More stories

  • in

    CESI, acquisiti negli Usa i laboratori Kemi di Chalfont in Pennsylvania

    (Teleborsa) – CESI (Centro Elettronico Sperimentale Italiano) ha completato l’acquisizione dei laboratori KEMA di Chalfont, in Pennsylvania. Laboratori di testing tra i più importanti degli Stati Uniti che dispongono di generatori di cortocircuito da 1.000 MVA e 2.500 MVA; un generatore di impulsi da 1.500 kV; un set per il testing della frequenza di alimentazione […] LEGGI TUTTO

  • in

    CESI, acquisiti negli Usa i laboratori Kema di Chalfont in Pennsylvania

    (Teleborsa) – CESI (Centro Elettronico Sperimentale Italiano) ha completato l’acquisizione dei laboratori KEMA di Chalfont, in Pennsylvania. Laboratori di testing tra i più importanti degli Stati Uniti che dispongono di generatori di cortocircuito da 1.000 MVA e 2.500 MVA; un generatore di impulsi da 1.500 kV; un set per il testing della frequenza di alimentazione […] LEGGI TUTTO

  • in

    Intermarine (Immsi), consegnata a Marina Militare italiana nave UNPAV

    (Teleborsa) – Intermarine, controllata del Gruppo industriale , ha effettuato oggi, 3 marzo, la consegna amministrativa alla Marina Militare Italiana dell’Unità Navale UNPAV (Unità Navale Polifunzionale ad Alta Velocità – Classe Cabrini), denominata Tullio Tedeschi. La nave, consegnata in linea con le tempistiche del cronoprogramma, è la seconda delle due UNPAV commissionate dalla Marina Militare […] LEGGI TUTTO

  • in

    Finanziamento da 80 mln di euro per Profilglass Spa

    (Teleborsa) – Un finanziamento da 80 milioni di euro per sostenere gli investimenti di Profilglass Spa, storica azienda di Fano (PU) leader nella lavorazione di alluminio di alta qualità, connessi anche al consolidamento della presenza della società sui mercati internazionali. L’operazione è stata condotta da un pool di istituti finanziari composto da UniCredit in qualità […] LEGGI TUTTO

  • in

    Assofond, cala la produzione delle fonderie

    (Teleborsa) – Cala la produzione delle fonderie che, nel quarto trimestre 2019, hanno fatto registrare -4,9% in termini congiunturali. È il dato che emerge dall’indagine del centro studi di Assofond, l’associazione di Confindustria che rappresenta le fonderie italiane. Il comparto, composto da 1.000 imprese, 30.000 addetti, 7 miliardi di fatturato dalla produzione di componenti per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lavoro, 7 mln di italiani temono di perdere il posto a causa dei robot

    (Teleborsa) – L’evoluzione tecnologica e digitale spaventa i lavoratori italiani: quasi 7 milioni infatti temono di perdere il proprio posto di lavoro a causa dell’arrivo delle nuove tecnologie, dai robot all’intelligenza artificiale. È il dato che emerge dal terzo Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, realizzato in collaborazione con Eudaimon, leader nei servizi per il welfare […] LEGGI TUTTO

  • in

    Aerei nuovi e drammi: 70 anni dopo Boeing 737 MAX come DH 106 Comet

    (Teleborsa) – Quando novità e tecnologia sembrano possedere le carte in regola per clamorosi successi commerciali ma dietro l’angolo si annidano tragiche insidie. Comet e MAX, due vicende drammaticamente simili a poco più di 70 anni l’una dall’altra. Protagonisti britannici e americani. Con gli inglesi che presentano al mondo aeronautico con anni d’anticipo sulla concorrenza […] LEGGI TUTTO

  • in

    Maxi commessa US Navy a Lockheed Martin. Per Fincantieri MM 1,3 miliardi di ordine

    (Teleborsa) – La US Navy ha assegnato al consorzio guidato da , del quale fa parte anche Marinette Marine (FMM) un ordine plurimiliardario per la costruzione di quattro unità Multi-Mission Surface Combatants (MMSC) destinate al regno dell Arabia Saudita, nell’ambito del programma Foreign Military Sales del Paese. Fincantieri sarà il costruttore delle navi presso il […] LEGGI TUTTO