More stories

  • in

    Supercomputer Enea a disposizione della comunità internazionale per ricerca anti Covid-19

    (Teleborsa) – Enea apre l’accesso al suo supercomputer alla comunità scientifica internazionale per la ricerca contro il Coronavirus. CRESCO6, l’infrastruttura operativa presso il Centro Portici ENEA, vicino a Napoli, può eseguire fino a 1,4 milioni di miliardi di operazioni matematiche al secondo. “Riteniamo che il supercomputer possa dare un contributo vitale in questo momento cruciale […] LEGGI TUTTO

  • in

    Italgas convoca assemblea azionisti a maggio

    (Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di ha convocato per il 12 maggio 2020, in unica convocazione, l’assemblea ordinaria degli azionisti per deliberare in merito al bilancio 2019, alla destinazione dell’utile, alla politica in materia di remunerazione e ai compensi corrisposti, al piano di incentivazione monetaria di lungo termine 2020-2022 nonché alla risoluzione consensuale dell’incarico […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gas, stoccaggi USA in aumento oltre attese

    (Teleborsa) – Aumentano gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 3 aprile 2020, sono risultati in crescita di 38 BCF (billion cubic feet). Il dato è superiore alle stime di consensus che indicava un aumento più contenuto, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Snam e Rina insieme per sviluppo dell'idrogeno

    (Teleborsa) – e RINA insieme nel settore dell’idrogeno. Le due aziende hanno infatti firmato un Memorandum of Understanding per avviare una collaborazione nel settore dell’idrogeno, al fine di realizzarne l’ampio potenziale come vettore energetico fondamentale per la lotta ai cambiamenti climatici e la decarbonizzazione delle industrie. Infatti secondo il rapporto Hydrogen Challenge: The potential of […] LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Trieste, progetto CLEAN BERTH per sostenibilità ambientale ed efficienza energetica

    (Teleborsa) – Clean berth, “Cooperazione istituzionale transfrontaliera per la sostenibilità ambientale ed efficienza energetica dei porti”, progetto della durata di 24 mesi avviato e co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Slovenia. Budget di 880.000 euro, di cui 219.400 a favore del porto di Trieste. L’iniziativa Clean berth è guidata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale […] LEGGI TUTTO