More stories

  • in

    USA, fiducia consumatori ottobre scende a 102,6 punti

    (Teleborsa) – Diminuisce la fiducia dei consumatori americani. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un calo dell’indice a 102,6 punti nel mese di ottobre 2023 rispetto ai 104,3 punti del mese di settembre (dato rivisto da 103 punti) e contro attese di 100 punti del consensus. Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente si porta a 143,1 punti dai 146,2 precedenti, mentre l’indice sulle attese è sceso a 75,6 punti da 76,4 punti.”La fiducia dei consumatori è crollata nuovamente nell’ottobre 2023, segnando tre mesi consecutivi di calo – ha affermato Dana Peterson, capo economista del Conference Board – Il retreat di ottobre ha riflesso un arretramento sia nell’indice della situazione attuale che in quello delle aspettative. Le risposte fornite hanno mostrato che i consumatori continuano a essere preoccupati per l’aumento dei prezzi in generale, e per i prezzi dei generi alimentari e della benzina in particolare. I consumatori hanno espresso preoccupazione anche per la situazione politica e per l’aumento dei tassi d’interesse. Sono aumentate anche le preoccupazioni riguardo a guerre/conflitti, nel contesto dei recenti disordini in Medio Oriente”.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI Chicago ottobre scende a 44 punti

    (Teleborsa) – Peggiora marginalmente l’attività manifatturiera nell’area di Chicago. Nel mese di ottobre 2023, l’indice PMI Chicago si è attestato a 44 punti contro i 44,1 punti del mese precedente. Il dato risulta inferiore alle attese degli analisti, che erano per una crescita fino a 45 punti. Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Fed Dallas: peggiora a ottobre l’attività delle fabbriche

    (Teleborsa) – Peggiora l’attività delle fabbriche nel Distretto di Dallas, nel mese di ottobre, secondo quanto segnalato dai dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey. L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, si è portato a -19,2 punti rispetto ai -18,1 del mese precedente. Bisogna ricordare che quando le aziende che segnalano un aumento supera il numero di quelle che segnalano una diminuzione, l’indice sarà maggiore di zero e viceversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione cala più delle attese a ottobre: +3,8% su anno

    (Teleborsa) – Diminuisce più delle attese l’inflazione tedesca a ottobre 2023. Secondo la stima preliminare pubblicata da Destatis, i prezzi al consumo sono aumentari dello 0% su mese, rispetto al +0,3% del mese precedente e contro il +0,2% del consensus.Su base annuale, la variazione dei prezzi è indicata a +3,8%, dopo il +4,5% del mese precedente e sotto il +4% del consensus. Se fosse confermato, sarebbe il livello più basso da agosto 2021 (+3,8%).Il tasso di inflazione al netto di alimentari ed energia, spesso definito inflazione core, dovrebbe essere pari al +4,3%.L’inflazione armonizzata ha registrato su mese una variazione pari a -0,2%, rispetto al +0,2% precedente e al +0,1% atteso. Su anno si registra un incremento del 3%, che risuota inferiore al 4,3% precedente e al 3,3% atteso. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori in aumento a ottobre

    (Teleborsa) – Rivisto al rialzo l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di ottobre, l’indice sul consumer sentiment si è attestato a 63,8 punti dai 63 della lettura preliminare e contro i 68,1 di settembre. Rivista al ribasso, invece, la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 59,3 punti da 66 e contro il 60,7 atteso, mentre quella sulla condizione attuale è stata rivista a 70,6 punti dal preliminare di 66,7 punti e rispetto al 71,4 di settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a settembre spese personali in aumento e sopra attese

    (Teleborsa) – Crescono più delle attese le spese delle famiglie americane. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono aumentati dello 0,7% a settembre dopo il +0,4% del mese precedente e si confrontano con un +0,5% stimato dagli analisti. I consumi reali hanno decelerato al +0,4% da +0,1%. I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,3%, sopra il 0,4% registrato il mese precedente e atteso dagli analisti. Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,3% su mese (rispetto al +0,3% atteso e +0,1% registrato il mese precedente) e del 3,7% su anno (+3,8% il mese precedente, +3,7% le attese).(Foto: Maklay62 / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 27 ottobre 2023

    (Teleborsa) – Venerdì 27/10/202308:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 83 punti; preced. 83 punti)09:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso 0,3%; preced. 0,5%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. 7,2%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. 0,4%)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 104,9 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 104,7 punti; preced. 105,4 punti)11:00 Italia: Retribuzioni contrattuali, annuale (preced. 3,1%)12:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. -0,4%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,4%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,4%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 63 punti; preced. 68,1 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas, EIA: scorte in aumento poco sotto attese

    (Teleborsa) – Aumentano gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 20 ottobre 2023 sono risultati in crescita di 74 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela leggermente inferiore al consensus (+80 BCF). La settimana prima si era registrato un incremento di 97 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.700 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 9,2% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3.387) e in crescita del 5,2% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 3.517 BCF. LEGGI TUTTO