More stories

  • in

    Banca Popolare del Lazio, Bankitalia autorizza l’acquisto dell’Istituto Finanziario Europeo

    (Teleborsa) – Banca Popolare del Lazio ha comunicato che Banca d’Italia ha rilasciato l’autorizzazione ad acquisire il 100% del capitale sociale dell’Istituto Finanziario Europeo. L’operazione prevede una permuta con la quale a fronte del trasferimento da parte di SF First Capital, socia unica, di 30.000.000 azioni di Istituto Finanziario Europeo, rappresentative dell’intero capitale sociale della medesima, Banca Popolare del Lazio trasferirà alla SF First Capital 1.496 azioni di BLU Banca, rappresentative del 0,3% del capitale sociale di BLU Banca, e 67.714 azioni proprie Banca Popolare del Lazio rappresentative del 1,0% del capitale sociale di Banca Popolare del Lazio – di cui 45.214 (pari allo 0,66771% del capitale sociale), già in portafoglio e massimo 22.500 da acquisire sul mercato.L’operazione – si legge in una nota – si inserisce nel più ampio contesto del percorso evolutivo avviato nel 2020 dal Gruppo BPL, e diretto a realizzare uno sviluppo fondato su nuove forme di approccio al mercato grazie a competenze distintive e ad un livello di digitalizzazione tale da creare i presupposti per l’offerta di servizi ad alto valore aggiunto, con l’obiettivo di rafforzare il proprio modello di business, mediante la creazione di un polo specialistico per la produzione di CQS diretta attraverso una fitta rete di agenti e un crescente expertise delle risorse destinate a tale polo, di sviluppare sinergie e collaborazioni strategiche anche con altri investitori. LEGGI TUTTO

  • in

    MES, Giorgetti: “Come ministro avrei avuto interesse a approvarlo”

    (Teleborsa) – “Come ministro dell’economia e delle finanze avevo interesse che il Mes fosse approvato, per motivazioni di tipo economico e finanziario. Ma per come si è sviluppato il dibattito negli ultimi giorni, mi è sembrato evidente che non c’era aria di approvarlo, anche per motivazioni non economiche”. È quanto ha affermato il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, interpellato dai giornalisti a margine dell’approvazione della manovra al Senato. LEGGI TUTTO

  • in

    Manovra: via libera del Cdm alla nota di variazione al bilancio

    (Teleborsa) – Il Consiglio dei ministri – riunito oggi 12.25, nella Sala del Governo del Senato – su proposta del ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato la nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e il bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026. Con la nota, sono apportate le modifiche derivanti dagli emendamenti approvati dal Senato della Repubblica nel corso della discussione parlamentare. LEGGI TUTTO

  • in

    Inflazione PCE, Biden: giornata di oggi segna traguardo significativo

    (Teleborsa) – “La giornata di oggi segna un traguardo significativo con l’inflazione negli ultimi sei mesi al livello pre-pandemia del 2%. Gli americani hanno visto il loro reddito crescere del 3,7% nell’ultimo anno, al netto dell’inflazione. Mentre ci avviciniamo alle vacanze, i prezzi sono scesi rispetto a un anno fa su articoli importanti tra cui un litro di benzina, un litro di latte, giocattoli, elettrodomestici, dispositivi elettronici, noleggio auto e tariffe aeree”. Lo ha affermato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, dopo che l’indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE) è sceso al 2,6% a novembre (un livello che non si vedeva da aprile 2021), mentre il dato core si è assestato al 3,2%.”Un anno fa, la maggior parte dei forecaster prevedeva che sarebbe stato necessario un picco della disoccupazione e un rallentamento per far scendere l’inflazione – ha detto Biden – Non ci ho mai creduto. Non ho mai rinunciato al duro lavoro, alla grinta e alla resilienza di milioni di americani. E oggi, l’inflazione semestrale è scesa al livello pre-pandemia, il tasso di disoccupazione è rimasto al di sotto del 4% per 22 mesi consecutivi, e i salari, la ricchezza e la quota di americani in età lavorativa con lavoro sono ora più alti rispetto a prima dell’inizio della pandemia. Ciò riflette il duro lavoro che abbiamo svolto insieme per sistemare le nostre catene di approvvigionamento e l’ondata di americani nella forza lavoro. È un progresso notevole”.”Ma attenzione: mentre il mio piano economico ci sta rimettendo in carreggiata, il nostro lavoro è lungi dall’essere finito – ha aggiunto – I prezzi sono ancora troppo alti per troppi americani e conosco la tensione che può mettere a dura prova le famiglie che lavorano duramente. Ecco perché sono concentrato sulla riduzione dei costi: dall’abbassamento del prezzo dell’insulina, dei farmaci soggetti a prescrizione e dell’energia, all’eliminazione delle tariffe spazzatura nascoste che le aziende utilizzano per derubarti, all’invito alle grandi aziende a trasferire i risparmi ai consumatori come loro costi moderati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Auto, Unrae: mercato dell’usato in crescita dell’11,7% a ottobre

    (Teleborsa) – A ottobre il mercato delle auto usate (con dati in attesa di consolidamento) segna l’11esima crescita consecutiva: con 482.701 trasferimenti di proprietà si registra un incremento dell’11,7% rispetto ai 432.129 dello stesso periodo 2022 (che a sua volta aveva evidenziato un calo dello 0,9% sul 2021). I trasferimenti netti aumentano del 10,6% e le minivolture del 13,2%. Nei primi 10 mesi il mercato dell’usato chiude in crescita dell’8,7% con 4.123.322 passaggi, verso i 3.792.852 dei 10 mesi 2022 (-11,2% su gennaio-ottobre 2019). È quanto rileva l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri (UNRAE) nell’analisi del mercato delle autovetture usate di Ottobre 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori sale a dicembre

    (Teleborsa) – Rivisto al rialzo l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di dicembre 2023, l’indice sul consumer sentiment si è attestato a 69,4 punti dai 60,4 della lettura preliminare e contro i 61,9 di novembre.Rivista al rialzo anche la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 67,4 punti da 56,8 e contro il 66,4 atteso, mentre quella sulla condizione attuale è stata rivista al ribasso a 73,3 punti dal preliminare di 74 punti e rispetto al 68,3 di novembre.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, crolla la vendita di case nuove a novembre

    (Teleborsa) – Crolla la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di novembre 2023. Il dato ha evidenziato un decremento del 12,2% a 590 mila unità rispetto alle 672 mila unità di settembre (dato rivisto da 679 mila) e contro le 695 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti.Rispetto alle 582 mila unità di novembre 2022 si registra un aumento dell’1,4%.(Foto: Mirko Kaminski / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Occupazione giovanile nel sud della Libia: ENI sigla accordo con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni

    (Teleborsa) – Eni, attraverso la sua filiale Eni North Africa, e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) hanno firmato un accordo volontario di cooperazione di 5 anni per contribuire ad aumentare il reddito dei giovani e facilitare l’accesso alle opportunità economiche nella regione libica del Fezzan. Il progetto beneficerà 850 ragazze e ragazzi e migliorerà le loro competenze professionali sostenendo e aggiornando i centri di istruzione e formazione tecnica e professionale (TVET), che sono fondamentali per colmare il deficit di competenze della forza lavoro dell’area. Oltre alla riabilitazione e all’equipaggiamento delle strutture, l’iniziativa consentirà l’implementazione di moduli di apprendimento su misura per l’industria, per preparare le persone in cerca di lavoro alle opportunità di impiego. LEGGI TUTTO