More stories

  • in

    Germania, vendite al dettaglio migliori delle attese a febbraio

    (Teleborsa) – Sorprende il commercio al dettaglio in Germania. Le vendite in termini reali hanno registrato a febbraio 2025 un incremento dello 0,8% su mese, superiore al valore invariato atteso, dopo il +0,7% registrato il mese precedente. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (DESTATIS), la variazione annua si attesta a +4,9% dal +3,3% rilevato a gennaio.(Foto: Markus Winkler on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, vendite dettaglio salgono meno delle attese a febbraio

    (Teleborsa) – Crescono meno delle attese le vendite al dettaglio in Giappone. Secondo quanto reso noto dal Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria (METI), le vendite a febbraio 2025, su base mensile, sono salite dello 0,5% contro il +1,2% del mese precedente. Le vendite sono salite dell’1,4% su base annuale, dopo il +4,4% di gennaio e contro il 2,4% atteso dagli analisti.Quanto alle vendite all’ingrosso, riportano un +1,5% su anno e un +0,2% su mese. Le vendite totali hanno evidenziato così un incremento dell’1,5% tendenziale e dello 0,5% su mese.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale rimbalza più delle attese a febbraio

    (Teleborsa) – In aumento più delle attese la produzione industriale giapponese a febbraio 2025. Secondo il Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice della produzione industriale destagionalizzato ha registrato un incremento del 2,5% su base mensile, dopo il -1,1% registrato a gennaio. Le stime degli analisti erano per una crescita dell’1,9%. L’indice grezzo ha segnato un incremento su base annuale dello 0,3%.All’aumento della produzione contribuisce la crescita delle consegne (+3% su mese) mentre diminuiscono le scorte (-1,7%). La ratio delle scorte è pari a -3,5%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori Università del Michigan marzo rivisto al ribasso a 57 punti

    (Teleborsa) – Rivisto al ribasso l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di marzo 2025, l’indice sul consumer sentiment si è attestato a 57 punti dai 57,9 della lettura preliminare e dai 64,7 del mese precedente. Rivista al ribasso anche la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 52,6 punti da 64 di febbraio e dai 54,2 della lettura preliminare, mentre quella sulla condizione attuale è stata ritoccata a 63,8 punti dal preliminare di 63,5 punti e dai 65,7 del mese precedente.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite di case in corso sopra attese a febbraio

    (Teleborsa) – Salgono più delle attese le compravendite di abitazioni negli Stati Uniti, secondo i numeri che emergono dai compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di febbraio, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), ha registrato un incremento del 2% su base mensile, portandosi a quota 72 punti contro la discesa del 4,6% registrato a gennaio.Il dato si confronta con il +0,9% atteso dagli analisti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, cala deficit commerciale a febbraio a 147,9 miliardi

    (Teleborsa) – Negli Stati Uniti è calato il disavanzo della bilancia commerciale dei beni, attestatosi, a febbraio, a 147,9 miliardi di dollari, in calo del 4,9% rispetto ai 155,6 miliardi di gennaio. Lo comunica il Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano, che ha pubblicato oggi il dato preliminare relativo alla sola partita dei beni. Pubblicati anche i dati preliminari delle scorte e vendite all’ingrosso ed al dettaglio. Le scorte retail, escluse le auto, sono aumentate dello 0,1% a 823 miliardi di dollari, mentre le scorte all’ingrosso sono salite dello 0,3% a 902,9 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, PIL 4° trimestre definitivo rivisto al rialzo al 2,4%

    (Teleborsa) – In lieve accelerazione la crescita dell’economia statunitense relativa al 4° trimestre del 2024. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Economic Analysis, che pubblica oggi i dati definitivi, il PIL americano è salito del 2,4% su base trimestrale, rispetto al +2,3% indicato dalla stima precedente, Nel trimestre precedente, il PIL aveva segnato una crescita più forte del 3,1%.Confermata una leggera accelerazione della crescita dei consumi, che segnano un +4% dal +3,7% registrato nel trimestre precedente, ma risulta poco sotto il +4,2% della stima preliminare. La crescita dei profitti invece ha accelerato al +5,9% dal -0,4% del trimestre precedente. Il PCE price index, una misura dell’inflazione, si conferma al 2,4%, mentre l’indice core registra un +2,6% (+2,7% ula stima precedente). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali scendono di 3,3 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono scese, contro attese per un incremento, le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 21 marzo 2025, sono diminuiti di circa 3,3 milioni di barili a 433,6 MBG, contro attese per un incremento di 1,5 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un calo di 0,4 MBG, arrivando a 114,4 MBG, mentre le scorte di benzine hanno registrato un calo di 1,4 milioni a quota 239,1 MBG.Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 0,3 milioni a 396,1 MBG. LEGGI TUTTO