More stories

  • in

    USA, in diminuzione la vendita di case nuove a luglio

    (Teleborsa) – Si indebolisce la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di luglio 2025. Il dato ha evidenziato un decremento dello 0,6% a 652 mila unità rispetto alle 656 mila unità di giugno, quando si era registrato un aumento del 4,1%. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti.Le attese degli analisti erano per una diminuzione meno robusta, ovvero fino a 635 mila unità.Rispetto alle 710 mila unità di luglio 2024 si registra una diminuzione dell’8,2%.(Foto: Sebastian Wagner / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Avaria per nave Msc con 8.500 persone a bordo

    (Teleborsa) – Avaria alla nave “Msc World Europa” a circa 8 miglia nautiche al largo dell’isola di Ponza: secondo quanto reso noto dalla Guardia Costiera, il problema è avvenuto alle 07.25 di questa mattina quando la nave da crociera in navigazione da Genova a Napoli con a bordo 8.585 persone (6.496 passeggeri e 2.089 membri di equipaggio), ha comunicato di aver riscontrato un problema di natura elettrica ai motori.La situazione a bordo, fa sapere la Guardia Costiera, risulta tranquilla: le condizioni meteomarine sono favorevoli e i servizi essenziali per i passeggeri continuano a essere assicurati dai generatori di bordo.Due rimorchiatori sono già partiti – rispettivamente dai porti di Gioia Tauro e di Napoli – per assistere la nave da crociera e condurla successivamente in sicurezza al porto di Napoli. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice CFNAI luglio peggiora a -0,19 punti

    (Teleborsa) – Giungono segnali negativi per la crescita dell’attività economica americana. L’indice FED Chicago sull’attività nazionale (CFNAI) è pari a -0,19 punti a luglio 2025 rispetto ai -0,18 punti di giugno (rivisto da un preliminare di -0,10).La media mobile a tre mesi, sempre a luglio, si è portata a -0,18 punti rispetto ai -0,26 precedenti.L’indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell’attività economica nazionale.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    Portale Inps, Calderone: accompagniamo giovani al lavoro

    (Teleborsa) – Il portale giovani Inps rappresenta una ulteriore evidenza dell’attenzione ai giovani nelle nostre politiche del lavoro. Uno strumento che semplifica l’accesso ai servizi dedicati agli under 34 e si somma alle numerose azioni che come governo stiamo portando avanti per accompagnare ragazzi e ragazze nel mondo del lavoro”.Lo afferma la ministra del lavoro Marina Elvira Calderone che sottolinea come “dall’ufficio digitale del lavoro (Siisl) agli incentivi per le assunzioni di giovani e donne e per l’avvio di attività imprenditoriali e professionali, dalla spinta alla formazione in sistema duale fino al web coach AppLI del Ministero del Lavoro, stiamo rendendo possibile il percorso verso un ‘nuovo lavoro’.” LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, Berlino avverte Putin: “non si illuda, Kiev può contare su di noi”

    (Teleborsa) – L’Ucraina festeggia il giorno dell’indipendenza – raggiunta nel 1991 – e arrivano messaggi di felicitazioni da tutto il mondo, Cina inclusa. Parole che – data la delicata situazione attuale – assumono un valore non solo simbolico. Non sembra casuale che Volodymyr Zelensky abbia pubblicato le missive sui social. “È venuto il momento di porre fine a una carneficina senza senso”. “Gli Stati Uniti sostengono un accordo negoziale che porti a una pace duratura, che fermi lo spargimento di sangue e salvaguardi la sovranità e la dignità dell’Ucraina”, dice il Presidente degli Usa Donald Trump . Un’Ucraina unita non sarà mai più costretta nella storia a quella vergogna che i russi chiamano compromesso: abbiamo bisogno di una pace giusta”, sottolinea Zelensky in occasione dei festeggiamenti. “Quale sarà il nostro futuro, solo noi possiamo deciderlo. E il mondo lo sa. E il mondo lo rispetta. Rispetta l’Ucraina”.Intanto, dalla riunione dei ministri degli Esteri del G7 arriva il punto sulle garanzie di sicurezza. “In occasione della Giornata dell’indipendenza, l’Ue si unisce ai partner del G7 per inviare un chiaro messaggio di sostegno incondizionato: l’Ucraina è una democrazia vivace sotto attacco e la Russia deve porre fine alle uccisioni e dimostrare una reale volontà di pace”, ha sottolineato l’alto rappresentante Ue Kaja Kallas a margine del vertice.”L’Ucraina merita un futuro sicuro e indipendente, libero dalla guerra e dalla paura”, ribadisce il capo della diplomazia russa Serghei Lavrov. Un chiaro messaggio arriva anche da Berlino. “Putin non dovrebbe farsi illusioni sul fatto che il sostegno della Germania all’Ucraina possa vacillare”: lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Lars Klingbeil, al suo arrivo a Kiev per una visita non annunciata, come riporta l’agenzia di stampa Reuters sul suo sito. “Al contrario, rimaniamo il secondo maggiore sostenitore dell’Ucraina a livello mondiale e il più grande in Europa”, ha aggiunto, sottolineando che “l’Ucraina può continuare a contare sulla Germania.Quanto alla Cina per la seconda volta negli ultimi mesi esclude l’ipotesi di coinvolgimento nelle forze di peacekeeping in Ucraina, in merito a quanto riportato da Die Welt secondo cui i rappresentanti diplomatici di alcuni Paesi Ue hanno detto che Pechino avrebbe espresso la volontà di partecipare a una possibile “forza internazionale di mantenimento della pace” su mandato Onu in caso di soluzione del conflitto Kiev-Mosca. “Le notizie in questione non sono vere”, ha notato il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun.”La posizione della Cina sulla crisi ucraina è coerente e chiara”, ha aggiunto nel briefing quotidiano. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator rivisto al ribasso a giugno

