy e ALI – Animal Law Italia (associazione senza scopo di lucro la cui finalità è porre la questione animale al centro dell’agenda politica) hanno avviato un progetto per agevolare le adozioni degli animali abbandonati, per contrastare il fenomeno del randagismo. Italo ha messo a disposizione dei volontari i propri treni, offrendo loro biglietti gratuiti per portare gli animali dalle famiglie adottive: in questo modo sono stati adottati già più di 60 randagi.”Il Pet Day odierno – sottolinea Italo in una nota – rappresenta, quindi, un nuovo tassello nella strategia welfare di Italo, sensibilizzando i suoi dipendenti, formandoli nella gestione dei loro amici a 4 zampe ed introducendoli al mondo del volontariato grazie alle ore messe a disposizione dal Bando Conciliamo (indetto dal Dipartimento per le politiche della famiglia per promuovere ed incentivare progetti di conciliazione famiglia-lavoro ed interventi che favoriscono il welfare aziendale su misura per i dipendenti, a cui Italo ha aderito nel maggio 2022 rientrando nelle primissime posizioni grazie al proprio impegno per la comunità)”.”L’attenzione verso gli animali – ha dichiarato Maura Bonanni, responsabile Welfare di Italo – è un caposaldo di Italo. Siamo tutti molto sensibili e pronti a fare la nostra parte per fronteggiare gli abbandoni. Abbiamo deciso di organizzare questa giornata per creare un momento di forte condivisione tra i nostri dipendenti e i propri cuccioli, lanciando per l’occasione anche il volontariato aziendale. Questa sarà solo la prima di una serie di azioni che nei prossimi mesi metteremo in campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite natalizie cresceranno a ritmo più lento quest’anno

    (Teleborsa) – La National Retail Federation degli Stati Uniti prevede che la spesa per le vacanze natalizie raggiungerà livelli record nei mesi di novembre e dicembre 2023, e crescerà tra il 3% e il 4% rispetto al 2022, fino a raggiungere un valore compreso tra 957,3 e 966,6 miliardi di dollari. L’aumento di confronta con una crescita del 5,4% osservata lo scorso anno e un balzo del 13,5% nel 2021.”Non sorprende vedere la crescita delle vendite natalizie tornare ai livelli pre-pandemici – ha affermato il CEO di NRF Matthew Shay – Le finanze familiari nel complesso rimangono in buona forma e continueranno a sostenere la capacità di spesa dei consumatori”.Nonostante un tasso di crescita più lento rispetto agli ultimi tre anni, quando trilioni di dollari di stimoli hanno portato a tassi di spesa al dettaglio senza precedenti durante la pandemia, la spesa per le vacanze di quest’anno è coerente con l’aumento medio annuo delle vacanze del 3,6% dal 2010 al 2019.Lo shopping online è stato uno dei maggiori cambiamenti nel comportamento dei consumatori a seguito della pandemia di COVID-19. La National Retail Federation prevede che le vendite online e non in negozio, incluse nel totale, aumenteranno tra il 7% e il 9% per un totale compreso tra 273,7 e 278,8 miliardi di dollari. Questa cifra è in aumento rispetto ai 255,8 miliardi di dollari dello scorso anno.Per soddisfare la domanda delle festività natalizie, NRF prevede che i rivenditori assumeranno tra 345.000 e 450.000 lavoratori stagionali, in linea con 391.000 assunzioni stagionali nel 2022. Alcune di queste assunzioni potrebbero essere state anticipate a ottobre per supportare gli eventi di acquisto natalizio dei rivenditori nel mese di ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Fisco, domani in CdM il concordato preventivo biennale: adesione entro luglio

    (Teleborsa) – Arriverà domani in Consiglio dei Ministri il concordato preventivo biennale che consentirà ai contribuenti di accordarsi preventivamente e per due anni sui propri redditi con il fisco. La misura è stata inserita nella bozza di provvedimento che prevede anche norme su controlli-accertamenti. Uno dei decreti legislativi di attuazione della delega fiscale attesi domani a Palazzo Chigi prevede infatti che l’Agenzia delle Entrate metta a disposizione dei contribuenti la proposta di adesione entro aprile 2024 (ma a regime la scadenza è il 15 marzo). I contribuenti potranno aderire entro luglio 2024 e, negli anni successivi, entro giugno.Procede anche il tentativo di rendere il fisco più disposto al dialogo preventivo con i contribuenti, soprattutto nella fase di accertamento. La novità contenuta nella bozza del decreto legislativo della delega fiscale prevede infatti una dialettica obbligatoria tra amministrazione e contribuente. Ad esempio, l’Agenzia delle Entrate sarà chiamata a dialogare in caso di accertamento e verbale. Il contribuente potrà aderire e dialogare anche subito dopo l’emissione del verbale. In presenza dell’adesione la misura delle sanzioni sarà ridotta alla metà. In caso di mancato pagamento delle somme dovute l’Agenzia delle entrate provvederà invece all’iscrizione a ruolo. Nella bozza della schema di decreto legislativo che attua una parte della delega fiscale su controlli e accertamenti è stato previsto inoltre che le notifiche fiscali – comprese le contestazioni e quindi le cartelle – possano essere spedite al contribuente anche sul domicilio digitale, prevedendo se la cartella risultasse satura anche un secondo invio. In questo caso la decorrenza dei termini, per i pagamenti ed anche la decadenza o la prescrizione, scatterà però praticamente da subito, non appena il gestore della posta certificata o del domicilio digitale comunicherà l’avvenuta consegna. LEGGI TUTTO

