More stories

  • in

    USA, l’economia crea 303 mila posti di lavoro. Taglio tassi si allontana

    (Teleborsa) – Salgono più delle attese i non-farm payrolls a marzo, un indicatore molto osservato per comprendere lo stato di salute del mercato del lavorop statunitense. Secondo i dati forniti dal Bureau of Labour Statistics, il tasso di disoccupazione è sceso al 3,8%, rispetto al 3,9% del mese precedente e del consensus. Sono stati aggiunti 303 mila posti di lavoro nei settori non agricoli (non-farm payrolls), dopo che a febbraio erano state create 270 mila buste paga (dato rivisto da 275 mila). Il dato sugli occupati, più osservato del tasso di disoccupazione, è superiore alle attese del mercato che indicavano un aumento di 212 mila di posti di lavoro.Il dato è superiore alle aspettative anche nel settore privato: sono stati creati 232 mila posti di lavoro, contro i 207 mila rivisti di febbraio ed i 160 attesi dal mercato.Gli occupati del settore manifatturiero sono rimasti invariati contro un aumento di 5 mila unità stimate dal consensus e si confrontano con i -10 mila rivisti del mese precedente.Le retribuzioni medie orarie si sono attestate a 34,4 dollari, registrando un aumento dello 0,3% su mese e del 4,1% su anno (contro attese per un +0,3 m/m e +4,1% a/a) dopo il +0,2% mensile e +4,3% tendenziale registrato a febbraio. Le retribuzioni medie orarie sono monitorate con attenzione dalla Federal Reserve in quanto buon indicatore sia dello stato di salute del mercato del lavoro che delle pressioni inflazionistiche. LEGGI TUTTO

  • in

    UE autorizza l’acquisizione di alcuni asset di Vion da parte di Tonnies

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento UE sulle concentrazioni, l’acquisizione del controllo esclusivo di alcune attività attualmente detenute da Vion da parte di Tonnies, entrambe società tedesche. L’operazione riguarda principalmente la vendita di carne fresca e lavorata.La Commissione ha concluso che l’operazione notificata non solleverebbe problemi sotto il profilo della concorrenza, date le limitate posizioni di mercato delle società derivanti dall’operazione proposta. L’operazione notificata è stata esaminata secondo la procedura semplificata di esame della concentrazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi import scendono più delle attese a febbraio

    (Teleborsa) – Scendono più delle attese i prezzi import in Germania a febbraio 2024. Il dato, comunicato l’Ufficio Federale di Statistica della Germania (DESTATIS), ha registrato una variazione del -0,2% su mese contro il -0,1% atteso dagli analisti e dopo il +0% di gennaio. Su base annuale si registra un decremento del 4,9% a fronte del -5,9% del mese precedente e rispetto al -4,6% atteso.Per quanto riguarda i prezzi alle esportazioni, si è registrato un decremento dell’1,1% su anno e un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, ordini industria aumentano meno delle attese a febbraio

    (Teleborsa) – Aumentano meno della attese gli ordinativi all’industria in Germania nel mese di febbraio 2024. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica Destatis, si è registrato un incremento degli ordinativi dello 0,2% su base mensile, mentre il consensus era per una salita dello 0,6%, dopo il -11,4% del mese precedente (dato rivisto da -11,3%).Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente gli ordinativi risultano in calo del 10,6% contro il precedente -6,2%.Nel dettaglio, gli ordini domestici sono cresciuti dell’1,5% rispetto al mese precedente, mentre quelli esteri hanno registrato una diminuzione dello 0,7%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 5 aprile 2024

    (Teleborsa) – Venerdì 05/04/202401:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso 0,5%; preced. -2,1%)07:00 Giappone: Leading indicator (atteso 111,6 punti; preced. 109,5 punti)08:00 Germania: Ordini industria, mensile (atteso 0,6%; preced. -11,4%)08:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso -0,1%; preced. 0%)08:45 Francia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,5%; preced. -1,1%)09:00 Spagna: Produzione industriale, annuale (atteso -0,5%; preced. -0,6%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, annuale (atteso -1,3%; preced. -1%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,3%; preced. 0,1%)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 3,9%; preced. 3,9%)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 212K unità; preced. 275K unità) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator febbraio aumenta a 111,8 punti

    (Teleborsa) – Attese in miglioramento le condizioni economiche del Giappone a febbraio 2024. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 111,8 punti, in aumento del 2,3% rispetto ai 109,5 punti di gennaio. Il dato è anche migliore delle stime degli analisti che indicavano una crescita fino 111,6.Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in calo a 110,9 punti da 112,1. L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è visto in salita a 107,4 punti da 106.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, spese famiglie crescono più delle attese a febbraio

    (Teleborsa) – Nel mese di febbraio 2024 i consumi familiari in Giappone si sono attestati a 279.868 yen, in crescita dell’1,4% su base mensile, dopo il -2,1% di gennaio, al di sopra delle attese degli analisti, che indicavano un aumento dello 0,5%. Il dato è stato comunicato l’Ufficio statistico nazionale nipponico, secondo cui il dato tendenziale si attesta al -0,5% (+2,8% nominale) dopo il -6,3% precedente ed il -2,8% atteso.Sempre a dicembre la media mensile dei redditi delle famiglie operaie, si è attestata a 561.495 yen, con un aumento tendenziale nominale dello 0,7% ed un calo in termini reali del 2,5%.(Foto: Photo by Alex Knight on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana -37 BCF

    (Teleborsa) – Diminuiscono gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 29 marzo 2024 sono risultati in calo di 37 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela quasi in linea con il consensus (-42 BCF). La settimana prima si era registrato un decremento di 36 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 2.259 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 23% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 1.837) e in crescita del 38,9% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 1.626 BCF. LEGGI TUTTO