More stories

  • in

    UK: sussidi disoccupazione in calo, tasso disoccupazione al 3,8%

    (Teleborsa) – Diminuiscono, contro attese per un aumento, i disoccupati richiedenti un sussidio (claimant count) in Regno Unito: a maggio 2023 sono risultati in calo di 13.600 unità, dopo aver riportato un incremento di 23.400 unità ad aprile (rivisto da un preliminare di 46.700). Il dato, pubblicato dall’Office for National Statistics (ONS), si confronta con l’incremento di 21.400 unità stimato dal consensus. Diminuisce il tasso di disoccupazione, che si attesta al 3,8% ad aprile, meno delle previsioni degli analisti (4%) e del mese precedente (3,9%).Nei tre mesi ad aprile, l’occupazione ha fatto segnare un aumento di 250 mila unità, dopo la crescita di 182 mila unità del mese precedente. Le stime del mercato erano per un aumento molto meno robusto, ovvero di 150 mila unità. Infine, il tasso di crescita dei salari medi ha mostrato, sempre ad aprile, un incremento del 7,2% escludendo i bonus (+6,9% il consensus), rispetto al +6,8% precedente e cresce del 6,5% includendo questa componente, sopra il consesus (6,1%) e il mese precedente (6,1%).(Foto: © Eros Erika / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione maggio confermata al +6,1% su anno

    (Teleborsa) – Confermata in moderazione l’inflazione in Germania a maggio 2023. Lo annuncia l’ufficio statistico Destatis, confermando i dati preliminari dffusi a fine mese che indicavano un incremento del 6,1% su base annua, dopo il +7,2% registrato il mese precedente. Su base mensile si registra un -0,1%, come indicato dalla stima preliminare, rispetto al +0,4% del mese di aprile.Quanto all’inflazione armonizzata, ha registrato un decremento dello 0,2% su mese (come la stima iniziale) e un +6,3% su anno (confermato il dato preliminare).”Il tasso di inflazione ha continuato a rallentare, ma rimane comunque a un livello elevato – afferma Ruth Brand, presidente dell’Ufficio federale di statistica – L’aumento anno su anno dei prezzi dell’energia è stato molto più contenuto a maggio, e i prezzi degli alimenti hanno continuato a essere il principale motore dell’inflazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’addio a Silvio Berlusconi, domani in Duomo a Milano i funerali di Stato

    (Teleborsa) – Si terranno domani, mercoledì 14 giugno, nel Duomo di Milano i funerali di Stato di Silvio Berlusconi. La decisione è stata confermata dalla Diocesi meneghina dopo la richiesta da parte di Palazzo Chigi e della famiglia del Cavaliere. Alle esequie parteciperà anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A presiedere la cerimonia sarà l’arcivescovo metropolita di Milano, monsignor Mario Delpini. La salma è ora ad Arcore dove l’accesso è consentito solo ai familiari e agli amici più stretti, mentre mercoledì sarà giorno di lutto nazionale.Migliaia i messaggi di cordoglio che sono arrivati da tutto il mondo. “Estendiamo le nostre condoglianze alla famiglia dell’ex premier” Silvio Berlusconi, “al governo e agli italiani. L’Italia è un amico di vecchia data e un alleato degli Stati Uniti. L’ex premier ha lavorato da vicino con diverse ex amministrazioni per far avanzare i nostri rapporti bilaterali”, ha affermato la portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre. “Silvio Berlusconi era un leader dinamico. Io e Laura siamo stati fortunati a trascorrere del tempo con lui durante la mia presidenza. Con Silvio non c’era mai un momento noioso”, è stato il messaggio dell’ex presidente americano George W. Bush in una nota. “Ha rafforzato l’amicizia fra Italia e Stati Uniti, e gli siamo grati per il suo sostegno alla nostra alleanza. Io e Laura inviamo le nostre condoglianze alla famiglia di Berlusconi e al popolo italiano”, ha aggiunto Bush.”Il Real Madrid, il suo presidente e il suo Consiglio di Amministrazione sono profondamente addolorati per la scomparsa di Silvio Berlusconi, leggendario presidente del Milan dal 1986 al 2017 e attuale proprietario del Monza. Il Real Madrid desidera esprimere le sue condoglianze alla sua famiglia, ai suoi cari e ai tifosi del calcio italiano, in particolare quelli del Milan e del Monza”, ha scritto ieri in una nota la società di calcio spagnola. “Papa Francesco, informato del decesso dell’amato padre, senatore Silvio Berlusconi, desidera porgere a lei e ai familiari la sua vicinanza, assicurando sentita partecipazione al lutto per la perdita di un protagonista della vita politica italiana, che ha ricoperto pubbliche responsabilità con tempra energica”. È quanto si legge in un telegramma di cordoglio per la morte di Berlusconi inviato a nome del Santo Padre Francesco dal Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin alla figlia Maria Elvira Berlusconi. “Sua santità invoca dal signore la pace eterna per lui e la consolazione del cuore per quanti ne piangono la dipartita. Mi unisco al cordoglio con un fervido ricordo nella preghiera”, ha aggiunto Parolin.”Per me Silvio è stata una persona cara e un vero amico”, ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin in un messaggio di condoglianze al presidente Sergio Mattarella per la scomparsa di Berlusconi. Berlusconi “ha fatto molto” anche “per l’instaurazione di relazioni di partenariato e amicizia tra la Russia e i Paesi dell’Europa e per le relazioni con l’alleanza euroatlantica” lavorando alla creazione dei “relativi meccanismi di collaborazione”, ha poi aggiunto il presidente russo in un’intervista televisiva.(Foto: ANSA) LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Anief: “Ci aspettiamo risposte su organici, reclutamento, mobilità”

