More stories

  • in

    USA, richieste di mutui settimanali ancora in calo

    (Teleborsa) – Continuano a diminuire le domande di mutuo negli Stati Uniti. Nella settimana all’8 settembre 2023, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una diminuzione dello 0,8%, dopo il -2,9% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è sceso del 5,4%, mentre quello relativo alle nuove domande registra un incremento dell’1,2%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), indicando che i tassi sui mutui trentennali sono saliti al 7,27% dal 7,21% della settimana precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Bretagna, in frenata a luglio produzione industriale e manifatturiera

    (Teleborsa) – Segnali negativi giungono dalla produzione industriale del Regno Unito, a luglio, così come dalla produzione manifatturiera.Gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Statistica della Gran Bretagna (ONS) segnalano che l’indice della produzione industriale ha registrato un decremento dello 0,7% su base mensile rispetto al +1,8% del mese precedente e al -0,6% atteso dagli analisti. Il dato tendenziale registra un calo dello 0,4% dopo il +0,7% di giugno e rispetto al +0,5% del consensus. La produzione manifatturiera, su base mensile, registra una flessione dello 0,8%, a fronte del -1% atteso e si confronta con il +2,4% di giugno. La variazione annua registra un +3%, (+2,7% le stime), dopo il +3,1% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi produzione agosto sopra attese

    (Teleborsa) – Risultano superiori alle attese i prezzi alla produzione in Giappone, nel mese di agosto. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 3,2% su base annua, contro il +3,4% del mese precedente. Su base mensile, i prezzi all’industria sono saliti dello 0,3% dopo il +0,1% di luglio e del consensus. I prezzi import hanno segnato un calo dello 0,9% su base mensile e del 15,9% su base tendenziale. I prezzi export sono cresciuti dello 0,5% su base mensile mentre sono scesi dello 0,8% annuale. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 13 settembre 2023

    (Teleborsa) – Mercoledì 13/09/202301:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,1%)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, mensile (atteso -0,6%; preced. 1,8%)08:00 Regno Unito: Bilancia commerciale beni (atteso -16 Mld £; preced. -15,46 Mld £)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso 0,5%; preced. 0,7%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso -0,7%; preced. 0,5%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (atteso -0,4%; preced. -1,2%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -2,9%)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,6%; preced. 0,2%)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 3,6%; preced. 3,2%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -1,91 Mln barili; preced. -6,31 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi ingrosso in risalita ad agosto

    (Teleborsa) – Risultano in aumento i prezzi all’ingrosso in Germania, che registrano ad agosto un incremento dello 0,2% su base mensile, dopo il -0,2% registrato a luglio. Lo annuncia l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (Destatis). Gli analisti si aspettavano invece un decremento dello 0,1%.I prezzi all’ingrosso su base annuale sono diminuiti del 2,7% contro il -2,8% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito: crescita disoccupati trascurabile, tasso sale ancora al 4,3%

    (Teleborsa) – Quasi stabili in Regno Unito i disoccupati richiedenti un sussidio (claimant count): ad agosto sono risultati in aumento di appena 900 unità, dopo aver riportato un incremento di 7.400 unità a luglio (rivisto da un preliminare di 29.000). Il dato, pubblicato dall’Office for National Statistics (ONS), si confronta con l’aumento di 17.100 unità stimato dal consensus. Aumenta anche il tasso di disoccupazione, che si attesta al 4,3% a luglio, in linea con le previsioni degli analisti, rispetto al 4,2% del mese precedente. Nei tre mesi a luglio, l’occupazione ha fatto segnare un calo di 207mila unità, dopo il calo di 66 mila unità del mese precedente. Le stime del mercato erano per un calo di 185 mila unità. Infine, il tasso di crescita dei salari medi ha mostrato, sempre a luglio, un incremento del 7,8% escludendo i bonus, in liea con il mese precedente ed il consensus, mentre includendo questa componente di registra un +8,5%, sopra il consesus (8,2%) ed il dato dle mese precedente (+8,4%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 12 settembre 2023

    (Teleborsa) – Martedì 12/09/202308:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. -2,8%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (atteso -0,1%; preced. -0,2%)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 4,3%; preced. 4,2%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (atteso 17,1K unità; preced. 7,4K unità)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,2%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,6%; preced. 2,3%)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso -15 punti; preced. -12,3 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte e vendite ingrosso luglio superano attese

    (Teleborsa) – Sono diminuite più delle attese le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di luglio, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrata una discesa dello 0,2% a 902,3 miliardi di dollari rispetto al -0,1% atteso ed al -0,7% del mese precedente. Su base annua si registra una crescita dell’1,3%. Nello stesso periodo le vendite sono salite dello 0,8% su base mensile a 648,1 miliardi di dollari, dopo il -0,8% precedente e risultano superiori alle attese (-0,2% il consensus). Su anno si è registrato un decremento del 4,2%.La ratio scorte/vendite è pari all’1,39 contro l’1,33 di un anno prima.(Foto: Photo by Adrian Sulyok on Unsplash) LEGGI TUTTO