More stories

  • in

    Mondadori Media vara nuovo assetto organizzativo

    (Teleborsa) – Mondadori Media ha comunicato un nuovo assetto organizzativo finalizzato a un sempre più efficace presidio di mercati in continua evoluzione. A partire da oggi, Carlo Mandelli, amministratore delegato di Mondadori Media dal 2020, si focalizzerà sulla gestione e lo sviluppo dei brand di derivazione magazine.Mandelli assume, inoltre, il ruolo di Direttore Sviluppo Strategico di gruppo a diretto riporto all’amministratore delegato del gruppo Mondadori Antonio Porro, con l’obiettivo di supportare lo sviluppo dei business attraverso l’individuazione di nuove opportunità sia in Italia sia all’estero. Mandelli è presidente di Direct Channel e amministratore delegato di Mondadori Scienza.Contestualmente, Andrea Santagata assume il ruolo di amministratore delegato di Mondadori Media – di cui era in precedenza Direttore Generale – per l’area inerente alla gestione e allo sviluppo dei brand di derivazione digital e del polo MarTech. Santagata è inoltre Chief Innovation Officer del gruppo Mondadori, responsabile della direzione Sistemi informativi e membro del consiglio di amministrazione di Mediamond e di AdKaora. LEGGI TUTTO

  • in

    Ansaldo Energia, assemblea approva bilancio e aumento di capitale per 580 milioni

    (Teleborsa) – L’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti di Ansaldo Energia, società attiva nel campo della generazione elettrica e controllata da CDP, ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022, che evidenzia una perdita pari a 649,6 milioni di euro. Il bilancio consolidato si è chiuso con una perdita pari a 559 milioni di euro. I soci hanno deliberato di procedere alla copertura della perdita complessiva mediante utilizzo delle riserve disponibili e riduzione del capitale sociale per perdite ai sensi dell’articolo 2446 cod. civ.Nel quadro della manovra finanziaria funzionale all’esecuzione del nuovo Piano Industriale 2022-2027, l’assemblea straordinaria ha deliberato di: aumentare il capitale sociale a pagamento per un importo massimo complessivo pari a circa 580 milioni di euro, in forma scindibile, mediante emissione di azioni ordinarie prive del valore nominale, aventi godimento regolare, da offrirsi in opzione agli azionisti; annullare 11.250 azioni proprie senza corrispondente riduzione del capitale sociale; modificare conseguentemente lo Statuto sociale. LEGGI TUTTO

  • in

    USA-Cina, prove di disgelo: Blinken incontra Xi Jinping

    (Teleborsa) – Il Presidente cinese Xi Jinping ha ricevuto a Pechino il segretario di Stato americano Antony Blinken Lo ha reso noto l’agenzia di stampa ufficiale China News.L’incontro, confermato all’ultimo minuto, avviene nel secondo e ultimo giorno della visita di Blinken in Cina. E’ la prima volta che un segretario di Stato americano incontra il leader cinese dal 2018 e questo potrebbe contribuire a facilitare un vertice tra Xi e il presidente Usa Joe Biden nel corso dell’anno.Dal canto suo, Xi ha detto a Blinken di essere fiducioso che la sua visita dia un “contributo positivo” al miglioramento dei legami tra Pechino e Washington. “Le interazioni tra Stati dovrebbero sempre essere basate sul rispetto reciproco e sulla sincerità. Spero che il segretario Blinken, attraverso questa visita, possa dare un contributo positivo alla stabilizzazione delle relazioni tra Cina e Stati Uniti”, ha dichiarato Xi. Il presidente cinese ha dichiarato anche che Cina e Stati Uniti hanno fatto progressi durante la visita del segretario di Stato Usa a Pechino e ha evocato un “terreno comune” con Washington, come riportano i media statali cinesi. “Le due parti hanno fatto progressi e raggiunto un terreno comune su alcuni punti specifici”, ha detto Xi Jinping, descrivendo i progressi come “una buona cosa” LEGGI TUTTO