    (Teleborsa) – Anief conta si possano ancora salvare la scuola e la continuità didattica. A seguito dell’accantonamento alla Camera dei deputati di diversi emendamenti prospettati per modificare il decreto legge PA n. 44/2023, il giovane sindacato ha presentato le sue proposte per migliorare il decreto legge Enti territoriali. Sono diversi i punti: l’accesso diretto ai corsi abilitanti dei docenti “ingabbiati” e dei partecipanti ai concorsi straordinari; il reintegro dei docenti licenziati, come i dirigenti scolastici, che hanno superato la formazione e l’anno di prova; l’organico aggiuntivo ATA, indispensabile per gestire gli importanti fondi del PNRR assegnati alle scuole.”Non arrestiamo la nostra battaglia – afferma Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – e continueremo fino all’ultimo a lottare anche per le immissioni in ruolo da tutte le Gps, per l’idoneità di chi ha partecipato al concorso straordinario bis con successiva stabilizzazione, per le graduatorie concorsuali da allargare a tutti gli abilitati all’insegnamento, per le abilitazioni da attivare in fretta tenendo conto di chi ha fatto tanto precariato. Tra i temi sollevati dal sindacato ci sono anche le graduatorie dell’ultimo concorso ordinario e la mobilità interprovinciale sui docenti altrimenti immobilizzati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Governo: “Lutto nazionale e bandiere a mezz’asta per la scomparsa di Berlusconi”

    (Teleborsa) – “A seguito della scomparsa del sen. Silvio Berlusconi, già presidente del Consiglio dei Ministri, è stata disposta, dal 12 al 14 giugno 2023, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale e sulle sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all’estero”. È quanto comunica la presidenza del Consiglio dei Ministri in una nota. Il 14 giugno 2023, giornata di celebrazione delle esequie di Stato, è dichiarato lutto nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Tagikistan: Urso incontra ministro industria Sherali Kabir

    (Teleborsa) – Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato oggi a Palazzo Piacentini il ministro dell’Industria del Tagikistan, Sherali Kabir. Nel corso del colloquio – fa sapere il Mimit in una nota – sono state esaminate le potenzialità e opportunità economiche e commerciali che sarà possibile sviluppare tra i due Paesi. Il ministro tagiko ha sottolineato l’intenzione del suo Paese di rafforzare le relazioni industriali con l’Italia, paese già presente con alcuni gruppi di rilievo nel settore delle infrastrutture idriche ed energetiche e nel settore tessile. Kabir ha anche segnalato la presenza nel suo Paese di oltre 30 materie prime critiche che vengono processate da una filiera di trasformazione già consolidata. Su questo tema Urso ha sottolineato il grande impegno ed interesse dell’Italia ad accedere a nuove fonti di materie prime critiche ed ha manifestato la volontà di concludere accordi bilaterali che possano far leva sulla trasformazione in loco delle materie prime ed alla successiva esportazione del prodotto lavorato verso l’Italia.Nell’incontro sono stati esaminati anche altri settori di possibile cooperazione industriale, dal tessile alla lavorazione del marmo, sui quali potranno essere stipulati accordi specifici in occasione di prossime visite istituzionali, già programmate. LEGGI TUTTO

  • in

    Aeroporto di Bologna, stop a sorvoli notturni su città e fondi per insonorizzazione edifici

