More stories

  • in

    Confindustria, Bonomi: convinto sostegno al presidente Draghi, c'è molto da fare

    (Teleborsa) – Confindustria ha espresso direttamente al presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi il suo “più convinto sostegno”. Lo ha dichiarato il presidente degli industriali italiani, Carlo Bonomi, subito dopo l’incontro con Draghi.”Abbiamo espresso al premier incaricato il nostro più convinto sostegno all’azione che dovrà intraprendere e la viva speranza che il consenso parlamentare, riservato al suo programma, sia ampio e solido perché c’é davvero molto da fare e bisogna farlo presto e bene”, ha detto. Bonomi non ha fornito dettagli sul confronto e ha sottolineato che “Confindustria non intende alimentare in alcun modo indiscrezioni su cosa il presidente Draghi intenda fare”.”Abbiamo provveduto ad informare il presidente Draghi – ha spiegato Bonomi – sulle posizioni che Confindustria ha assunto nell’ultimo anno su tutti i maggiori temi che rimangono irrisolti nell’agenda del Paese: dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza al piano vaccinale, dalla riforma degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive del lavoro alla riforma della pubblica amministrazione e delle sue procedure, dalla necessità di una grande alleanza pubblico-privato per moltiplicare gli investimenti e concentrarli laddove più servono alla ripresa del Paese, tenendo in considerazione il peso del debito emergenziale che le imprese hanno contratto, alla riforma del fisco alla sostenibilità generale della finanza pubblica, visto l’andamento del debito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, produzione industriale sotto attese a settembre

    (Teleborsa) – L’industria tedesca frena cresce ancora a settembre, seppur ad un ritmo più lento del previsto.Secondo l’Ufficio di statistica tedesco Destatis, la produzione industriale ha evidenziato una accelerazione a +1,6% dopo il +0,5% di agosto (dato rivisto da un preliminare -0,2%). Il dato risulta inferiore alle stime degli analisti che avevano previsto un aumento del 2,7%.Su base annua si evidenzia una contrazione del 7,3%.Il dato che esclude l’energia e le costruzioni registra una salita del 2%. La produzione di energia è scesa del 2,5%, mentre quella nelle costruzioni è cresciuta dell’1,5%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini industria oltre attese a settembre

    (Teleborsa) – Accelera la crescita degli ordini all’industria americana. Secondo il Department of Commerce del Bureau of the Census, nel mese di settembre gli ordini hanno evidenziato un aumento dell’1,1% più del previsto (+1%) e contro il +0,6% registrato nel mese precedente (dato rivisto da +0,7%).Al netto del settore dei trasporti, gli ordini sono saliti dello 0,5% dal +0,9% di agosto, mentre al netto del settore difesa ha segnato variazione positiva del 3,4% come il mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Whirlpool, operai bloccano una strada a Napoli. Conte: Governo con i lavoratori

    (Teleborsa) – Dopo il corteo di questa mattina contro la chiusura dello stabilimento di Napoli, gli operai della Whirlpool hanno bloccato una strada del quartiere Gianturco.”Il Governo non può rimanere indifferente a questo disimpegno dell’azienda. Terremo duro su questa vertenza. Il governo è disponibile a fare qualsiasi cosa, siamo al vostro fianco, non potete dubitare di questo. Massima garanzia che il governo è al vostro fianco”, ha assicurato ai lavoratori Whirlpool il presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante l’incontro a Palazzo Chigi.Nel frattempo, la Direzione EMEA del gruppo industriale ha comunicato in una lettera “la cessazione di tutte le attività produttive presso lo stabilimento di Napoli, con effetto alle ore 00:01 del 1 novembre 2020”. “Da tale momento – scrive l’azienda americana – i dipendenti saranno esentati dal rendere la propria prestazione lavorativa presso il sito, fermo restando il mantenimento del rapporto di lavoro in essere”. Whirlpool ha infatti confermato che pagherà “la piena retribuzione ai Dipendenti fino al 31 dicembre 2020 con riserva di ulteriori valutazioni successive a tale data”. LEGGI TUTTO