More stories

  • in

    Infrastrutture: Reggiani (Snam), iter autorizzativi più brevi con semplificazioni e “cruscotto” per monitorare tempi

    (Teleborsa) – Intervenendo sulle prassi operative, introducendo minime modifiche normative e un “cruscotto” a disposizione delle autorità per monitorare i tempi, gli iter autorizzativi dei grandi investimenti infrastrutturali si potrebbero ridurre in modo significativo. Ad affermarlo è Marco Reggiani, General Counsel di , in un momento in cui il tema delle infrastrutture è particolarmente sentito […] LEGGI TUTTO

  • in

    Eni prima in classifica tra le compagnie petrolifere per obiettivi climatici

    (Teleborsa) – Gli obiettivi climatici di sono i più ambiziosi tra le 9 maggiori compagnie petrolifere del mondo. A stabilirlo una classifica stilata da Carbon Tracker – think tank finanziario indipendente che analizza l’impatto della transizione energetica sul mercato dei capitali – dei maggiori produttori di petrolio e gas (7 major più Equinor e Repsol) […] LEGGI TUTTO

  • in

    Eco-Bonus, Bnl lancia servizio dedicato per le imprese edili

    (Teleborsa) – BNL ha strutturato un servizio dedicato a quanti vogliano usufruire dell’Eco-Bonus sugli immobili previsto dal Decreto Rilancio e possano aver bisogno di consulenza oltre che di un operatore pronto ad acquisire il credito d’imposta previsto dalla norma. L’Eco-Bonus – di cui sono in via di emanazione le disposizioni attuative – dà diritto, infatti, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Edif riceve finanziamento di 4 milioni da UniCredit con garanzia SACE

    (Teleborsa) – ha erogato un finanziamento da 4 milioni di euro a Edif, azienda specializzata nel settore della distribuzione elettrica. Si tratta della prima operazione realizzata nelle Marche assistita da garanzia SACE, rilasciata in poche ore da nell’ambito del programma Garanzia Italia. Le risorse finanziarie rinvenienti dall’operazione – strutturata con una durata di 72 mesi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fotovoltaico, GSE: nel 2019 installati oltre 58mila nuovi impianti

    (Teleborsa) – In Italia, a fine 2019, risultano installati oltre 880.000 impianti fotovoltaici per una potenza totale di circa 21 GW e una produzione vicina a 24 TWh. Durante l’anno sono stati installati oltre 58mila nuovi impianti fotovoltaici, che hanno incrementato di 750 MW la potenza installata del Paese: un trend di crescita quasi doppio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Snam entra nele reti degli Emirati in consorzio con cinque fondi internazionali

    (Teleborsa) – debutta nelle reti degli Emirati Arabi, in consorzio con alcuni tra i più importanti fondi di investimento internazionali. La società ha infatti raggiunto oggi un accordo con The Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC), uno dei maggiori operatori energetici al mondo, per un investimento nelle infrastrutture energetiche degli Emirati Arabi Uniti. L’accordo sottoscritto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Energia, finestre “illuminanti” grazie ai nuovi Oled di ENEA e Materias

    (Teleborsa) – Sorgenti luminose organiche Oled (Organic Light Emitting Diode) da integrare in finestre per illuminare gli interni degli edifici in assenza di luce naturale. Al via il progetto Oledwind che vede collaborare Enea con l’azienda campana Materias. Grazie anche all’impiego di materiali economici e sostenibili, – spiega Enea in una nota – i nuovi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Enel rafforza partnership con Cisco per reti del futuro

    (Teleborsa) – e Cisco Italia hanno siglato un accordo per ampliare la partnership avviata nel 2017. Cisco diventa infatti Global Technology Partner di Enel per lo sviluppo di soluzioni innovative per le reti elettriche, la promozione e diffusione delle tecnologie Industrial Internet of Things (IIoT), il miglioramento dei processi di Cybersecurity e lo scouting di […] LEGGI TUTTO