    (Teleborsa) – Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, società quotata su Euronext STAR Milan che gestisce lo scalo aeroportuale bolognese, ha comunicato che entro la fine di giugno – in una data da definirsi nei prossimi giorni – saranno attuate da parte di ENAV procedure tali da non consentire il sorvolo sulla città, sia in decollo sia in atterraggio, salvo necessità imprescindibili legate alla sicurezza e safety delle operazioni, nella fascia oraria 23-06. Questa misura sarà mantenuta in essere per l’intera stagione “Summer 23”, ovvero fino al 28 ottobre 2023 compreso. Nel corso dei prossimi mesi, e comunque in tempo utile rispetto alle necessarie determinazioni, si valuterà l’impatto di tale misura e la sua eventuale messa a regime anche per le successive stagioni a partire dalla “Winter 23/24”.Lo annuncia una nota, dove viene spiegato che l’Aeroporto e il Comune di Bologna hanno convenuto di avviare un “percorso condiviso” basato su “iniziative concrete”, sulla base degli auspici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e grazie ai fattivi contributi da parte di ENAV ed ENAC. La necessità è bilanciare i benefici in termini di connettività e impatto economico e occupazionale sul territorio, con gli obiettivi di tutela del benessere e della salute dei cittadini residenti nelle aree della città oggetto dei sorvoli degli aeromobili.Inoltre, a partire dal 7 settembre 2023, entrerà in vigore una nuova procedura relativa ai decolli sulla direttrice di Bologna, tale da imporre agli aeromobili in decollo una virata anticipata, rispetto a quanto avviene oggi. In questo modo, si avrà una riduzione delle aree abitate sorvolate dagli aeromobili in fase di decollo, con benefici in termini di impatto acustico.Aeroporto Marconi si è anche impegnato a definire un fondo pluriennale, con importo da definire e modalità attuative da concordare, che integri i proventi già generati dalla tassa di scopo IRESA e finalizzati a interventi di insonorizzazione degli edifici residenziali maggiormente esposti all’impatto acustico delle operazioni aeroportuali LEGGI TUTTO

  • in

    Banche, Messina: “Sì ad aumenti economici in rinnovo Ccnl”

    (Teleborsa) – L’ad del gruppo Intesa Sanpaolo Carlo Messina ritiene “inaccettabile” non “concedere aumenti consistenti ai lavoratori in banca”, considerate anche le previsioni di crescita degli utili. Intervenuto al Congresso nazionale Fabi che si è aperto oggi a Roma, Messina ha quindi aperto alle richieste sindacali sulla parte economica per il rinnovo del contratto nazionale dei bancari. Il banchiere ha anche detto di vedere “con grande favore” la possibilità della “partecipazione dei dipendenti agli utili”. Ipotesi che ha detto di aver chiesto di “studiare” all’interno della banca. “Con utile netto di 7 miliardi di euro, – ha detto Messina – non ho coraggio a guardare in faccia le persone e dire che mi metto a negoziare su questo aspetto”.L’apertura alle richieste sindacali relative alla parte economica per il rinnovo del contratto nazionale del settore del credito è condivisa anche dall’ad di Bper Piero Luigi Montani. “Volete che dica una cosa diversa da Messina? – ha detto Montani scherzando dal palco del congresso nazionale della Fabi –. L’aspetto economico – ha affermato – è importante, ma non il più importante. Credo che Messina abbia ragione, stiamo negoziando e sono convinto che si chiuderà bene e velocemente. Credo si farà e credo la parte economica non sia la più importante. Il mondo delle banche sta cambiando e le banche sono diverse una dall’altra. Se non andiamo avanti nella direzione di contratti più flessibili rischiamo delle rigidità che frenano i cambiamenti in atto”.”Sono ottimista sulla fase di crescita dell’Italia – ha affermato il Ceo di Intesa SanPaolo a margine del congresso –. “Il paese può contare su una fortissima forza di imprese e famiglie, una grande capacità di innovare su e una crescita del PIL superiore all’Europa. Sei mesi fa ci avremmo messo la firma per stare nella condizione in cui siamo oggi”. Il ceo ha riconosciuto come l’inflazione possa avere avuto degli effetti negativi sulla produzione industriali ma ha richiamato altri dati positivi quali ad esempio i servizi e il turismo. “Mi pare ci sia un fattore importante che è rappresentato dalla stabilità, che è un elemento che ci differenzia da tutti gli altri sistemi politici dell`Europa di questa fase” ha detto Messina, replicando alla richiesta di commentare i primi sei mesi del governo Meloni. “Questo – ha proseguito – è un punto estremamente positivo, che può consentire di avere un arco temporale pluriennale ed è solo su un arco temporale pluriennale che si riescono a realizzare gli investimenti e a poter accelerare la crescita del nostro paese. Noi – ha detto ancora il numero uno di Intesa Sanpaolo – abbiamo moltissimi punti di forza come Paese, però indubbiamente la crescita è indispensabile per poter rafforzare il posizionamento del Paese in Europa e anche per ridurre le disuguaglianze nel Paese e rendere sostenibile il nostro debito”. Rinnovo del contratto nazionale dei 280mila dipendenti delle banche italiane, fusioni, regole europee e trasformazione digitale sono i temi al centro del 22mo congresso della Fabi, principale sindacato del settore creditizio. Una tre giorni di dibattiti e confronti a cui parteciperanno i vertici di Abi e Federcasse oltre che dei principali gruppi bancari e finanziari del Paese. LEGGI TUTTO