More stories

  • in

    USA, Philly Fed giugno fermo a -4 punti

    (Teleborsa) – Non migliora l’attività del settore manifatturiero nell’area di Philadelphia (Stati Uniti). A giugno, l’indice relativo all’attività manifatturiera del distretto Fed di Philadelphia (Philly Fed) è rimasto a -4 punti, stesso punteggio registrato a maggio. Il dato è peggiore delle attese degli analisti, che indicavano un livello di -1,7 punti. Va detto che un indice superiore allo zero indica che all’interno del distretto di Philadelphia ci sono nel settore manifatturiero più imprese ottimiste che pessimiste, viceversa un indice sotto lo zero indica il prevalere del numero di imprese pessimiste.Fra le componenti dell’indice, quello dei nuovi ordini si è attestato a 2,3 punti da +7,5 punti, quello sulle condizioni di business è sceso a 18,3 punti da 47,2 e quello sulla spesa per investimenti (capex) è calato a 14,5 punti da 27, mentre l’indice sull’occupazione si attesta a -9,8 da +16,5 punti e quello sui prezzi a 41,4 da 59,8 punti.(Foto: by Rabih Shasha on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Philly Fed giugno fermo a -4 punti

    (Teleborsa) – Non migliora l’attività del settore manifatturiero nell’area di Philadelphia (Stati Uniti). A giugno, l’indice relativo all’attività manifatturiera del distretto Fed di Philadelphia (Philly Fed) è rimasto a -4 punti, stesso punteggio registrato a maggio. Il dato è peggiore delle attese degli analisti, che indicavano un livello di -1,7 punti. Va detto che un indice superiore allo zero indica che all’interno del distretto di Philadelphia ci sono nel settore manifatturiero più imprese ottimiste che pessimiste, viceversa un indice sotto lo zero indica il prevalere del numero di imprese pessimiste.Fra le componenti dell’indice, quello dei nuovi ordini si è attestato a 2,3 punti da +7,5 punti, quello sulle condizioni di business è sceso a 18,3 punti da 47,2 e quello sulla spesa per investimenti (capex) è calato a 14,5 punti da 27, mentre l’indice sull’occupazione si attesta a -9,8 da +16,5 punti e quello sui prezzi a 41,4 da 59,8 punti.(Foto: by Rabih Shasha on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, vendite al dettaglio maggio peggio di attese

    (Teleborsa) – Frenano più delle attese le vendite al dettaglio in Regno Unito. Secondo l’Office for National Statistics, le vendite retail hanno segnato a maggio una discesa del 2,7% su base mensile, dopo il +1,3% registrato ad aprile e contro il -0,5% stimato dal consensus. Su base annua si registra una variazione negativa dell’1,3%, anche in questo caso sotto le aspettative (+1,7%) e dopo il +5% di aprile.Le vendite al dettaglio core, che escludono i carburanti, sono scese del 2,8% su mese, (-0,5% le attese) dopo il +1,4% del mese precedente. Su anno, il dato core ha segnato un -1,3% rispetto al +5,2% precedente (+1,8% le attese). LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi alla produzione in calo a maggio

    (Teleborsa) – Frenano i prezzi alla produzione in Germania, ma meno delle aspettative del mercato. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco, i prezzi all’industria hanno registrato a maggio un decremento mensile dello 0,2%, rispetto al -0,6% del mese precedente. Le stime degli analisti erano per una discesa fino allo 0,3%. Su base annuale, i prezzi hanno segnato una variazione negativa dell’1,2%, dopo il -0,9% di aprile, in linea con il consensus.I prezzi dell’energia sono saliti dell’1,3% su base annuale, mentre sono rimasti invariati a livello mensile. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 20 giugno 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 20/06/202501:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (atteso 3,5%; preced. 3,6%)08:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,3%; preced. -0,6%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso -1,2%; preced. -0,9%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,7%; preced. 5%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,5%; preced. 1,3%)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 97 punti; preced. 97 punti)10:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. -0,4%)14:30 USA: PhillyFed (atteso -1,7 punti; preced. -4 punti)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -15 punti; preced. -15,2 punti)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso -0,1%; preced. -1%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, l’inflazione core sale al 3,5% a maggio

    (Teleborsa) – Accelera l’inflazione core in Giappone nel mese di maggio. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 3,5% su anno, dopo il +3,6% di aprile.Il dato su base mensile (non destagionalizzato) mostra un incremento dello 0,3% dopo il -0,1% del mese precedente.Il dato core, che esclude la componente alimentare e l’energia, si è attestato a +3,7% a livello tendenziale, rispetto al +3,5% precedente e risulta superiore al +3,6% delle attese.I dati più forti alimentano le ipotesi che la Bank of Japan aumenti i tassi di interesse, con gli analisti che ora guardano a un possibile rialzo dei tassi a luglio. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali calano di 11,5 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono scese più delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 13 giugno 2025, sono diminuiti di circa 11,5 milioni di barili a 420,9 MBG, contro attese per un decremento di 2,3 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un aumento di 0,5 MBG, arrivando a 109,4 MBG, mentre le scorte di benzine hanno registrato un aumento di 0,2 milioni a quota 230 MBG.Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 0,2 milioni a 402,3 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 18 giugno 2025

    (Teleborsa) – Mercoledì 18/06/202501:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -893 Mld ¥; preced. -115,6 Mld ¥)01:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso -9,7%; preced. 13%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 1,2%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 3,3%; preced. 3,5%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (preced. 50,9 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,9%; preced. 2,2%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0%; preced. 0,6%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 12,5%)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. 1,6%)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. -4%)14:30 USA: Permessi edilizi (atteso 1,42 Mln unità; preced. 1,42 Mln unità)14:30 USA: Apertura cantieri (atteso 1,35 Mln unità; preced. 1,36 Mln unità)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 246K unità; preced. 248K unità)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -3,64 Mln barili)18:00 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 109 Mld piedi cubi)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO