More stories

  • in

    Top Manager Reputation: Messina, Armani e Descalzi sul podio

    (Teleborsa) – A giugno sei contenuti online su dieci riguardanti i top manager in Italia parlano della loro leadership (58%, +12%) con un incremento anche dei commenti sulle performance (16%, +7%), mentre si raffredda l’associazione ai temi esg (24%, -17%). È quanto emerge dall’indagine di Reputation Science sulla reputazione online dei top manager.Si conferma primo nella classifica Top Manager Reputation Carlo Messina (81.25), ceo di Intesa Sanpaolo, che presenta la nuova banca digitale Isybank e sostiene con dieci miliardi le imprese del turismo. Conquista il secondo posto Giorgio Armani (77.82), grazie ai ricavi record di 2,35 miliardi nel 2022, il progetto di coltivazione sostenibile del cotone made in Italy in Puglia e l’annuncio della sponsorship al Festival del Cinema di Venezia. Terzo l’ad di Eni Claudio Descalzi (75.74), che ha siglato l’accordo per la centrale ibrida in Kazakistan e rafforzato intese per la decarbonizzazione e la riduzione delle emissioni. Guadagna due posizioni e sale in quarta Brunello Cucinelli (75.12) che firma un accordo con Chanel per entrare in Cariaggi, disegna le divise di ITA, presenta il suo vino “Castello di Solomeo”. Stabile al quinto Renato Mazzoncini (75.06) di A2A, mentre scende al sesto Andrea Orcel (74.80) di Unicredit. Raggiunge il settimo posto Aurelio De Laurentiis (74.49) che guadagna tre posizioni, seguito all’ottavo dall’ad di FS Luigi Ferraris (73.80) che sigla con il Governo l’accordo per la digitalizzazione dell’Italia con Fibra ottica e 5G lungo la rete ferroviaria. John Elkann (73.45) mantiene il nono posto, l’ad di Poste Italiane Matteo Del Fante (71.71) chiude la top 10. Stabile all’undicesimo Renzo Rosso (70.04), seguito dall’ad di Stellantis Carlos Tavares (67.07) e da Urbano Cairo (66.51), che salgono entrambi di uno. Quattordicesimo posto per Alessandro Benetton (65.76). Piersilvio Berlusconi (65.72), sale di tre e fa il suo ingresso in top 15: protagonista di molti articoli, fa il giro del web la sua lettera ai dipendenti di Mediaset dopo la scomparsa del padre. Al centro dell’attenzione mediatica anche Marina Berlusconi (66°), che scala la top 100 di 24 posizioni. Crescite rilevanti anche per: Alberto Nagel (38°,+6), Alessandra Ricci di Sace (44°,+8) che ha presentato l’ultimo Rapporto Export e le future sfide per l’Italia, Carlo Cimbri (77°,+10) e Giuseppina Di Foggia ad di Terna (81°,+6). LEGGI TUTTO

  • in

    UE, funziona la regola del “roaming come a casa”: l’81% dei cittadini europeo l’ha utilizzato

    (Teleborsa) – Oltre l’81% di coloro che hanno viaggiato negli ultimi due anni dichiara di beneficiare della regola del “roaming come a casa”. È quanto è emerso da un sondaggio condotto dall’Eurobarometro. Di tutti i residenti dell’UE contattati, il 43% si era recato in un altro paese dell’UE/SEE negli ultimi due anni. La maggior parte delle persone che si recavano all’estero nell’UE/SEE aveva viaggiato solo una o due volte l’anno (72%), rimanendo all’estero in genere per meno di un mese (85%). Poco più dell’80% è consapevole del fatto che quando effettuano telefonate, inviano messaggi di testo o utilizzano Internet mobile, rispettivamente, non pagano costi aggiuntivi per farlo. L’80% afferma di utilizzare il telefono nello stesso modo e con la stessa frequenza con cui lo fa a casa. Alla domanda sull’utilizzo dei dati mobili, il 18% ha utilizzato più dati, il 38% la stessa quantità e il 42% ha affermato di aver utilizzato meno dati mobili rispetto a quelli nazionali.La grande maggioranza dei viaggiatori (84%), in tutta l’UE, ritiene di trarre vantaggio dal roaming senza sovrapprezzi. La maggior parte degli intervistati in questo sondaggio è consapevole del fatto che i residenti nell’UE possono effettuare chiamate vocali (83%), inviare messaggi di testo (81%) e utilizzare Internet mobile (82%) senza sovrapprezzo quando si recano occasionalmente in un altro paese dell’UE/SEE. Alla domanda sull’utilizzo dei dati mobili l’ultima volta che si è recato in un altro paese dell’UE/SEE, nel complesso il 56% ha affermato di aver utilizzato all’incirca la stessa quantità o più di dati mobili rispetto a quando non era in viaggio (Il 38% ha utilizzato all’incirca la stessa quantità e il 18% ha utilizzato più dati mobili mentre si trovava all’estero in un paese UE/SEE). Il 42% degli intervistati afferma di aver utilizzato meno dati mobili rispetto al solito nel proprio paese d’origine (incluso il 4% che indica di non aver utilizzato alcun dato).Il 28% ha indicato di aver limitato la connettività mobile almeno occasionalmente durante l’ultimo viaggio, a causa del raggiungimento del limite di dati in roaming, e il 23% lo ha fatto mentre viaggiava vicino a una frontiera esterna dell’UE. Durante un viaggio in un altro paese dell’UE/SEE, il 19% degli intervistati afferma di aver raggiunto il limite di dati in roaming. Il 14% afferma di aver ricevuto un sovrapprezzo per l’utilizzo dei servizi di roaming.Il 27% ha sperimentato una velocità di Internet inferiore rispetto al proprio paese d’origine e il 26% ha ritenuto che lo standard della rete a banda larga fosse inferiore rispetto al proprio paese d’origine. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ISM manifatturiero giugno cala a 46 punti

    (Teleborsa) – L’attività manifatturiera americana peggiora a giugno 2023, mantenendosi in fase di contrazione. Lo segnala l’ISM – Insitute for Supply Management sulla base del consueto sondaggio mensile.L’indice dei direttori di acquisto del settore manifatturiero si è attestato a 46 punti dai 46,9 del mese precedente, risultando peggiore delle attese degli analisti che stimavano un aumento fino a 47,2 punti. L’indicatore, che viene usato per valutare lo stato di salute del settore manifatturiero statunitense, si mantiene dunque sotto la soglia chiave di 50 punti, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione dell’attività.Fra le varie componenti dell’indice, quella sui nuovi ordini migliora a 45,6 punti da 42,6, mentre quella sull’occupazione cala a 48,1 da 51,4 e la componente relativa ai prezzi scende a 41,8 da 44,2 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, spese costruzioni maggio +0,9% m/m +2,4% a/a

    (Teleborsa) – Sale oltre le attese la spesa per costruzioni in USA a maggio 2023. Il dato, comunicato dal Dipartimento del Commercio americano, si attesta a 1.925,6 miliardi di dollari, registrando una crescita dello 0,9% su base mensile, rispetto al +0,5% delle stime degli analisti e dopo il +0,4% di aprile (rivisto da un preliminare +1,2%). Su base annua si è visto invece un incremento del 2,4%.Tra le costruzioni private, le cui spese sono salite dell’1,1% a 1.513,2 miliardi di dollari, quelle di tipo residenziale sono cresciute del 2,2% a 857,4 miliardi di dollari. La spesa in ambito pubblico ha segnato un incremento dello 0,1% a 411,8 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    Premio Internazionale Fair Play Menarini: Francesca Schiavone tra i vincitori dell’edizione 2023

