More stories

  • in

    Fintech, Hype: nel 2020 performance migliori del mercato per valore e numero di transazioni

    (Teleborsa) – Nel 2020 la fintech Hype ha registrato performance migliori del mercato per quanto riguarda totale dei pagamenti digitali e numero di transazioni. Lo ha sottolineato in una nota la stessa società che conta 1 milione e 380 mila clienti. Rispetto al 2019 Hype è cresciuta del 65% sul valore totale dei pagamenti digitali, ormai sopra il miliardo di euro, e del 49% sul numero di transazioni che arrivano a quasi 35 milioni.Meglio di quanto registrato dall’intero mercato – -0,7% dei pagamenti e +4% sul numero delle transazioni – come è stato evidenziato dall’osservatorio Innovative Payments della School of management del Politecnico di Milano. “L’importante incremento registrato nei pagamenti digitali rispecchia la crescita che Hype sta vivendo a tutto tondo; aumentano costantemente anche la customer base e l’utilizzo da parte dei clienti dei servizi offerti, sia bancari che a valore aggiunto – ha detto Antonio Valitutti, CEO di Hype – Il 2020 è stato un anno significativo per la nostra realtà conclusosi con la joint venture con illimity, la prima operazione di consolidamento industriale per lo sviluppo dell’Open Banking in Italia”.”Il 2021 – ha aggiunto – si è aperto all’insegna delle sinergie tra le due realtà, volte a sviluppare per il prossimo quinquennio un mondo di servizi finanziari e bancari sempre più fluidi e innovativi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la quotazione prima SPAC europea per investire in società tech

    (Teleborsa) – È prevista per lunedì a Francoforte la quotazione della prima SPAC europea focalizzata sull’investimento in società tecnologiche. Sarebbe la prima del 2021 nel Vecchio Continente, mentre il fenomeno ha avuto un vero e proprio boom l’anno scorso a livello mondiale: le SPAC hano raccolto oltre 101 miliardi di dollari, la maggior parte negli Stati Uniti.La SPAC, acronimo di Special Purpose Acquisition Company, è un veicolo di investimento costituito per raccogliere capitali sul mercato attraverso la quotazione in Borsa; i capitali raccolti nella IPO sono destinati ad essere impiegati per un’operazione di acquisizione di una società target.La SPAC che sta per essere quotata è promossa dall’investitore tecnologico europeo Klaus Hommels e ha l’obiettivo di acquisire una società tecnologica già matura. Hommels, che è il fondatore della società di venture capital Lakestar e ha investito in Facebook, Skype e Revolut, punta a raccogliere fino a 275 milioni di euro nella quotazione della sua SPAC, che si chiamerà Lakestar SPAC I SE.”Il settore tecnologico europeo offre oggi interessanti opportunità di investimento con valutazioni promettenti e molte eccellenti società in crescita”, ha affermato Hommels in una nota. Nel 2020, le SPAC statunitensi hanno raccolto 78,2 miliardi di dollari attraverso 244 IPO, secondo quanto riporta CNBC, mentre sono state soltanto tre le nuove SPAC europee l’anno scorso, per un totale di circa 411 milioni di euro.(Foto: Gerd Altmann / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Bitcoin vola oltre la soglia dei 51mila dollari

    (Teleborsa) – Il Bitcoin strappa ancora al rialzo ed oggi ha superato anche la soglia dei 51mila dollari, a conferma del rinnovato interesse degli operatori per la cryptovalute.Sulla piattaforma CoinMarketCap, le quotazioni del Bitcoin hanno raggiunto un massimo di 51.630 dollari, per poi assestarsi a 50.868 dollari, mantenendo un rialzo del 2,75%.La capitalizzazione del mercato ha superato i 945 miliardi di dollari, mentre gli scambi sono in forte aumento a oltre 84 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    Banco Desio, accordo con Credimi per finanziamento imprese locali

    (Teleborsa) – , istituto bancario brianzolo, e Credimi, azienda fintech leader europeo del finanziamento digitale alle imprese, hanno siglato un accordo per sostenere la ripresa dei territori in cui è presente l’istituto. L’operazione prevede lo stanziamento da parte di Banco Desio di 50 milioni di euro che verranno utilizzati per dare liquidità alle imprese operanti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Saipem, Ad Cao: “Grazie a Noi scoperte molte delle nuove risorse nel Mediterraneo orientale”

    (Teleborsa) – “Molte delle nuove risorse, soprattutto nella parte orientale del Mediterraneo, sono state scoperte grazie agli impianti messi a disposizione dalla Saipem. Adesso bisogna rendere questi grandi volumi trasportabili sul mercato. La Saipem si prospetta e si proietta come fornitore di servizi di costruzione anche chiavi in mano per lo sviluppo di queste risorse […] LEGGI TUTTO