More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 18 ottobre 2023

    (Teleborsa) – Mercoledì 18/10/202304:00 Cina: PIL, trimestrale (atteso 1%; preced. 0,5%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 4,3%; preced. 4,5%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (atteso 5,2%; preced. 5,2%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,9%; preced. 4,6%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 6,5%; preced. 6,7%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (preced. -0,4%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,2%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,3%)10:00 Italia: Bilancia commerciale globale (atteso 6,05 Mld Euro; preced. 6,38 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. 0,8%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 4,3%; preced. 5,2%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,5%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 0,6%)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. -11,3%)14:30 USA: Apertura cantieri (atteso 1,38 Mln unità; preced. 1,28 Mln unità)14:30 USA: Permessi edilizi (atteso 1,46 Mln unità; preced. 1,54 Mln unità)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. 6,8%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. 10,18 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, PIL cresce oltre le attese nel 3° trimestre con miglioramento spesa consumatori

    (Teleborsa) – L’economia cinese è cresciuta ad un ritmo più veloce del previsto nel terzo trimestre, sostenuta dai consumi e dall’attività industriale, suggerendo che l’ondata di misure governative per sostenere la crescita sta avendo effetto, dopo mesi di preoccupazione per la saluta della più grande economia asiatica.In particolare, il prodotto interno lordo (PIL) è cresciuto del 4,9% nel periodo luglio-settembre rispetto all’anno precedente, secondo i dati rilasciati dall’Ufficio nazionale di statistica, rispetto alle aspettative degli analisti per un aumento del 4,4% ma più lento dell’espansione del 6,3% nel secondo trimestre.Su base trimestrale, il PIL è cresciuto dell’1,3% nel terzo trimestre, accelerando rispetto allo 0,5% nel secondo trimestre e al di sopra della previsione del mercato dell’1,0%.La nazione è “molto fiduciosa” di poter raggiungere un obiettivo di crescita annuale di circa il 5% per il 2023, ha detto il vice capo dell’Ufficio nazionale di statistica Sheng Laiyun in una conferenza stampa di discussione dei dati, secondo quanto riporta Bloomberg. Per raggiungere tale obiettivo il PIL dovrà crescere di oltre il 4,4% negli ultimi tre mesi dell’anno.Tra gli altri dati diffusi da Pechino, la produzione industriale è aumentata del 4,5% a settembre rispetto all’anno precedente, al di sopra della stima di un aumento del 4,3%; le vendite al dettaglio sono aumentate del 5,5% a settembre, contro una previsione di un +4,9%; gli investimenti fissi sono aumentati del 3,1% nei primi nove mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2022, inferiore alla previsione del 3,2%; il tasso di disoccupazione era al 5% alla fine di settembre, rispetto al 5,2% atteso e del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite al dettaglio in aumento a settembre

    (Teleborsa) – Superano le attese i dati delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti. Nel mese di settembre si è registrata una variazione positiva dello 0,7% su base mensile a 704,9 miliardi di dollari, dopo il +0,8% del mese precedente. Il dato comunicato dall’US Census Bureau è superiore alle attese degli analisti che avevano stimato un incremento dello 0,3%. Su base annua si è registrato un aumento del 3,7% dopo il +2,9% rivisto di agosto. Il dato “core”, ossia le vendite al dettaglio escluse le auto, registra un +0,6% su base mensile, superiore alle stime di consensus (+0,3%) dopo il +0,8% di agosto.(Foto: Alexander Kovacs on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 17 ottobre 2023

    (Teleborsa) – Martedì 17/10/202306:30 Giappone: Indice servizi, mensile (preced. 1,1%)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso -9,3 punti; preced. -11,4 punti)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,6%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 2,47%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,4%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 0,25%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 44 punti; preced. 45 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, indice servizi agosto in calo su mese

    (Teleborsa) – In leggero calo il settore servizi giapponese. L’indice sull’attività del settore terziario, elaborato dal Ministero dell’economia e dell’industria, ha registrato ad agosto 2023 una variazione negativa dello 0,1% su base mensile dopo il +1,1% di luglio.Il dato registra su base annua un decremento dell’1,9% dopo il 2,7% del mese precedente.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi ingrosso sotto attese a settembre

    (Teleborsa) – Risultano in aumento i prezzi all’ingrosso in Germania che registrano a settembre un incremento dello 0,2% su base mensile, come nel mese precedente. Lo annuncia l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (Destatis). Gli analisti si aspettavano invece un incremento dello 0,3%.I prezzi all’ingrosso su base annuale sono diminuiti del 4,1% contro il -2,7% registrato ad agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale peggio di attese in agosto

    (Teleborsa) – Si conferma in calo la produzione delle fabbriche giapponesi ad agosto. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è scesa dello 0,7%, dopo il -1,8% registrato a luglio, e si confronta con la variaizone nulla attesa dagli analisti e diffuso nella stima preliminare. Su base annuale il dato non destagionalizzato della produzione è in calo del 4,4% Le consegne registrano un -0,3% e le scorte un -1,3% su base mensile. La ratio scorte/vendite evidenzia una variazione pari a -1%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori in calo a ottobre

    (Teleborsa) – Attesa in peggioramento la fiducia dei consumatori americani a ottobre. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in calo a 63 punti rispetto ai 68,1 punti del mese di settembre e peggiore delle attese degli analisti che si attendevano un livello in calo fino a 67,2 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è sceso a 66,7 punti dai 71,4 punti precedenti (le attese erano per 70,4 punti), mentre l’indice sulle attese è calato a 60,7 punti dai 66 precedenti (il consensus era a 66,5 punti). LEGGI TUTTO