More stories

  • in

    USA, cala vendita case nuove a ottobre

    (Teleborsa) – Frena la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di ottobre. Il dato ha evidenziato un decremento del 5,6% a 679 mila unità rispetto alle 719 mila unità di settembre (dato rivisto da 759 mila) e contro le 721 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Rispetto alle 577 mila unità di ottobre 2022 si registra un aumento del 17,7% a 719 mila unità. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, rallenta la crescita dei profitti industriali

    (Teleborsa) – Da gennaio a ottobre 2023, il profitto totale delle imprese industriali cinesi è stato di 6,11542 miliardi di yuan, in calo del 7,8% su base annua. Il calo è stato di 1,2 punti percentuali più basso rispetto a quello da gennaio a settembre (-9%). Lo ha comunicato il National Bureau of Statistics.Nel mese di ottobre, i profitti delle imprese industriali sono aumentati del 2,7% su base annua. L’aumento è quindi tornato a una cifra, dopo un aumento dell’11,9% a settembre e un guadagno del 17,2% ad agosto.(Foto: Christian Lue on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, attività manifatturiera attesa in contrazione a novembre

    (Teleborsa) – Peggiora l’attività manifatturiera degli Stati Uniti mentre migliora quella dei servizi. La stima flash sull’indice PMI manifatturiero di novembre laborato da Markit indica, infatti, un livello di 49,4 punti che si confronta con i 50 punti del mese precedente e i 49,8 punti del consensus. Il dato scivola dunque sotto la soglia critica dei 50 punti sotto la quale l’economia è in contrazione.Nello stesso periodo il PMI dei servizi è atteso a 50,8 punti, in salita dai 50,6 punti del mese precedente ed al di sopra del consensus (50,4 punti).Il PMI composito si attesta così a 50,7 punti come a ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, inflazione ottobre +3,3% su anno

    (Teleborsa) – Riaccelera l’inflazione in Giappone a ottobre 2023. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 3,3% su anno, dopo il +3% di settembre e rispetto al +3,4% atteso dal mercato. Il dato su base mensile (non destagionalizzato) evidenzia un aumento dello 0,9% rispetto al mese precedente dopo il +0,3% registrato a settembre. Il dato core, che esclude la componente alimentare e l’energia, si attesta invece al 2,9% a livello tendenziale, sopra il mese precedente (+2,8%), ma al di sotto del cconsensus (3%).(Foto: Photo by Alexander Smagin on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia, stabile la fiducia delle imprese manifatturiere

    (Teleborsa) – E’ stabile la fiducia delle imprese manifatturiere francesi nel mese di novembre. Il relativo indice, calcolato dall’Ufficio Statistico Nazionale francese (INSEE), si attesta a 99 punti come nel mese precedente e contro gli 88 punti stimati dagli analisti. Fra gli altri settori, il sentiment nei servizi è invariato a 100 punti, mentre il clima nel commercio al dettaglio si porta a 96 punti da 98.Il sentiment complessivo delle imprese è stabile a 99 punti, mentre i giudizi sulla situazione occupazionale lima a 97 da 98 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Euro Zona, migliora la fiducia dei consumatori a ottobre

    (Teleborsa) – Segnali di lieve miglioramento per la fiducia dei consumatori europei a novembre. La stima flash dell’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN), evidenzia che il sentiment dei consumatori ancora negativo, si porta a -16,9 punti rispetto ai -17,8 di ottobre. Il dato è anche migliore delle attese del mercato che erano per un livello a -17,6 punti.(Foto: © iloveotto/123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori scende a novembre

    (Teleborsa) – Rivisto al rialzo l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di novembre, l’indice sul consumer sentiment si è attestato a 61,3 punti dai 60,4 della lettura preliminare e contro i 63,8 di ottobre. Rivista al ribasso, invece, la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 56,8 punti da 59,3 e contro il 56,9 atteso, mentre quella sulla condizione attuale è stata rivista a 68,3 punti dal preliminare di 65,7 punti e rispetto al 70,6 di ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, gli ordini beni durevoli calano più delle attese in ottobre

    (Teleborsa) – Calano più delle attese gli ordinativi di beni durevoli americani nel mese di ottobre. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un decremento mensile del 5,4% dopo il +4% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +4,7%). Le stime di consensus indicavano un calo del 3,1%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta invariato rispetto al +0,2% del mese precedente e si confronta con il +0,1% stimato dagli analisti. Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono calati del 6,7%, dopo il -5% precedente. LEGGI TUTTO