More stories

  • in

    Giappone, inflazione rallenta ancora in aprile

    (Teleborsa) – Rallenta ancora l’inflazione in Giappone nel mese di aprile. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 2,5% su anno, dopo il +2,7% di marzo. Il dato su base mensile (non destagionalizzato) mostra una salita dello 0,4% dopo il +0,3% registrato a marzo. Il dato core, che esclude la componente alimentare e l’energia, si è attestato +2,4% a livello tendenziale dal +2,9% di marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 24 maggio 2024

    (Teleborsa) – Venerdì 24/05/202401:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 2,7%)08:00 Germania: PIL, trimestrale (atteso 0,2%; preced. -0,3%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,5%; preced. -0,2%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso -0,2%; preced. 0,4%)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 100 punti; preced. 100 punti)09:00 Spagna: Prezzi produzione, annuale (preced. -8,2%)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso -0,9%; preced. 2,6%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 67,4 punti; preced. 77,2 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Euro Zona, fiducia consumatori maggio migliora a -14,3 punti

    (Teleborsa) – Segnali di miglioramento della fiducia dei consumatori europei arrivano dall’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN). La stima flash del dato sulla fiducia dei consumatori indica per il mese di maggio 2024 un livello pari a -14,3 punti nell’Eurozona rispetto ai -14,7 di aprile. Le attese del mercato erano per un miglioramento fino a -14 punti. Nel complesso dell’Unione Europea l’indicatore è pari a -13,2 punti (+0,5 p.p. nell’ultimo mese)Entrambi gli indicatori restano sotto la traiettoria di lungo termine. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite case nuove in diminuzione ad aprile

    (Teleborsa) – Tornano a scendere le vendite di case nuove negli Stati Uniti nel mese di aprile 2024. Il dato ha evidenziato un decremento del 4,7% a 634 mila unità rispetto alle 665 mila unità di marzo (dato rivisto da 662 mila) e contro le 677 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti.Rispetto alle 687 mila unità di aprile 2023 si registra un calo del 7,7%.(Foto: Mirko Kaminski / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI Manifattura maggio meglio delle attese a 50,9 punti

    (Teleborsa) – Si conferma in salute l’attività economica negli Stati Uniti, grazie al miglioramento sia del settore manifatturiero sia di quello dei servizi. La stima flash sull’indice PMI manifatturiero elaborato da S&P Global indica infatti un livello di 50,9 punti, rafforzandosi oltre la soglia critica dei 50 punti oltre la quale scatta l’espansione. Il dato si confronta con il 50 precedente, e risulta migliore del 50 atteso. Si rafforza anche il settore dei servizi, con il relativo indice PMI che sale a 54,8 punti da 51,3 precedenti e risulta sopra il consensus di 51,2 punti. L’indice composito si attesta così a 54,4 punti dai 51,3 precedenti, sopra ai 51,1 attesi.”La ripresa economica statunitense ha nuovamente accelerato dopo due mesi di crescita più lenta, con i primi dati PMI che segnalano l’espansione più rapida da poco più di due anni a maggio – ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist presso S&P Global Market Intelligence – I dati hanno rimesso l’economia statunitense sulla buona strada per un altro solido aumento del PIL nel secondo trimestre”.”Non solo la produzione è aumentata in risposta alla rinnovata crescita del portafoglio ordini, ma la fiducia delle imprese è aumentata segnalando prospettive più brillanti per il prossimo anno – ha aggiunto – Tuttavia, le aziende rimangono caute rispetto alle prospettive economiche in un contesto di incertezza sul futuro andamento dell’inflazione e dei tassi di interesse, e continuano a citare preoccupazioni per le instabilità geopolitiche e le elezioni presidenziali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, indice PMI manifattura maggio sale a 49,8 punti

    (Teleborsa) – Migliora marginalmente l’attività della manifattura in Giappone. Il dato preliminare dell’indice PMI manifatturiero di maggio, pubblicato da S&P Global ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 49,8 punti, rispetto ai 47,8 di aprile.L’indicatore resta così al di sotto della soglia critica dei 50 punti, linea di demarcazione tra fase di contrazione – valori al di sotto – e di espansione – valori al di sopra.Le stime degli analisti erano per un livello a 49,7 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 23 maggio 2024

    (Teleborsa) – Giovedì 23/05/202402:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 49,7 punti; preced. 49,6 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 53,6 punti; preced. 53,3 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 46,2 punti; preced. 45,7 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 52 punti; preced. 517 punti)14:30 USA: Indice CFNAI (preced. 0,15 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 221K unità; preced. 222K unità)15:45 USA: PMI composito (atteso 51,3 punti; preced. 51,3 punti)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 50,1 punti; preced. 50 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 51,2 punti; preced. 51,3 punti)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -14 punti; preced. -14,7 punti)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. 8,8%)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 677K unità; preced. 693K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 84 Mld piedi cubi; preced. 70 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, cala vendita di case esistenti in aprile

    (Teleborsa) – Segnali di debolezza giungono ancora dal mercato immobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato ad aprile un decremento dell’1,9%. È quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il -3,7% riportato a marzo.Sono state vendute 4,14 milioni di abitazioni rispetto ai 4,22 milioni di marzo e contro i 4,21 milioni di unità previsti dagli analisti. LEGGI TUTTO