  • in

    Banca di Spagna alza previsione PIL 2023 a +2,3%

    (Teleborsa) – La Banca di Spagna ha alzato le stime di crescita economica del paese per il 2023 al 2,3% dall’1,6%, sottolineando che l’indebolimento delle pressioni inflazionistiche e un possibile intensificarsi del ritmo di esecuzione dei progetti legati ai fondi europei (Mecanismo de Recuperación y Resiliencia) consentiranno l’espansione dell’attività economica per il resto dell’anno.Per gli anni 2024 e 2025 il Banco de Espana prevede tassi di crescita medi annui molto simili a quelli del 2023 – rispettivamente 2,2% e 2,1% – anche se questo aumento dell’economia sarà sostenuto fondamentalmente dalla ripresa dei consumi privati, e non tanto dal contributo della domanda estera, principale motore della crescita nel 2023.Per l’intero 2023, l’inflazione core dovrebbe attestarsi al 4,1%, prima di scendere al 2,1% nel 2024 e all’1,7% nel 2025. L’inflazione headline dovrebbe attestarsi al 3,2% in media per quest’anno. Nel 2024 tale tasso salirebbe al 3,6%, principalmente a causa della prevista scomparsa del grosso delle misure messe in atto dalle autorità per contrastare gli effetti della crescente inflazione, che aumenteranno il tasso di crescita della componente energetica dei prezzi. In ogni caso, l’inflazione headline scenderebbe nuovamente nel 2025, arrivando all’1,8%. LEGGI TUTTO

  • in

    Aiuti di Stato, UE approva misure italiane su costo del lavoro per guerra

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha approvato due regimi italiani, con un bilancio totale di circa 535 milioni di euro, per sostenere il costo del lavoro delle imprese nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. I regimi sono stati approvati nell’ambito del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato in caso di crisi e transizione, adottato dalla Commissione il 9 marzo 2023 per sostenere misure in settori fondamentali per accelerare la transizione verde e ridurre le dipendenze dai combustibili. Le misure saranno aperte alle imprese di tutte le dimensioni attive in tutti i settori. Nell’ambito di entrambi i regimi, l’aiuto assumerà la forma di un’esenzione dal pagamento dei contributi previdenziali per i contratti di lavoro dei giovani lavoratori (ossia di età inferiore a 36 anni) e delle donne, fino a un massimo di 8.000 euro per contratto di assunzione. Per essere ammissibili, i datori di lavoro privati devono aver assunto lavoratori nel periodo compreso tra il 1º luglio 2022 e il 31 dicembre 2023, tra le altre condizioni.La Commissione ha constatato che i regimi italiani sono in linea con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo per la crisi e la transizione e concluso che i regimi italiani sono necessari, adeguati e proporzionati per porre rimedio a un grave turbamento dell’economia di uno Stato membro. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice NAHB giugno aumenta oltre attese a 55 punti

    (Teleborsa) – Migliora la fiducia del settore immobiliare USA, sintetizzata dall’indice NAHB. A giugno 2023 il dato si è attestato a 55 punti, rispetto ai 50 punti del mese precedente e ai 51 punti del consensus. Si tratta del sesto mese consecutivo in cui la fiducia dei costruttori è aumentata e della prima volta che i livelli di sentiment hanno superato quota 50 punti da luglio 2022.Per quanto riguarda le singole componenti dell’indice, quello sulle vendite attuali sale di 5 punti a quota 61, quello relativo alle vendite dei prossimi sei mesi è salito di 6 punti a 62 punti, mentre quello rappresentativo del traffico dei possibili acquirenti è cresciuto di 4 punti a quota 37.L’indicatore, elaborato dalla National Association of Home Builders (NAHB), rappresenta un quadro sintetico delle aspettative di vendita dei costruttori nel presente e nell’arco dei prossimi sei mesi: una lettura inferiore a 50 mostra una prevalenza di giudizi negativi, mentre un livello superiore indica maggiore ottimismo. “I costruttori si sentono cautamente ottimisti riguardo alle condizioni di mercato dati i bassi livelli di inventario di case esistenti e i miglioramenti graduali in corso per le catene di approvvigionamento – ha affermato il presidente di NAHB, Alicia Huey – Tuttavia, l’accesso ai prestiti da parte di costruttori e sviluppatori è diventato più difficile nell’ultimo anno, il che alla fine si tradurrà in una riduzione dell’offerta di lotti mentre l’industria cerca di espandersi fuori dai minimi del ciclo”.(Foto: Sebastian Wagner / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Premio Internazionale Fair Play Menarini: annunciati al CONI i premiati della XXVII edizione

    (Teleborsa) – I nomi dei vincitori del XXVII Premio Internazionale Fair Play Menarini non sono più segreti. Questa mattina presso il Salone d’Onore del CONI si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2023, in programma dal 3 al 5 luglio a Firenze e Fiesole. Alla presenza del presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, la Fondazione Fair Play Menarini ha svelato la lista dei premiati dell’evento che, dal 1997, promuove i valori dell’etica, della lealtà e del rispetto attraverso gli esempi delle leggende dello sport italiano e internazionale. Anche quest’anno la manifestazione riunirà campioni di indiscusso livello, capaci di incarnare i principi più nobili dello sport. Il calcio sarà rappresentato da tre giganti: Javier Zanetti, capitano storico dell’Inter, Marcelo Bielsa, nuovo commissario tecnico dell’Uruguay, e l’ex campione del mondo e allenatore Antonio Cabrini. A portare in alto la bandiera del fair play per il nuoto ci sarà l’idolo delle vasche Massimiliano Rosolino e la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti. Testimonial degli sport invernali saranno le stelle dello sci alpino e del biathlon, Deborah Compagnoni e Lisa Vittozzi, mentre per gli sport di squadra ci saranno El General della NBA Luis Alberto Scola Balvoa e l’ex allenatrice della Nazionale femminile iraniana di pallavolo Alessandra Campedelli. E ancora la scherma, con la fuoriclasse del fioretto Elisa Di Francisca e l’atletica leggera con Larissa Iapichino, trionfatrice nel salto in lungo all’ultimo Golden Gala. Il fair play del giornalismo sportivo, invece, quest’anno avrà il volto di Jacopo Volpi, neo direttore di Rai Sport.”Siamo felici di ospitare la presentazione della XXVII edizione di questo Premio, che diventa, sempre più, un patrimonio dello sport italiano – dichiara Malagò –. Complimenti alla Fondazione Fair Play Menarini che profonde impegno per rinnovare la tradizione di questa manifestazione: negli anni l’ho vista crescere, apprezzando l’orgoglio dei premiati per il significato che riveste. L’idea di implementare i contenuti, premiando anche i giovani, rende il senso dell’evoluzione del progetto e degli orizzonti che sa abbracciare”.Parteciperà agli appuntamenti di luglio anche una delegazione di Ambasciatori del Fair Play Menarini, già premiati nelle precedenti edizioni. Tra loro il velocista Tommie Smith, simbolo della lotta alla discriminazione razziale, ed Edwin Moses, quattro volte record del mondo nei 400 metri a ostacoli, oltre alla ‘Divina’ Federica Pellegrini. Ci saranno inoltre Arrigo Sacchi, celebre innovatore del gioco del calcio, e Giancarlo Antognoni, icona della Fiorentina. Il ricordo di Pietro Mennea, premiato nel 2003, sarà affidato alla testimonianza di sua moglie Manuela Olivieri.Accanto ai nomi dei grandi campioni premiati ci sono anche quelli di Mariaclotilde Adosini, Emilia Rossatti e Giorgio Pietro Torrisi, i tre ragazzi che hanno ricevuto oggi, proprio durante la conferenza stampa al CONI, il Premio Fair Play Menarini categoria Giovani. Confermato, infine, anche il Premio speciale Fiamme Gialle Studio e Sport, che sarà assegnato al nuotatore Gianluca Gensini il prossimo 27 giugno a Firenze.”Il premio si arricchisce con l’istituzione della nuova categoria ‘Giovani’ – sottolinea Cosimo Guccione, assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Firenze –. Lo sport è la terza agenzia formativa dopo la famiglia e la scuola: se vogliamo incidere sulle prossime generazioni è importante educare proprio loro alla condivisione, alla fratellanza, alla solidarietà e al rispetto dell’altro. Insegnare il fair play è insegnare educazione civica”.A ospitare i primi due eventi del Premio Internazionale Fair Play Menarini sarà la città di Firenze. A Piazza della Signoria, lunedì 3 luglio, la manifestazione si aprirà ufficialmente con il talk show “I campioni si raccontano”, condotto da Ivan Zazzaroni e trasmesso in diretta televisiva su RTV38. Si conferma inoltre, a Piazzale Michelangelo, l’appuntamento con la tradizionale cena di gala di martedì 4 luglio. La cerimonia di premiazione, invece, avrà luogo per la prima volta a Fiesole mercoledì 5 luglio, nella suggestiva cornice del Teatro Romano. “Accogliere leggende dello sport e modelli di lealtà agonistica nel nostro Comune è motivo di grande orgoglio – commenta Anna Ravoni, sindaco di Fiesole –. Sono convinta che tutti i partecipanti avranno il ricordo di una serata indimenticabile che celebra i valori sani dello sport, di cui il Premio Internazionale Fair Play Menarini è da anni promotore”. Una doppia sorpresa musicale attende il pubblico: il Teatro Romano accoglierà le voci inconfondibili dei Neri per Caso, preceduti dalla swing band Papillon. L’evento sarà condotto da Lorenzo Dallari e Rachele Sangiuliano e trasmesso il giorno seguente su Sportitalia.”Le storie di vita dei premiati e degli Ambasciatori del Premio Fair Play Menarini sono esempi per tutti, non solo per chi fa dello sport la propria carriera – dicono Antonello Biscini, Valeria Speroni Cardi ed Ennio Troiano, membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini –.Ci auguriamo che soprattutto i più giovani possano trovare, nei gesti e nei comportamenti di lealtà di questi immensi campioni, fonte di ispirazione per scrivere il proprio futuro”.Di seguito i premiati e le categorie del XXVII Premio Internazionale Fair Play Menarini: JAVIER ZANETTI, Categoria “Personaggio mito”; DEBORAH COMPAGNONI, Categoria “Carriera Fair Play”; ALESSANDRA CAMPEDELLI, Categoria “I valori sociali dello sport”; ANTONIO CABRINI, Categoria “Modello per i giovani” Premio Speciale Paolo Rossi; ELISA DI FRANCISCA, Categoria “Sport e coraggio”; GIULIA GHIRETTI, Categoria “Lo sport oltre lo sport” – SUSTENIUM Energia e Cuore; LARISSA IAPICHINO, Categoria “Un sorriso per la vita”; MASSIMILIANO ROSOLINO, Categoria “Promozione dello Sport”; LUIS ALBERTO SCOLA BALVOA, Categoria “Fair Play”; LISA VITTOZZI, Categoria “Fair Play e Ambiente”; JACOPO VOLPI, Categoria “Narrare le emozioni” Premio Speciale Franco Lauro; MARCELO BIELSA, Categoria “Il Gesto”; MARIACLOTILDE ADOSINI, Categoria “Giovani”; EMILIA ROSSATTI, Categoria “Giovani”; GIORGIO PIETRO TORRISI, Categoria “Giovani”; GIANLUCA GENSINI, Categoria “Studio e Sport” Premio speciale Fiamme Gialle. LEGGI TUTTO

  • in

    UniCredit rende disponibile ai propri clienti Wealth professionali il fondo ECRED di Blackstone

    (Teleborsa) – UniCredit annuncia l’avvio della distribuzione del fondo Blackstone ECRED (European Private Credit Fund) ai clienti Wealth di UniCredit in Italia. Blackstone è uno dei maggiori asset manager al mondo nei mercati privati ed ECRED è un fondo di investimento alternativo aperto semi-liquido a gestione attiva focalizzato sul credito societario. Fornisce l’accesso al credito dai mercati privati offrendo all’investitore la flessibilità di liquidare l’investimento. Le sottoscrizioni e i rimborsi delle quote avvengono mensilmente, così come le distribuzioni previste.ECRED è stato concepito per offrire agli investitori più sofisticati l’accesso a soluzioni di credito privato che di solito sono dedicate solo agli investitori istituzionali. Il fondo cercherà di costruire un portafoglio diversificato di prestiti a tasso prevalentemente variabile di origine privata e negoziati. I clienti professionali serviti dalla rete di Wealth Management di UniCredit in Italia potranno sottoscrivere ECRED a partire dal 19 giugno 2023.Andrea Valeri, Presidente di Blackstone Italia e Senior Managing Director di Blackstone Credit, ha dichiarato: “Nell’attuale contesto, il credito privato è diventato una delle strategie più interessanti per gli investitori individuali. Siamo entusiasti di aprire questa nuova strategia ai clienti Wealth di UniCredit. Possiamo offrire agli investitori l’accesso all’impareggiabile piattaforma, all’esperienza e alla scala di Blackstone Credit, uno dei maggiori gestori di credito al mondo”.Rashmi Madan, Head of EMEA di Blackstone Private Wealth Solutions, ha aggiunto: “Questa è una pietra miliare significativa per noi che continuiamo a far crescere la nostra presenza in Italia per offrire soluzioni istituzionali di qualità a investitori individuali idonei. Il track record di successo di Blackstone Credit indica il potenziale delle strategie del mercato privato per integrare i portafogli esistenti degli investitori”.Renato Miraglia, Head of Wealth Management di UniCredit Italia, ha dichiarato: “In questo contesto di mercato caratterizzato da inflazione e tassi di interesse elevati, introdurre strategie di investimento meno correlate alla volatilità presente nei mercati pubblici e costruite per cogliere le opportunità dell’economia reale, soprattutto in Europa, è un elemento importante. Il veicolo di Blackstone risponde a queste esigenze e ci permette di ampliare la nostra offerta di soluzioni di investimento nei mercati privati. Il nostro obiettivo è quello di aumentare progressivamente l’attenzione in termini di asset allocation, servizi e consulenza con soluzioni mirate a gestire responsabilmente i patrimoni dei clienti e a creare valore”. LEGGI TUTTO