More stories

  • in

    Immobiliare USA, compromessi di vendita in recupero a settembre

    (Teleborsa) – Recuperano le compravendite di abitazioni negli Stati Uniti, secondo i numeri che emergono dai compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di settembre 2023, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), ha registrato un incremento dell’1,1% su base mensile, portandosi a quota 72,6 punti dai 71,8 di agosto. Il mese precedente si era registrato un calo del 7,1%.Il dato si confronta con il -1,8% atteso dagli analisti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso settembre invariate e scorte retail a +0,9%

    (Teleborsa) – Sono rimaste invariate le scorte all’ingrosso negli Stati Uniti. Nel mese di settembre 2023, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, non si è registrata alcuna variazione delle scorte, che si confermano a 900,8 miliardi di dollari. Il dato segue il -0,1% di agosto e si confronta con un -0,1% atteso. Le scorte retail hanno registrato invece un incremento pari a +0,9% attestandosi a 793,8 miliardi di dollari. Ad agosto si era registrato un aumento dell’1,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli settembre +4,7%: meglio delle attese

    (Teleborsa) – Eploit degli ordinativi di beni durevoli americani nel mese di settembre. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un incremento mensile del 4,7% dopo il -0,1% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +0,2%). Le stime di consensus indicavano una crescita del’1,7%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta in aumento dello 0,5% come il mese precedente e si confroènta con il +0,2% stimato dagli analisti. Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono balzati del 5,8%, dopo il -0,7% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione poco sopra attese

    (Teleborsa) – Risultano marginalmente superiori alle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 14 ottobre 2023, i “claims” sono risultati pari a 210.000 unità, rispetto alle 200.000 unità della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 209 mila). Il dato è poco sopra il consensus che stimava un livello di 208 mila unità. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 207.500 unità, in aumento di 1.250 unità rispetto al dato della settimana precedente. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 7 ottobre, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.790.000, in aumento di 63.000 mila unità rispetto alle 1.727.000 unità della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 1.734.000). Le stime degli analisti erano per un aumento fino a 1.740.000 unità. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, PIL 3° trimestre sorprende in positivo +4,9%

    (Teleborsa) – Aumenta più del previsto l’economia statunitense nel 3° trimestre dell’anno. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Economic Analysis, che pubblica oggi i dati preliminari, il PIL americano è salito del 4,9% su base trimestrale, contro una crescita del 4,3% attesa dagli analisti e rispetto al +2,1% del trimestre precedente. Si è registrata una accelerazione dei consumi, che segnano un +4% dal +0,8% del trimestre precedente, assieme ad una crescita più forte degli investimenti (a +8,4% da +5,2%) e delle esportazioni. Il PCE price index, una misura dell’inflazione, si attesta al 2,9% (dal 2,5%), mentre l’indice PCE core registra un +2,4% rispetto al +3,7% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi servizi stabili a settembre

    (Teleborsa) – Crescita stabile dei prezzi del settore servizi in Giappone a settembre. Il dato, comunicato dalla Bank of Japan, indica un incremento del 2,1% come nel mese precedente e contro il +2% atteso dagli analisti. Su base mensile, il dato registra una variazione pari a +0,1%, come ad agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 26 ottobre 2023

    (Teleborsa) – Giovedì 26/10/202301:50 Giappone: Prezzi servizi, annuale (atteso 2%; preced. 2,1%)09:00 Spagna: Tasso disoccupazione, trimestrale (atteso 11,5%; preced. 11,6%)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso 4,2%; preced. 2,1%)14:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 0,1%; preced. -0,1%)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso 1,5%; preced. 0,2%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 209K unità; preced. 198K unità)16:00 USA: Vendita case in corso (preced. 71,8 punti)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso -1,3%; preced. -7,1%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 97 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 25 ottobre 2023

    (Teleborsa) – Mercoledì 25/10/202306:00 Giappone: Leading indicator (atteso 109,5 punti; preced. 108,2 punti)09:00 Spagna: Prezzi produzione, annuale (preced. -10%)10:00 Germania: Indice IFO (atteso 85,9 punti; preced. 85,7 punti)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso -1,7%; preced. -1,3%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -6,9%)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. -8,7%)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 680K unità; preced. 675K unità)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -500K barili; preced. -4,49 Mln barili) LEGGI TUTTO