More stories

  • in

    Arm procede con IPO a New York. Niente dual listing a Londra

    (Teleborsa) – Arm, azienda attiva bel campo dei processori e controllata da SoftBank, si quoterà a Wall Street e non attuerà un dual listing sulla Borsa di Londra, come le è stato chiesto dal governo britannico. L’azienda, nota soprattutto per la sua linea di processori basata sull’architettura ARM (da cui il nome dell’azienda), è stata quotata sul London Stock Exchange fino a quando non è stata acquistata da SoftBank nel 2016 con un deal da 32 miliardi di dollari.Dopo aver intrattenuto colloqui con il governo britannico e la Financial Conduct Authority per diversi mesi, “SoftBank e Arm hanno stabilito che il perseguimento di una quotazione di Arm solo negli Stati Uniti nel 2023 è il miglior percorso da seguire per l’azienda e le sue parti interessate”, ha detto oggi l’amministratore delegato Rene Haas in una nota.Arm manterrà il suo quartier generale a Cambridge, in Inghilterra, e, come segno del suo impegno nei confronti del Regno Unito, aggiungerà un nuovo sito nella città di Bristol.Secondo le indiscrezioni raccolte da Bloomberg, Arm potrebbe ottenere una valutazione tra 30 miliardi e 70 miliardi di dollari. Il conglomerato giapponese che la controlla, SoftBank, cercherà di identificare il giusto prezzo alla fine dell’estate e poi completare l’offerta entro la fine dell’anno, hanno detto le fonti.Il fondatore di SoftBank, Masayoshi Son, aveva dichiarato nel febbraio dello scorso anno di desiderare che il debutto di Arm sia “il più grande” nella storia dell’industria dei semiconduttori. LEGGI TUTTO

  • in

    Creactives Group, slitta di qualche giorno il debutto su EGM PRO

    (Teleborsa) – Slitta di qualche giorno il debutto a Piazza Affari di Creactives Group, società veronese che sviluppa tecnologie di intelligenza artificiale nel campo della Supply Chain. La data prevista di ammissione è ora il 3 febbraio 2023, mentre inizialmente era prevista per il 28 febbraio, con l’inizio delle negoziazioni nei giorni seguenti.Lo si apprende dall’aggiornamento della comunicazione di pre-ammissione a Borsa Italiana. Il processo di quotazione è curato da MIT SIM (che riveste il ruolo di Euronext Growth Advisor).L’azienda veronese è già quotata sul sistema multilaterale di negoziazione (MTF) della Borsa di Vienna e sta ora attuando un dual listing su Euronext Growth Milan – Segmento Professionale (EGM PRO).(Foto: © Antonio Truzzi | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    StepStone valuta IPO a Francoforte

    (Teleborsa) – StepStone, piattaforma tedesca di recruiting che fa parte del gruppo editoriale tedesco Axel Springer, è “ben posizionata” per un’offerta pubblica iniziale (IPO) sulla Borsa di Francoforte, con una quotazione che sarebbe “super attraente”. Lo ha detto l’amministratore delegato Sebastian Dettmers in podcast aziendale ascoltato da Reuters.”Penso che siamo ben posizionati – ha detto l’AD – Se si verifica un’IPO, penso che sarà super attraente, ma in questo momento posso solo dire che stiamo costantemente valutando tutte le opzioni, l’IPO è una di queste”. Dettmers si è detto “estremamente ottimista” riguardo ai mercati in cui opera StepStone, aggiungendo che una carenza di manodopera qualificata nel mercato sta rafforzando fortemente il business.Ogni anno, StepStone collega più di 100 milioni di candidature con più di 150.000 datori di lavoro. Come piattaforma integrata, StepStone utilizza soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per automatizzare sia la ricerca di lavoro che il processo di reclutamento. Nel 2022, ha generato entrate per oltre 1 miliardo di euro operando in oltre 30 paesi con diversi brand, tra cui StepStone in Germania, Appcast negli Stati Uniti e Totaljobs nel Regno Unito. LEGGI TUTTO