    (Teleborsa) – Continuano le sorprese della XXVII edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini. In attesa del Talk Show “I campioni si raccontano” di questa sera, alla rosa dei premiati del 2023 si aggiunge la leggenda del tennis Francesca Schiavone, che si aggiudica il riconoscimento nella categoria “Sport e Vita”. La trionfatrice del Roland Garros del 2010, prima donna del tennis italiano a conquistare un Grande Slam e a raggiungere la quarta posizione nella classifica WTA, salirà sul palco del Teatro Romano di Fiesole per la premiazione di mercoledì 5 luglio. Vincitrice tra singolo e doppio di 15 titoli WTA e del Roland Garros Legends 2022, ora si dedica alla Schiavone Team Lab, progetto rivolto a giovani talenti. Il pubblico del Premio Internazionale Fair Play Menarini sarà ispirato anche dalla storia personale della “Leonessa”, che ha affrontato la partita più dura della sua vita dopo la diagnosi del linfoma di Hodgkin.”Siamo felici di accogliere un’altra campionessa al roster dei premiati – dichiarano Antonello Biscini, Valeria Speroni Cardi ed Ennio Troiano, membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini –. Questa edizione ci sta riservando delle grandissime emozioni e non vediamo l’ora di poterle condividere con il nostro pubblico durante la serata finale”.L’edizione 2023 inizierà stasera, lunedì 3 luglio, con il talk show “I campioni si raccontano” a Firenze in Piazza della Signoria, continuerà domani, martedì 4 luglio, con la cena di gala a Piazzale Michelangelo e si concluderà con la cerimonia di premiazione al Teatro Romano di Fiesole mercoledì 5 luglio.L’ingresso alla serata finale di Fiesole è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per partecipare basta registrarsi a questo link indicando nome e numero dei propri accompagnatori.Di seguito i premiati e le categorie del XXVII Premio Internazionale Fair Play Menarini: FRANCESCA SCHIAVONE, Categoria “Sport e Vita”; JAVIER ZANETTI, Categoria “Personaggio mito”; DEBORAH COMPAGNONI, Categoria “Carriera Fair Play”; ALESSANDRA CAMPEDELLI, Categoria “I valori sociali dello sport”; ANTONIO CABRINI, Categoria “Modello per i giovani” Premio Speciale Paolo Rossi; ELISA DI FRANCISCA, Categoria “Sport e coraggio”; GIULIA GHIRETTI, Categoria “Lo sport oltre lo sport” – SUSTENIUM Energia e Cuore; LARISSA IAPICHINO, Categoria “Un sorriso per la vita”; MASSIMILIANO ROSOLINO, Categoria “Promozione dello Sport”; LUIS ALBERTO SCOLA BALVOA, Categoria “Fair Play”; LISA VITTOZZI, Categoria “Fair Play e Ambiente”; JACOPO VOLPI, Categoria “Narrare le emozioni” Premio Speciale Franco Lauro; MARCELO BIELSA, Categoria “Il Gesto”; MARIACLOTILDE ADOSINI, Categoria “Giovani”; EMILIA ROSSATTI, Categoria “Giovani”; GIORGIO PIETRO TORRISI, Categoria “Giovani”; GIANLUCA GENSINI, Categoria “Studio e Sport” Premio speciale Fiamme Gialle. Presenti anche gli Ambasciatori del Fair Play Menarini: Giancarlo Antognoni, Edwin Moses, Federica Pellegrini, Tommie Smith. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI manifatturiero giugno scende a 46,3 punti

    (Teleborsa) – Peggiora l’attività manifatturiera degli Stati Uniti a giugno 2023. Lo conferma l’indice dei direttori acquisto delle aziende elaborato da S&P Global, che ha registrato un secondo calo mensile consecutivo.A giugno, l’indice PMI manifatturiero si è portato a 46,3 punti, uguale ai 46,3 punti della stima preliminare e del consensus, e inferiore ai 48,4 del mese precedente. L’indice resta sotto la soglia chiave di 50 punti, che fa da spartiacque tra espansione (sopra 50 punti) e contrazione (sotto 50 punti) dell’attività.”La salute del settore manifatturiero statunitense ha subito un brusco peggioramento a giugno, aggiungendosi alle preoccupazioni per l’economia che potrebbe scivolare in recessione nella seconda metà dell’anno”, ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist di S&P Global Market Intelligence.”A guidare il quadro oscurante è stato un forte calo della domanda di beni, con i nuovi ordini che sono crollati a un ritmo tra i più ripidi dalla crisi finanziaria globale del 2009 – ha aggiunto – Le aziende riferiscono che i clienti sono diventati sempre più reticenti a spendere a causa dell’aumento del costo della vita, tassi di interesse, crescenti preoccupazioni per le prospettive economiche e un passaggio della spesa ai servizi”. LEGGI TUTTO

