More stories

  • in

    Gruppo FS, RFI avvia gara per raddoppio tratta Valle Aurelia-Vigna Clara

    (Teleborsa) – Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, a seguito del parere positivo sul progetto da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e della conclusione della Conferenza di Servizi, ha avviato la procedura di gara per l’affidamento dell’appalto di progettazione esecutiva e realizzazione dell’intervento di raddoppio della tratta Valle Aurelia-Vigna Clara. L’appalto è del valore di circa 30 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Saldi: Confcommercio e Federazione Moda Italia ricordano le regole da seguire per il corretto acquisto

    (Teleborsa) – Sono ufficialmente iniziati oggi i saldi in tutta Italia, fatta eccezione per la Valle d’Aosta (dove sono già iniziati due giorni fa) e del Trentino Alto Adige, dove la partenza degli sconti è diversificata tra i Comuni turistici e tutti gli altri, mentre a Trento e provincia i commercianti possono decidere in modo autonomo quando effettuarli. “Saranno quasi 16 milioni le famiglie coinvolte nello shopping scontato, il cui inizio coincide con l’ultimo weekend di festività natalizie, per un giro d’affari di 4,8 miliardi di euro e una spesa pro capite di circa 137 euro” fa sapere l’ufficio studi di Confcommercio. LEGGI TUTTO

  • in

    Balneari e ambulanti, Governo verso norma di riordino

    (Teleborsa) – “L’appello del presidente Mattarella non rimarrà inascoltato”: lo ha assicurato ieri la premier Meloni nel corso della conferenza stampa di inizio anno, con chiaro riferimento alle osservazioni di qualche giorno fa dal capo dello Stato nel promulgare la legge sulla concorrenza: nel mirino del Colle le concessioni per gli ambulanti, su cui Mattarella ravvisa analogie con la vicenda dei balneari (già oggetto lo scorso anno delle osservazioni del Quirinale) e chiede al governo di intervenire. LEGGI TUTTO

  • in

    Pubblicato un nuovo studio per migliorare le navi a guida autonoma

    (Teleborsa) – “Analizzare e migliorare la capacità delle navi a guida autonoma di tenere le rotte prescritte anche in condizioni avverse”, è quanto si apprende su un nuovo studio, pubblicato sulla rivista “Ocean Engineering”, e realizzato da un team internazionale guidato dal professor Daejeong Kim della Divisione di studi sulla convergenza della navigazione presso la National Korea Maritime & Ocean University. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice ISM non manifatturiero in calo a dicembre a 50,6

    (Teleborsa) – Il settore terziario americano rallenta, pur confermandosi in territorio espansivo. Secondo il sondaggio condotto dall’Institute for Supply Management fra i direttori acquisti delle aziende dei servizi, l’ISM non manifatturiero a dicembre 2023 si è portato a 50,6 punti, dai 52,7 punti del mese precedente, risultando inferiore alle attese del mercato (52,6 punti).Va ricordato che un indice inferiore a 50 denota una fase di contrazione degli affari ed una prevalenza di pessimismo fra i direttori acquisti delle aziende.Guardando alle singole componenti, quella sull’attività aziendale è salita a 56,6 punti dai 55,1 del mese precedente, mentre calano quella sugli ordini a 52,8 punti da 55,5 punti (attese a 56,1) e quella dell’occupazione passata a 43,3 punti da 50,7 (attese a 51,0). Cala la componente sui prezzi a 57,4 punti da 58,3 (attese 57,3).(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini industria crescono più delle attese a novembre

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli ordini all’industria statunitensi. Secondo il Department of Commerce del Bureau of the Census, nel mese di novembre 2023 gli ordini hanno evidenziato una variazione positiva del 2,6% dopo il -3,4% registrato nel mese precedente (rivisto da un preliminare di -3,6%) e contro il +2,1% stimato dal consensus.Al netto del settore dei trasporti, gli ordini sono saliti dello 0,1% dal -1,3% precedente (dato rivisto da un preliminare di -1,2%).(Foto: Clayton Cardinalli su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Enel Green Power: svaso della grande diga Rochemolles per manutenzione

    (Teleborsa) – Inizierà lunedì 8 gennaio lo svaso completo della diga di Rochemolles, situata a circa 2.000 metri di quota, lungo l’omonimo rio, nel comune di Bardonecchia (Torino). Si tratta di una grande diga, gestita da Enel Green Power Italia, per la produzione di energia idroelettrica, soggetta alla supervisione e vigilanza della direzione generale per le dighe del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Lo svaso, viene spiegato da Enel Green Power, si rende necessario per interventi di manutenzione straordinaria sugli organi dello scarico di fondo, che si trova nella zona più profonda dell’opera di sbarramento, e serve per lo svuotamento completo dell’invaso. LEGGI TUTTO