  • in

    Plenitude, Descalzi: IPO è ancora una possibilità che dipende dai mercati

    (Teleborsa) – Per Plenitude, la società di Eni che integra rinnovabili, soluzioni energetiche per i clienti e una rete capillare di ricarica per veicoli elettrici (EV), “non c’è un piano A e un piano B”. Lo ha affermato Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, rispondendo alle domande degli analisti durante la presentazione del Piano Strategico per il periodo 2023-2026.”Possiamo fare un’IPO, che è ancora una possibilità che dipende dai mercati, e possiamo anche cercare dei partner, o avere entrambe le cose”, ha spiegato.”Il vero obiettivo è estrarre valore”, ha puntualizzato.Eni prevede che la capacità di generazione rinnovabile di Plenitude aumenterà a oltre 7 GW entro il 2026 e a oltre 15 GW entro il 2030. La società ha come obiettivo di più che raddoppiare i punti di ricarica entro il 2026; si prevede che l’EBITDA di Plenitude aumenti per il 2026 di tre volte rispetto al 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Creactives Group avvia quotazione su EGM PRO

    (Teleborsa) – Creactives Group ha avviato l’iter per la quotazione su Euronext Growth Milan – Segmento Professionale (EGM PRO). L’azienda veronese, a capo di un gruppo operante nel settore della digital transformation, è già quotata sul sistema multilaterale di negoziazione (MTF) della Borsa di Vienna.Il gruppo supporta i clienti nella digitalizzazione delle attività di controllo e gestione dei dati relativi a tutta la catena di approvvigionamento, ovvero nelle attività di analisi e categorizzazione dei medesimi dati, fornendo loro strumenti proprietari di tecnologia semantica sostenuti da intelligenza artificiale (Artificial Intelligence Semantic).Creactives Group S.p.A. controlla al 100%: la società operativa Creactives S.p.A. con sede a Verona; la società commerciale Creactives GmbH (Cred), con sede a Francoforte sul Meno. Il gruppo è presente anche in Spagna (Madrid) e in Francia (Parigi) con due sales office.Creactives Group ha chiuso il semestre al 31 dicembre 2022 con un valore della produzione pari a 2,88 milioni di euro, in aumento del 17% rispetto al 31 dicembre 2021. Gli Annual Recurring Revenue (ARR) ammontano a 4,39 milioni di euro, in aumento del 42%.Il processo di quotazione è curato da MIT SIM (che riveste il ruolo di Euronext Growth Advisor). La data prevista di ammissione è il 28 febbraio 2023, con l’inizio delle negoziazioni nei giorni seguenti.(Foto: © Antonio Truzzi | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Lepermislibre si è quotata su Euronext Growth Paris

    (Teleborsa) – Lepermislibre, piattaforma francese di educazione alla guida, si è quotata oggi su Euronext Growth Paris. Il prezzo di ammissione è stato fissato in 3,83 euro per azione, per una capitalizzazione di circa 46 milioni di euro. L’IPO ha raccolto complessivamente 8 milioni di euro.Fondata a Lione, Lepermislibre intende rivoluzionare il mercato francese delle autoscuole con la una piattaforma proprietaria integrata e scalabile. Questa piattaforma consente ai candidati di accedere a metodi di apprendimento e corsi di revisione del Codice della Strada adeguati alle nuove abitudini della generazione dei “nativi digitali”.L’IPO di Lepermislibre sulla Borsa di Parigi consentirà all’azienda di perseguire la propria strategia attorno a tre elementi chiave: aumentare la propria visibilità a livello nazionale, espandere la propria copertura geografica e la rete di istruttori, arricchire e diversificare la propria offerta.”Dal 2019 la nostra crescita è stata costante, ma non intendiamo fermarci qui – hanno spiegato Lucas Tournel e Romain Durand, co-fondatori di Lepermislibre – Puntiamo a raggiungere un saldo operativo positivo nel 2024 e un fatturato compreso tra 45 e 50 milioni di euro nel 2025. La nostra ambizione è forte: diventare il leader francese nell’educazione alla guida”. LEGGI TUTTO

