More stories

  • in

    USA, stima GDPNow della Fed di Atlanta: PIL a +2,3% nel terzo trimestre

    (Teleborsa) – La stima del modello GDPNow della Fed di Atlanta per la crescita del PIL reale (tasso annuo destagionalizzato) nel terzo trimestre del 2025 è del 2,3% al 19 agosto, in diminuzione rispetto al 2,5% del 15 agosto.Dopo la pubblicazione di questa mattina dei dati sull’inizio dei lavori edilizi da parte dell’Ufficio del censimento degli Stati Uniti, la previsione della crescita reale degli investimenti residenziali nel terzo trimestre è scesa dall’1,1% al -5,9%, sottolinea la Fed di Atlanta.Il tasso di crescita del prodotto interno lordo (PIL) reale è un indicatore chiave dell’attività economica, ma la stima ufficiale viene pubblicata con un certo ritardo. Il modello di previsione GDPNow fornisce una “previsione immediata” della stima ufficiale prima della sua pubblicazione, stimando la crescita del PIL utilizzando una metodologia simile a quella utilizzata dal Bureau of Economic Analysis degli Stati Uniti.PILNow non è una previsione ufficiale della Fed di Atlanta. Piuttosto, è da considerarsi una stima corrente della crescita del PIL reale basata sui dati economici disponibili per il trimestre in corso.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    Canada, l’inflazione annua rallenta all’1,7% a luglio grazie al calo della benzina

    (Teleborsa) – L’indice dei prezzi al consumo (CPI) del Canada è aumentato dell’1,7% su base annua a luglio 2025, in calo rispetto all’aumento dell’1,9% di giugno. Lo ha reso noto l’agenzia governativa Statistics Canada. Il dato ha centrato le attese degli analisti.I prezzi della benzina hanno guidato il rallentamento del CPI generale, con un calo del 16,1% su base annua a luglio, dopo un calo del 13,4% a giugno. Escludendo la benzina, il CPI è aumentato del 2,5% a luglio, in linea con gli aumenti di maggio e giugno.A moderare la decelerazione di luglio sono stati i prezzi più elevati dei generi alimentari e un calo annuo più contenuto dei prezzi del gas naturale rispetto a giugno.Il CPI è aumentato dello 0,3% su base mensile a luglio, anche in questo caso centrando le attese. Su base mensile destagionalizzata, il CPI è aumentato dello 0,1%.(Foto: sebastiaan stam su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, permessi edilizi luglio -2,8% apertura cantieri +5,4%

    (Teleborsa) – Giungono dati contrastati a luglio 2025 dal mercato edilizio americano. Secondo il Dipartimento del Commercio statunitense i nuovicantieri avviati hanno registrato una crescita del 5,2%, attestandosi a 1,428 milioni di unità, dopo la crescita del 4,6% registrato a febbraio (dato rivisto da +5,1%) e rispetto ai 1,29 milioni attesi dagli analisti.I permessi edilizi rilasciati dalle autorità competenti hanno registrato, nello stesso periodo, un calo del 2,8% a 1,354 milioni di unità, dopo il -0,07% registrato il mese precedente e contro attese per 1,390 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Tether assume l’ex consigliere della Casa Bianca Bo Hines per crescere negli USA

    (Teleborsa) – Tether, pioniere del settore delle stablecoin ed emittente della stablecoin più importante del mondo (USDT), ha nominato Bo Hines a Consulente Strategico per gli Asset Digitali e la Strategia negli Stati Uniti. Hines, che di recente ha ricoperto il ruolo di Direttore Esecutivo del Crypto Council della Casa Bianca sotto la presidenza di Donald Trump, inizierà con effetto immediato a coordinare direttamente la strategia e l’espansione di Tether negli Stati Uniti.Dopo una brillante carriera nel football universitario alla NC State e a Yale, Hines è passato al servizio pubblico, culminando nel ruolo di Direttore Esecutivo del Crypto Council della Casa Bianca. In tale posizione, ha collaborato con agenzie federali, leader del settore e gruppi di advocacy per promuovere l’innovazione e creare un ambiente in cui le tecnologie blockchain possano prosperare negli Stati Uniti. Hines ha sostenuto l’approvazione del GENIUS Act, un quadro normativo sulle stablecoin, e poi ad agosto si è dimesso dal suo ruolo alla Casa Bianca per tornare nel settore privato.”La nomina di Bo dimostra il nostro impegno nel costruire una solida presenza negli Stati Uniti che abbraccia diversi settori, a partire dagli asset digitali e ampliandosi a nuove opportunità, tra cui una profonda attenzione a potenziali ulteriori investimenti nelle infrastrutture nazionali – ha dichiarato Paolo Ardoino, CEO di Tether – La sua profonda conoscenza del processo legislativo, unita alla sua passione per l’adozione pratica della blockchain, lo rendono una risorsa inestimabile per l’ingresso di Tether nel più grande mercato al mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Salvini: “rottamazione priorità, ho parlato con Giorgetti”

