More stories

  • in

    Riqualificazione energetica condomini, ENEA: online guida pratica

    (Teleborsa) – E’ online la Guida pratica alla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici per amministratori di condominio predisposta da ENEA e ISNOVA per semplificare il percorso di efficientamento energetico nei circa 2 milioni di condomini italiani, dove vivono 22 milioni di persone. “Questa guida intende presentare agli amministratori – ma anche a tutti gli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Falck Renewables, entra in esercizio parco eolico in Spagna

    (Teleborsa) – aggiunge ulteriori 10 MW di nuova capacità eolica con l’entrata in esercizio dell’impianto di Carrecastro in Spagna. Il parco eolico, situato nella regione spagnola di Castilla y León, genererà energia pulita per circa 10mila famiglie all’anno contribuendo alle azioni di Falck Renewables per contrastare il cambiamento climatico e per raggiungere emissioni zero. L’impianto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Soluzioni energetiche sostenibili: Enel X e Gruppo Cremonini insieme

    (Teleborsa) – Sostenibilità ambientale e ottimizzazione dei consumi: questi gli obiettivi condivisi da Enel X e dal Gruppo Cremonini, attivo nel settore alimentare, che ha scelto le soluzioni innovative e sostenibili della business line del Gruppo per alimentare con fonti rinnovabili i più importanti siti produttivi italiani di Inalca, la società controllata che opera nella […] LEGGI TUTTO

  • in

    Enel, ricavi 2019 in forte crescita e EBITDA ordinario “sopra target”

    (Teleborsa) – annuncia i risultati preliminari del 2019, che evidenziano ricavi in aumento del 6,1% a 80,3 miliardi di euro, rispetto ai 75,7 miliardi di euro realizzati nel 2018. Un risultato che fa perno sul buon andamento del settore Infrastrutture e Reti, in particolare in America Latina, e su Generazione Termoelettrica e Trading in Italia. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Eni accelera su digitalizzazione e avvia supercalcolatore HPC5

    (Teleborsa) – Si è svolta oggi, giovedì 6 febbraio, la cerimonia di inaugurazione del sistema di supercalcolo HPC5 di alla presenza dell’Amministratore Delegato Claudio Descalzi e della Presidente Emma Marcegaglia, con la partecipazione di alcuni partner Eni nella ricerca e innovazione scientifica come il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il Politecnico di Torino, il Massachusetts […] LEGGI TUTTO