  • in

    IMVEST: approvato aumento di capitale sociale di oltre 4 milioni di euro

    (Teleborsa) – Imvest, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan (EGM) organizzato e gestito da Borsa Italiana, specializzata nell’offerta di servizi immobiliari attraverso 3 linee di business: l’acquisizione e gestione di asset immobiliari, l’attività di rental management e quella di agency & brokerage, ha deliberato l’aumento sociale a pagamento per complessivi Euro 4.250.000,00, comprensivi di sovrapprezzo.L’Assemblea degli Azionisti – si legge in una nota – ha approvato, inoltre, l’integrazione di due primarie realtà operanti nel settore immobiliare, Dismissioni Immobiliari (“DIRE”) che svolge attività di intermediazione immobiliare e Lira Advisory (“LIRA”), attività di consulenza e advisory. Con il completamento dell’integrazione di DIRE e LIRA, Imvest prosegue il progetto di sviluppo strategico avviato negli ultimi mesi, fondato sulla crescita per linee esterne, attraverso acquisizioni mirate di Società operanti nel medesimo settore, ad alta sinergia, nonché il lancio di un piano industriale che promuove un’offerta di servizi immobiliari completa, volta a creare valore lungo tutto il lifecycle immobiliare: dall’acquisizione alla gestione e intermediazione di asset e portafogli immobiliari. “Imvest – prosegue la nota – consolida così sempre di più la propria posizione sul mercato italiano quale primario operatore di servizi immobiliari integrati. Le nuove acquisizioni consentiranno infatti alla Società di rafforzare la propria offerta di servizi immobiliari integrati, da un lato, potenziando la linea operativa dell’intermediazione immobiliare, e dall’altro, ampliando il ventaglio di servizi, mediante l’integrazione delle nuove attività di consulenza e advisory immobiliare, creando così sinergie altamente strategiche e integrando il know-how delle nuove realtà”. Sempre nell’ottica del progetto di sviluppo strategico perseguito, anche al fine di accogliere appieno la nuova immagine della Società, l’Assemblea degli Azionisti ha altresì deliberato la nuova denominazione sociale “MEVIM S.P.A.”. “Sono molto soddisfatto di questa operazione di integrazione, grazie alla quale, la Società – ha detto Raffaele Israilovici, presidente del Consiglio di Amministrazione – rafforza significativamente la sua posizione sul mercato, sviluppando un nuovo modello di business di servizi integrati nel settore real estate, inglobando anche l’expertise di due primari operatori del mercato che consentiranno alla Società di completare il prospettato ‘turn around’ intrapreso e ormai consolidato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Delega fiscale, Leo: fatti passa in avanti molto importanti

    (Teleborsa) – Maurizio Leo, viceministro dell’Economia e delle Finanze, ha dichiarato che sulla delega fiscale sono stati fatti “passi in avanti molto importanti”. “Nel tempo record di una settimana abbiamo ottenuto l’esame e l’approvazione degli emendamenti in Commissione. Adesso attendiamo l’esame dell’Aula, ma sono molto fiducioso perché ho notato un forte spirito di collaborazione anche con l’opposizione. Ci sono tutti i presupposti perché il testo sia approvato entro il 15 luglio alla Camera e poi al Senato prima della pausa estiva”, ha spiegato Leo intervenendo al forum “La riforma fiscale, un’opportunità storica per il rilancio del Paese” promosso dai commercialisti a Napoli. “Le parole d’ordine sono: certezza, semplificazione e lotta all’evasione fiscale. Abbasseremo da un lato il carico fiscale e dall’altro agiremo ex ante per prevenire il fenomeno dell’evasione. Così aiuteremo imprese e famiglie a superare questo momento difficile”, ha aggiunto il viceministro. In merito all’annuncio della BCE per l’ulteriore aumento dei tassi, Leo ha concluso: “siamo preoccupati poiché già l’inflazione sta generando problemi seri e con il consequenziale aumento anche dei mutui rischiamo di mettere ulteriormente in difficoltà il nostro tessuto economico e sociale. In queste ore stiamo cercando di sensibilizzare l’Ue a desistere dall’ulteriore rialzo dei tassi che, evidentemente, non sta portando alcun beneficio”. LEGGI TUTTO