  • in

    Kruso Kapital punta a quotazione su Euronext Growth Milan nel 2023

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Kruso Kapital, società che fa parte del Gruppo Banca Sistema ed è attiva nel business del credito su pegno, ha approvato l’avvio del processo di quotazione della società su Euronext Growth Milan (EGM), il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita. “Il listing potrebbe avvenire nel 2023 sulla base delle condizioni di mercato”, si legge in una nota. La controllante Banca Sistema è quotata su Euronext STAR Milan dal luglio 2015.Kruso Kapital è attiva con il prodotto a marchio ProntoPegno e presente con 14 filiali sul territorio nazionale ad Asti, Brescia, Civitavecchia, Firenze, Livorno, Mestre, Milano, Napoli, Palermo, Parma, Pisa, Rimini, Roma e Torino.La società, posseduta per il 75% da Banca Sistema e per il 25% dalle Fondazioni Bancarie Cassa di Risparmio di Cuneo, Cassa di Risparmio di Alessandria e Fondazione Pisa, è operativa dal 1° agosto 2019 (inizialmente con denominazione sociale ProntoPegno, successivamente modificata).Kruso Kapital ha chiuso il 2022 con un utile netto pari a euro 2,3 milioni. A livello commerciale la società ha generato volumi pari a 179 milioni di euro, in aumento del 16% a/a (euro 154 milioni nel 2021). Gli impieghi al 31.12.2022 sono pari a 107 milioni, in aumento del 19% a/a. L’effetto combinato di margini in aumento e maggiori volumi ha generato un margine di intermediazione nel 2022 pari a 15 milioni, in aumento del 28% a/a.(Foto: © Antonio Truzzi | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    EuroGroup, prezzo IPO a metà forchetta. Debutto il 10 febbraio

    (Teleborsa) – EuroGroup Laminations, leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di statori e rotori per motori e generatori elettrici, ha comunicato che il prezzo di offerta della sua IPO a Piazza Affari è stato fissato a 5,5 euro per azione (esattamente a metà della forchetta comunicata in precedenza). In base al prezzo di offerta, i proventi lordi dell’offerta (inclusa l’Opzione di Over Allotment) ammontano a circa 432 milioni di euro, compreso un aumento di capitale di circa 250 milioni di euro, e la capitalizzazione di mercato della all’inizio delle negoziazioni sarà pari a circa 922 milioni di euro.Il primo giorno di negoziazione su Euronext Milan è previsto per il 10 febbraio 2023.L’offerta ha riscontrato un forte interesse da parte di investitori istituzionali, con un’ampia diversificazione geografica, risultante in una domanda più volte superiore al controvalore complessivo, spiega una nota. Il numero totale di azioni detenute dal mercato sarà pari al 42,6% del capitale sociale. In caso di integrale esercizio dell’Opzione di Over Allotment, il flottante sarà del 46,8%.Gli azionisti venditori (la holding controllata da cinque famiglie e fondi di Tikehau Capital) hanno concesso a JPMorgan, in qualità di stabilisation manager, per conto dei Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners, un’opzione per l’acquisto di 7.136.951 azioni aggiuntive al prezzo di offerta, pari a circa il 10% delle azioni offerte (Opzione di Over Allotment).JPMorgan, BNP PARIBAS, Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB) e UniCredit agiscono in qualità di joint global coordinator e joint bookrunner, Rothschild & Co quale advisor finanziario. UniCredit agirà inoltre in qualità di listing agent e Kepler Cheuvreux quale specialista ai fini della quotazione. Latham & Watkins agisce in qualità di advisor legale della società, mentre Linklaters in qualità di advisor legale dei Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners. Close to Media agisce in qualità di advisor per la comunicazione. LEGGI TUTTO