More stories

  • in

    USA, PIL 2° trimestre sorprende al rialzo: +2,4%

    (Teleborsa) – Aumenta più del previsto l’economia statunitense nel 2° trimestre dell’anno. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Economic Analysis, che pubblica oggi i dati preliminari, il PIL americano è salito del 2,4% su base trimestrale, contro una crescita dell’1,8% attesa dagli analisti e rispetto al +2% del trimestre precedente. Si è registrata una crescita dei consumi, che segnano un +1,6% dal +4,2% registrato nel trimestre precedente. Il PCE price index, una misura dell’inflazione, si attesta al 2,6% (dal 4,1%), mentre l’indice PCE core registra un +3,8% (+4% le attese), rispetto al +4,9% precedente.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione scendono a 221 mila unità

    (Teleborsa) – Scendono a sorpresa le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 22 luglio, i “claims” sono risultati pari a 221.000 unità, in calo di 7.000 unità rispetto alle 228.000 unità della settimana precedente. Il dato si confronta con i 235.000 del consensus. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 233.750 unità, in calo di 3.750 unità rispetto al dato della settimana precedente di 237.500. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 15 luglio, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.690.000, in diminuzione di 59.000 mila unità rispetto alle 1.749.000 unità della settimana precedente (rivisto da un preliminare di 1.754.000) e al di sotto degli 1.750.000 attesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 27 luglio 2023

    (Teleborsa) – Giovedì 27/07/202308:00 Germania: Indice GFK (atteso -24,7 punti; preced. -25,2 punti)09:00 Spagna: Tasso disoccupazione, trimestrale (atteso 13,8%; preced. 13,26%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. 0,3%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (atteso 0,6%; preced. 6%)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 108,3 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 107,6 punti; preced. 108,6 punti)11:00 Italia: Retribuzioni contrattuali, annuale (preced. 2,1%)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso 1,7%; preced. 2%)14:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso -0,3%; preced. 0%)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso 0,7%; preced. 1,7%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 235K unità; preced. 228K unità)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso -0,6%; preced. -2,7%)16:00 USA: Vendita case in corso (preced. 76,5 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 23 Mld piedi cubi; preced. 41 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, indice GFK agosto migliora a -24,4 punti

    (Teleborsa) – Dopo il leggero calo del mese precedente, la fiducia dei consumatori tedeschi si è nuovamente stabilizzata. L’indice GFK, in base al sondaggio condotto questo mese, evidenzia per agosto 2023 un valore di -24,4 punti, rispetto al -25,2 di luglio (dato rivisto da un preliminare di -25,4). La lettura è migliore delle attese degli analisti, che erano per un livello del sentiment a -24,7 punti.Stabili le aspettative sulla situazione economica, con l’indicatore che si mantiene a quota 3,7. Migliora, invece, l’indicatore sulla propensione all’acquisto che aumenta di 0,3 punti e si attesta a -14,3. Quello sulle aspettative dei redditi è aumentato di 5,5 punti a quota -5,1.”Attualmente, solo le aspettative di reddito stanno contribuendo al miglioramento del sentiment dei consumatori. La ragione principale della diminuzione del pessimismo è la speranza di un calo dei tassi di inflazione – spiega Rolf Bürkl, esperto di consumatori di GfK – Ciò ha in qualche modo migliorato le possibilità che il sentiment dei consumatori riprenda il suo percorso di ripresa. Tuttavia, il livello rimarrà ancora basso nei prossimi mesi e quindi i consumi privati non potranno dare un contributo positivo allo sviluppo economico complessivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, frena a giugno la vendita di case nuove. Peggio di attese

    (Teleborsa) – Frena la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di giugno. Il dato ha evidenziato un decremento del 2,5% a 697 mila unità rispetto alle 715 mila unità di maggio (dato rivisto da 763 mila, +6,6%) e contro le 725 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Rispetto alle 611 mila unità di giugno 2022 si registra un aumento del 23,8% a 563 mila unità. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 26 luglio 2023

    (Teleborsa) – Mercoledì 26/07/202301:50 Giappone: Prezzi servizi, annuale (atteso 1,4%; preced. 1,7%)06:00 Giappone: Leading indicator (atteso 109,5 punti; preced. 108,1 punti)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 86 punti; preced. 85 punti)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 1%; preced. 1,4%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 1,1%)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (atteso -0,7%; preced. 12,2%)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 727K unità; preced. 763K unità)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -2,4 Mln barili; preced. -708K barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator maggio rivisto a 109,2 punti

    (Teleborsa) – Migliorano le condizioni economiche del Giappone nel mese di maggio 2023. Il leading indicator è stato rivisto al ribasso a 109,2 punti, rispetto ai 108,1 punti di aprile e ai 109,5 punti della stima preliminare. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali migliora a 114,3 punti dai 114,2 punti precedenti, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future si porta a 106,9 punti dai 105,6 punti precedenti.(Foto: Photo by Alex Knight on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi servizi giugno +1,2% a/a

    (Teleborsa) – Si modera marginalmente la crescita dei prezzi del settore servizi in Giappone a giugno 2023. Il dato, comunicato dalla Bank of Japan, indica un incremento dell’1,2% su base annua, rispetto al +1,7% del mese precedente (rivisto da un preliminare di +1,6%) e all’1,4% atteso dagli analisti. Su base mensile, il dato registra una variazione pari a -0,2%, dopo il +0% del mese precedente. (Foto: Photo by Alexander Smagin on Unsplash) LEGGI TUTTO