More stories

  • in

    USA, indice CFNAI luglio peggiora a -0,34 punti

    (Teleborsa) – Giungono segnali negativi per la crescita dell’attività economica americana. L’indice FED Chicago sull’attività nazionale (CFNAI) è pari a -0,34 punti a luglio 2024 rispetto ai -0,09 punti di giugno. Il dato è anche peggiore delle attese degli analisti per +0,03 punti.La media mobile a tre mesi, sempre a luglio, è invariata a -0,06 punti.L’indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell’attività economica nazionale.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione aumentano a 232 mila unità

    (Teleborsa) – Salgono leggermente, centrando le attese, le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 17 agosto luglio, i “claims” sono risultati pari a 232 mila unità, in crescita di 4 mila unità rispetto ai 228 mila della settimana precedente (rivisto da un preliminare di 227.000 unità) e rispetto ai 232 mila stimati dagli analisti.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 236.000 unità, in diminuzione di 750 unità rispetto al dato della settimana precedente (236.750). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 13 luglio, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.863.000, in aumento di 4.000 mila unità rispetto alle 1.859.000 unità della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 1.864.000 mila). Gli analisti si aspettavano un valore pari a 1.870.000. LEGGI TUTTO

  • in

    BCE, crescita salari negoziati frena al 3,6% nel 2° trimestre

    (Teleborsa) – Frena l’indicatore relativo alla crescita dei salari nell’Eurozona, un dato chiave attentamente monitorato dalla BCE, a corredo dei dati sull’inflazione, per assumere le decisioni di politica monetaria, La crescita dei salari, infatti, è una delle componenti che muove l’inflazione ed un rallentamento depone a favore di una crescita più cpntenuta dei prezzi e quindi di un nuovo intervento sui tassi. Dall’ultima rilevazione flash della BCE emerge che le retribuzioni negoziate hanno registrato una crescita del 3,6% nel 2° trimestre, in rallentamento rispetto al 4,7% del primo trimestre ed al livello più basso dal 1° trimestre del 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 22 agosto 2024

    (Teleborsa) – Giovedì 22/08/202402:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 49,8 punti; preced. 49,1 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 50,1 punti; preced. 50,2 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 51,7 punti; preced. 51,9 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 45,7 punti; preced. 45,8 punti)14:30 USA: Indice CFNAI (preced. 0,05 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 232K unità; preced. 227K unità)15:45 USA: PMI servizi (atteso 54 punti; preced. 55 punti)15:45 USA: PMI composito (atteso 53,5 punti; preced. 54,3 punti)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 49,5 punti; preced. 49,6 punti)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -13 punti; preced. -13 punti)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. -5,4%)16:00 USA: Vendita case esistenti (atteso 3,93 Mln unità; preced. 3,89 Mln unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 22 Mld piedi cubi; preced. -6 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, numeri occupati non agricoli rivisti pesantemente al ribasso

    (Teleborsa) – Il mercato del lavoro USA si è indebolito più del previsto. Lo conferma la revisione dei dati sugli occupati non agricoli sino a marzo 2024, pubblicata oggi dal Dipartimento del Lavoro americano, che ha corretto al ribasso la crescita occupazionale di -818 milaunità. La revisione dei numeri sulle buste paga appare al di sopra delle stime di consensus, che indicavano una revisione di 800mila unità, mentre gli analisti di Goldman Sachs avevano indicato un range fra 600mila e 1 milione per il periodo da marzo 2023 a marzo 2024. La revisione più consistente si è registrata nel settore privato con 819mila occupati in meno rispetto alle stime iniziali, mentre nel manifatturiero si registra una correzione di 115mila buste paga in meno.Certamente, questi dati saranno valutati attentamente dalla Fed, che si prepara ad annunciare a settembre il suo primo taglio dei tassi. Questo pensiero sta supportando il mercato statunitense, che prosegue con una intonazione positiva.(Foto: © Brian Jackson/123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Petrolio, EIA: scorte USA calano di 4,6 milioni più delle attese

    (Teleborsa) – Sono scese più delle attese le scorte settimanali di greggio in USA. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 16 agosto 2024, sono diminuiti di circa 4,6 milioni di barili a 426 MBG, contro attese per un decremento di 2 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato una forte calo pari a -3,3 milioni, arrivando a 122,8 MBG, contro attese per un livello quasi invariato (+0,04 milioni), mentre le scorte di benzine hanno registrato un calo di 1,6 milioni a quota 220,6 MBG (era atteso un decremento di 0,1 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 0,6 milioni a 377,2 MBG. Frattanto, il petrolio ha recuperato terreno sui mercati internazionali, dopo la performance negativa die giorno scorsi, motivata dallo scemare delle tensioni in Medioriente. Il Light Crude statunitense che scambia a 77,75 dollari al barile, in rialzo dello 0,72%, mentre il Brent registra un incremento dello 0,60% a 73,61 dollari.(Foto: © Amikishiyev / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste di mutui settimanali scendono del 10,1%

    (Teleborsa) – Diminuiscono significativamente le domande di mutuo negli Stati Uniti. Nella settimana al 16 agosto, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra un decremento del 10,1%, dopo il +16,8% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è sceso del 15,2%, mentre quello relativo alle nuove domande registra un decremento del 5,2%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), indicando che i tassi sui mutui trentennali sono scesi al 6,50% dal precedente 6,54%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 21 agosto 2024

    (Teleborsa) – Mercoledì 21/08/202401:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -330,7 Mld ¥; preced. 224 Mld ¥)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 16,8%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -2,8 Mln barili; preced. 1,36 Mln barili) LEGGI TUTTO