    (Teleborsa) – Si confermano in leggero miglioramento le condizioni economiche del Giappone nel mese di giugno 2025. Il leading indicator è stato rivisto al ribasso a 105,6 punti dai 104,8 preliminari, ma risulta al di sotto dei 106,1 punti del mese precedente. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva.L’indicatore segna così una variazione pari a +0,8%, inferiore al +1,3% preliminare, dopo il +,6% registrato il mese precedente. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali viene indicato a 116,7 punti dai 1160 del mese prima, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future scende a 113,3 punti dai 113,9 punti precedenti.(Foto: © Thampapon Otavorn / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, CBO: dazi Trump potrebbero ridurre deficit di 4 trilioni di dollari in un decennio

    (Teleborsa) – Al 19 agosto, l’aliquota tariffaria effettiva per le merci importate negli Stati Uniti è aumentata di circa 18 punti percentuali rispetto ai flussi commerciali del 2024. Lo calcola il Congressional Budget Office (CBO), organismo che produce analisi indipendenti e imparziali su questioni economiche e di bilancio per supportare il Congresso.Il CBO prevede che gli aumenti dei dazi attuati nel periodo dal 6 gennaio 2025 al 19 agosto ridurranno i disavanzi primari (che escludono le spese nette per interessi) di 3,3 trilioni di dollari se i dazi più elevati persisteranno per il periodo 2025-2035. Riducendo la necessità di indebitamento federale, tali dazi ridurranno anche le spese federali per interessi di ulteriori 0,7 trilioni di dollari. Di conseguenza, le modifiche ai dazi ridurranno complessivamente i disavanzi totali di 4 trilioni di dollari.La proiezione dei ricavi derivanti dalle tariffe in vigore al 19 agosto 2025 non include le modifiche alle aliquote tariffarie annunciate nella dichiarazione congiunta del 21 agosto con l’Unione europea, l’aumento previsto per il 27 agosto delle aliquote tariffarie sulle importazioni dall’India (di un ulteriore 25%) o la sospensione del 29 agosto dell’ingresso in esenzione da dazi per le spedizioni commerciali di valore inferiore a 800 dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    UE, 116 milioni di euro in 13 progetti per ripristinare la salute di oceani e acque

    (Teleborsa) – L’Unione europea ha annunciato un investimento significativo di 116 milioni di euro in 13 nuovi progetti volti a ripristinare la salute degli oceani e delle acque. I progetti, selezionati nell’ambito degli inviti a presentare proposte della missione dell’UE per gli oceani e le acque, si concentreranno su una serie di iniziative, tra cui la conservazione delle aree marine protette offshore, la protezione degli habitat ittici migratori, la riduzione dell’impatto ambientale della pesca e la responsabilizzazione delle comunità locali a guidare il ripristino dei nostri oceani, mari e acque. I 13 progetti, che coinvolgono le piccole e medie imprese (PMI), gli organismi di ricerca, le autorità locali, le scuole e le imprese, apporteranno un’ampia gamma di benefici agli oceani e alle acque dell’UE e non solo. I progetti saranno attuati in vari bacini marittimi, tra cui il Mar Nero, il Danubio, il Mar Baltico e il Mare del Nord, il Mar Mediterraneo e le regioni atlantiche e artiche.Alcuni dei progetti degni di nota includono SEAMPHONI, che utilizzerà tecnologie avanzate per monitorare la biodiversità marina offshore, e DanubeLifelines, che ripristinerà i percorsi per i pesci nel fiume Danubio. Altri progetti, come ECO-CATCH e MarineGuardian, svilupperanno nuove tecnologie di pesca per ridurre le catture accessorie indesiderate e proteggere gli habitat marini.L’investimento fa parte del programma Horizon Europe, che mira a fornire soluzioni ad alcune delle più grandi sfide della società. I progetti sono stati selezionati a seguito di una valutazione inter pares da parte di esperti indipendenti e maggiori dettagli sui progetti selezionati, compresi il bilancio e i beneficiari, sono disponibili sul sito web della missione dell’UE. Con questi ingenti investimenti, l’UE sta compiendo un passo importante verso il ripristino della salute degli oceani e delle acque, una priorità fondamentale nell’ambito del patto europeo per gli oceani, e verso la garanzia di un futuro sostenibile per le generazioni a venire.(Foto: © Paul Grecaud/123RF) LEGGI TUTTO