  • in

    La Freccia di novembre: racconti d’autunno

    (Teleborsa) – Racconti d’autunno su La Freccia di novembre, compagni di viaggio mai banali che narrano di vita, sogni e speranze. A partire da quello del personaggio di copertina, l’attore e regista Edoardo Leo, che si avvia ad affrontare un anno di teatro con lo spettacolo Ti racconto una storia ma non dimentica il cinema, con il doppiaggio del cartoon Leo e un film in uscita nei primi mesi del 2024. Si prosegue con il cantautore Edoardo Bennato, che a 77 anni è nei teatri con il tour Le vie del rock sono infinite, Arturo Brachetti e Diana Del Bufalo, protagonisti del musical Cabaret, il poliedrico cantautore Venerus e Tedua, rapper dei record grazie al disco La Divina Commedia, in giro per l’Italia fino al 13 dicembre con una serie di concerti da raggiungere in Frecciarossa, treno ufficiale della tournée. Infine, Ettore Prandini, alla guida di Coldiretti dal 2018, racconta il suo continuo confronto con gli associati del mondo agricolo.Autunnali sono anche le mete consigliate questo mese. Si parte con cinque itinerari da nord a sud per immergersi nei colori del foliage, tra montagne, faggete e vitigni dai toni intensi. E poi si prosegue sulle tracce del tartufo, dalle Langhe piemontesi fino ai monti siculi, tra fiere internazionali, specialità gourmet e segreti dei cercatori. Per approdare in Valtellina, pronta a ospitare i Giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano Cortina 2026, che tornano in Italia dopo 20 anni.Sempre a Milano, dal 4 al 10 dicembre, si svolge l’ultima tappa del più importante torneo internazionale dedicato al padel, di cui Frecciarossa è main partner.Si passa poi alla scoperta dei principali siti archeologici italiani, resi ancora più accessibili grazie a nuovi allestimenti, percorsi ad hoc e pannelli tattili per le persone con disabilità.Per la sezione cultura si va a Genova e a Roma con due mostre dedicate a Italo Calvino in occasione dei cento anni dalla sua nascita, a Firenze per scoprire le conturbanti opere di Anish Kapoor, a Milano per gli scatti dai luoghi più remoti del mondo firmati da Jimmy Nelson e di nuovo a Roma con le immagini di Helmut Newton, il fotografo berlinese che ha rivoluzionato i servizi di moda. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +79 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano pressoché in linea con le attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 27 ottobre 2023 sono risultati in crescita di 79 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela leggermente inferiore al consensus (+80 BCF). La settimana prima si era registrato un incremento di 74 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.779 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento dell’8,4% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3.486) e in crescita del 5,7% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 3.574 BCF. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini industria crescono più delle attese a settembre

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli ordini all’industria statunitensi. Secondo il Department of Commerce del Bureau of the Census, nel mese di settembre 2023 gli ordini hanno evidenziato una variazione positiva del 2,8% dopo il +1% registrato nel mese precedente (rivisto da un preliminare di +1,2%) e contro il +2,4% stimato dal consensus.Al netto del settore dei trasporti, gli ordini sono saliti dello 0,8% dal +1,5% precedente (dato rivisto da un preliminare di +1,4%).(Foto: Clayton Cardinalli su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    ING, utile balza a 1,9 miliardi. Buyback da 2,5 miliardi

    (Teleborsa) – Ing, il gruppo bancario olandese, chiude il terzo trimestre con un utile netto più che raddoppiato rispetto al primo trimestre 2022 a 1.982 milioni di euro, guidato da forti ricavi sia nel Retail Banking sia nel Wholesale Banking. Sono 181mila i nuovi clienti primari nel terzo trimestre, con crescita in quasi tutti i mercati. Annunciato un programma di buyback da 2,5 miliardi di euro di azioni per allineare il capitale ai livelli obiettivo. In Italia ha acquisito nel retail banking 66mila i nuovi clienti da inizio anno, che portano il totale a 1.211.000 al 30 settembre. L’utile ante imposte cresce in maniera significativa anno su anno a 2.866 milioni di euro, il CET1 ratio aumenta al 15,2%. Nei primi 9 mesi del 2023 si segnala anche che il Gruppo ING ha siglato 507 operazioni di sustainable finance per un volume pari a 73,9 miliardi di euro. I primi nove mesi del 2023 sono positivi per ING in Italia sia in ambito Retail che Wholesale. Crescita a doppia cifra per Mutuo Arancio, con un nuovo erogato pari a 1,6 miliardi, per un incremento dell’83% rispetto ai primi 9 mesi del 2022. In ambito finanziamenti bene anche Prestito Arancio con 129 milioni di nuovi prestiti (+15% vs 9M22). Continua anche la crescita delle masse gestite e amministrate, che complessivamente hanno visto un aumento del 30% rispetto all’anno precedente (€ 3,5 miliardi il totale al 30 settembre 2023). Per quanto riguarda invece la divisione Wholesale Banking, Ing “ha continuato a sostenere l’economia italiana e la transizione green del Paese attraverso 16 operazioni di sustainable finance, tra cui 10 green & sustainable loans e 3 finanziamento nel settore delle rinnovabili. Collocati anche 3 green e SDG-linked bonds”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, costo unitario del lavoro 3° trimestre -0,8%, produttività +4,7%

    (Teleborsa) – Nel 3° trimestre del 2023 la produttività del settore non agricolo in USA è aumentata del 4,7%, rispetto +3,6% registrato nel trimestre precedente. Il dato è superiore alle attese, che indicavano un +4,1%. Il dato riflette un aumento della produzione del 5,9% e un aumento delle ore lavorate dell’1,1%.Sempre secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, il costo per unità di lavoro (escluso il settore agricolo) è sceso dello 0,8%, risultando inferiore al consensus (+0,7%). Nel dato del trimestre precedente si era registrata una crescita del 3,2%. LEGGI TUTTO