    (Teleborsa) – “Per noi sarà sicuramente la priorità, ne ho parlato col ministro Giorgetti e son convinto che la portiamo a casa”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, a margine di un sopralluogo ai cantieri della metro C di Roma con riferimento alla possibilità di una rottamazione quinquies sulla quale la Lega è in pressing da tempo. “Abbiamo uno spread che si sta avvicinando ai minimi termini, abbiamo raggiunto i francesi abbiano un governo stabile la borsa ai massimi l’occupazione ai massimi. C’è una situazione economica discreta e dobbiamo osare”, ha detto. “La pace fiscale – ha aggiunto – significa liberare milioni di lavoratori italiani da un sequestro di queste cartelle esattoriali che nel frattempo si sono moltiplicate”. “Penso che non debba essere una priorità della Lega la rottamazione definitiva delle cartelle esattoriali ma di tutto il governo. Per noi sarà sicuramente la priorità, ne ho parlato col ministro Giorgetti e son convinto che la portiamo a casa” ha concluso LEGGI TUTTO

  • in

    UE autorizza acquisizione di asset Proseat da parte di Brose Sitech

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha approvato, ai sensi del Regolamento UE sulle concentrazioni, l’acquisizione del controllo esclusivo del business tedesco di Proseat nel settore dei componenti in schiuma, rivestimenti e componenti leggeri da parte della polacca Brose Sitech. L’operazione riguarda principalmente i settori dei sedili per auto e dei componenti per sedili.La Commissione ha concluso che l’operazione notificata non solleverebbe preoccupazioni in materia di concorrenza, date le limitate posizioni di mercato delle società derivanti dall’operazione proposta. L’operazione notificata è stata esaminata nell’ambito della procedura semplificata di esame delle concentrazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Databricks sta raccogliendo round Serie K a valutazione di oltre 100 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – Databricks, azienda californiana che si presenta come la prima piattaforma di data intelligence al mondo alimentata da AI generativi, ha firmato un term sheet per il suo round di Serie K, che prevede di chiudere a breve con il supporto degli investitori esistenti. Questo finanziamento valuta l’azienda a oltre 100 miliardi di dollari.L’azienda prevede di utilizzare il nuovo capitale per accelerare la sua strategia di intelligenza artificiale, espandendo Agent Bricks, investendo nella sua nuova offerta di database Lakebase e alimentando la crescita globale. Al Data + AI Summit di giugno, Databricks ha presentato un nuovo prodotto, Agent Bricks, che crea agenti di intelligenza artificiale di produzione di alta qualità ottimizzati sui dati aziendali, e Lakebase, un nuovo tipo di database operativo (OLTP), basato su PostgreSQL open source e ottimizzato per agenti di intelligenza artificiale.Si prevede inoltre che l’investimento supporterà future acquisizioni di intelligenza artificiale e approfondirà la ricerca in questo campo.”Stiamo riscontrando un enorme interesse da parte degli investitori grazie al forte slancio dei nostri prodotti di intelligenza artificiale, che alimentano le più grandi aziende e i servizi di intelligenza artificiale al mondo – ha affermato Ali Ghodsi, co-fondatore e CEO di Databricks – Ogni azienda può trasformare in modo sicuro i propri dati aziendali in app e agenti di intelligenza artificiale per aumentare il fatturato più rapidamente, operare in modo più efficiente e prendere decisioni più intelligenti con meno rischi. Databricks sta beneficiando di una domanda globale senza precedenti di app e agenti di intelligenza artificiale, trasformando i dati delle aziende in miniere d’oro. Siamo entusiasti che questo round abbia già superato le sottoscrizioni e di collaborare con investitori strategici a lungo termine che condividono la nostra visione per il futuro dell’intelligenza artificiale”.Questo nuovo investimento arriva sulla scia di un forte slancio per Databricks. Negli ultimi due trimestri, l’azienda ha avviato o ampliato partnership con Microsoft, Google Cloud, Anthropic, SAP e Palantir. Oltre 15.000 clienti in tutto il mondo utilizzano la piattaforma di Databricks Data Intelligence. La società ha registrato un fatturato di 2,6 miliardi di dollari nell’anno fiscale terminato a gennaio. LEGGI TUTTO

  • in

    Vertice di Washington, Putin dice sì a bilaterale con Zelensky

    (Teleborsa) – Passi avanti verso la pace tra Ucraina e Russia. Vladimir Putin dice si al bilaterale con Volodymyr Zelensky. Il faccia a faccia fra i due rivali si terrà entro agosto in una località ancora da definire, e sarà seguito da un trilaterale con Donald Trump. “I preparativi sono in corso”, ha detto il presidente americano parlando di quello che si annuncia un incontro storico durante il quale – ha ammesso Zelensky – si affronterà la questione dei territori. Intanto, i leader europei, incluso il presidente ucraino, hanno definito l’incontro di ieri alla Casa Bianca con Trump “buono e costruttivo”. I colloqui sono stati “intensi”, ha messo in evidenza il cancelliere tedesco Friedrich Merz precisando che non possono essere imposte concessioni territoriali a Kiev. Merz ha comunque espresso apprezzamento per l’impegno americano a offrire garanzie di sicurezza. Parlando di “progressi”, il presidente francese Emmanuel Macron resta comunque cauto: “Dubito che Putin voglia la pace”, ha detto chiedendo “un aumento delle sanzioni” contro la Russia se i negoziati falliranno. Il leader del Cremlino “non è affidabile”, osserva il presidente finlandese Alexander Stubb, sottolineando che la telefonata di Trump al leader del Cremlino nel mezzo dei colloqui alla Casa Bianca è stata una buona idea. Resta da vedere però – ha messo in evidenza – se avrà il coraggio di un tale incontro. LEGGI TUTTO