More stories

  • in

    USA, ordini industria salgono più delle attese a febbraio

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli ordinativi all’industria statunitensi. Secondo il Department of Commerce del Bureau of the Census, nel mese di febbraio 2024 gli ordini hanno evidenziato una variazione positiva dell’1,4% su base mensile, dopo il calo del 3,8% registrato nel mese precedente e più pronunciata del +1,1% stimato dal consensus.Al netto del settore dei trasporti, gli ordini sono saliti dell’1,1% dopo il -0,6% del mese precedente, mentre al netto del settore difesa sono cresciuti dell’1,8%, rispetto al -4,2% del mese di gennaio. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 2 aprile 2024

    (Teleborsa) – Martedì 02/04/202410:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 45,7 punti; preced. 46,5 punti)10:30 Regno Unito: M4, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,1%)10:30 Regno Unito: Crediti consumo, mensile (atteso 1,6 Mld £; preced. 1,88 Mld £)14:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,4%)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,2%; preced. 2,5%)16:00 USA: Ordini industria, mensile (atteso 1,1%; preced. -3,6%) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso in aumento più delle attese a febbraio

    (Teleborsa) – Sono salite più delle attese le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di febbraio 2024, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrata una crescita dello 0,5% a 901,1 miliardi di dollari, contro il +0,2% atteso e rispetto al -0,3% del mese precedente. Su base annua si registra un calo dell’1,6%.Il deficit del commercio internazionale è stato di 91,8 miliardi di dollari a febbraio, in aumento di 1,3 miliardi di dollari rispetto ai 90,5 miliardi di dollari di gennaio. Le esportazioni di beni di febbraio sono state di 175,1 miliardi di dollari, 4,8 miliardi di dollari in più rispetto alle esportazioni di gennaio. Le importazioni di beni per febbraio sono state di 266,9 miliardi di dollari, 6,1 miliardi di dollari in più rispetto alle importazioni di gennaio(Foto: Photo by Adrian Sulyok on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a febbraio spese personali +0,8% e redditi +0,3%

    (Teleborsa) – Crescono meno delle attese i redditi delle famiglie americane, mentre sono cresciute più delle previsioni le spese personali. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono aumentati dello 0,8% a febbraio 2024 dopo il +0,2% del mese precedente e rispetto al +0,5% atteso dagli analisti. I consumi reali hanno registrato un +0,4%, dopo il -0,2% del mese precedente.I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,3%, sotto il +1% registrato il mese precedente e rispetto al +0,4% del consensus.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,3% su mese (rispetto al +0,3% atteso e al +0,5% registrato il mese precedente) e del 2,8% su anno (+2,9% il mese precedente, +2,8% le attese) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia, inflazione riaccelera a +1,3% su anno a marzo. Frena carrello della spesa

    (Teleborsa) – Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di marzo 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,1% su base mensile (rispetto al +0,1% del mese precedente e stimato dagli analisti) e dell’1,3% su base annua (da +0,8% del mese precedente, contro attese per +1,4%).L’accelerazione del tasso d’inflazione si deve principalmente all’attenuazione su base tendenziale della flessione dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (da -17,2% a -10,3%) e regolamentati (da -18,4% a -13,8%) e, in misura minore, alla crescita di quelli dei Servizi relativi ai trasporti (da +3,8% a +4,4%); per contro, registrano un rallentamento i prezzi dei Beni alimentari non lavorati (da +4,4% a +2,6%) e dei Tabacchi (da +2,6% a +1,9%).Nel mese di marzo l’inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera da +2,3% a +2,4%, mentre quella al netto dei soli beni energetici decelera da +2,6% a +2,5%.La dinamica tendenziale dei prezzi dei beni registra una flessione meno marcata (da -0,9% a -0,1%) e quella dei servizi è in lieve accelerazione (da +2,9% a +3,0%), determinando una diminuzione del differenziale inflazionistico tra il comparto dei servizi e quello dei beni (+3,1 punti percentuali, dai +3,8 di febbraio).I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano su base tendenziale (da +3,4% a +3,0%), come anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +2,8% di febbraio a +2,7%).L’aumento congiunturale dell’indice generale riflette, per lo più, la crescita dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti dovuta anche a fattori stagionali (+1,4%), dei Beni alimentari lavorati e dei Beni energetici regolamentati (+0,7% entrambi) e dei Beni non durevoli (+0,4%). Gli effetti di questi aumenti sono stati solo in parte compensati dalla diminuzione dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (-1,9%) e dei Beni alimentari non lavorati (-0,7%).L’inflazione acquisita per il 2024 è pari a +0,6% per l’indice generale e a +1,3% per la componente di fondo.In base alle stime preliminari, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) aumenta di 1,2% su base mensile, per la fine dei saldi stagionali di cui il NIC non tiene conto, e dell’1,3% su base annua (da +0,8% di febbraio). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, tasso disoccupazione sale al 2,6% a febbraio

    (Teleborsa) – Risulta in aumento la disoccupazione in Giappone. Il Ministero degli Affari interni delle poste e telecomunicazioni nipponico segnala che nel mese di febbraio 2024 il tasso dei senza lavoro è salito al 2,6%, rispetto al 2,4% delmese precedente e atteso dagli analisti.(Foto: Photo by Alexander Smagin on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Petrolio, EIA: scorte settimanali aumentano a sorpresa

    (Teleborsa) – Sono aumentate a sorpresa le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 22 marzo 2024, sono aumentati di circa 3,2 milioni di barili a 448,2 MBG, contro attese per un decremento di 0,7 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato una variazione di -1,2 milioni, arrivando a 117,3 MBG, contro attese per un variazione di +0,5 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato un aumento di 1,3 milioni a quota 232,1 MBG (era atteso un decremento di 1,65 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 0,7 milioni a 363,1 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori marzo scende a 104,7 punti

    (Teleborsa) – Diminuisce leggermente la fiducia dei consumatori americani. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un decremento dell’indice a 104,7 punti nel mese di marzo 2024 rispetto ai 104,8 punti del mese di febbraio (dato rivisto da 106,7 punti) e contro attese di 106,9 punti del consensus. Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente si porta a 151,0 punti dai 147,6 precedenti, mentre l’indice sulle attese è sceso a 73,8 punti da 76,3 punti.”La valutazione dei consumatori sulla situazione attuale è migliorata a marzo, ma sono anche diventati più pessimisti riguardo al futuro – ha affermato Dana Peterson, capo economista del Conference Board – La fiducia è aumentata tra i consumatori di età pari o superiore a 55 anni, ma è peggiorata per quelli sotto i 55 anni. Separatamente, i consumatori nella fascia di reddito compresa tra $ 50.000 e $ 99.999 hanno riportato una fiducia inferiore a marzo, mentre la fiducia è leggermente migliorata in tutti gli altri gruppi di reddito. Tuttavia, negli ultimi sei mesi, la fiducia si è mossa lateralmente senza alcuna reale tendenza al rialzo o al ribasso né per reddito né per fascia di età”.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO