More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell’8 settembre 2023

    (Teleborsa) – Venerdì 08/09/202301:50 Giappone: PIL, trimestrale (atteso 1,5%; preced. 0,8%)01:50 Giappone: Partite correnti (atteso 2.295 Mld ¥; preced. 1.509 Mld ¥)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 6,1%; preced. 6,2%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,3%)08:45 Francia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,1%; preced. -0,9%)09:00 Spagna: Produzione industriale, annuale (atteso -2%; preced. -3%)16:00 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso -0,1%; preced. -0,5%)16:00 USA: Vendite ingrosso, mensile (atteso -0,2%; preced. -0,7%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, PIL 2° trimestre rivisto al ribasso

    (Teleborsa) – Rivista al ribasso la stima del PIL del Giappone nel 2° trimestre 2023. Secondo l’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, il Prodotto Interno Lordo (PIL) nei tre mesi ha registrato un incremento dell’1,2% su base trimestrale, rispetto al +1,5% indicato nella stima preliminare. Anche su base annua, il Prodotto Interno Lordo è stato rivisto al ribasso a +4,8%, dal +6% della stima preliminare.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, bilancia partite correnti luglio in surplus per 2.772 miliardi

    (Teleborsa) – La bilancia dei pagamenti del Giappone chiude in surplus nel mese di luglio 2023. Secondo il Ministero delle Finanze giapponese (MOF), si è generato un avanzo delle partite correnti di 2.771,7 miliardi di yen, rispetto all’attivo di 1.508,8 miliardi del mese precedente e ai 888,6 miliardi dello stesso mese del 2022. Le stime degli analisti erano per un surplus di 2.295 miliardi di yen.La bilancia commerciale di beni e servizi chiude con un deficit di 467,3 miliardi di yen, contro il passivo di 29,5 miliardi di giugno e di 1.998 miliardi dell’anno prima, a fronte di una diminuzione delle esportazioni a 8.555,8 miliardi di yen (-0,6% su base annua) e di un calo delle importazioni a 8.487,6 miliardi (-13,3% a/a).(Foto: CHUTTERSNAP on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali in calo di 6,3 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono diminuite molto più del previsto le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 1° settembre 2023, sono scesi di circa 6,3 milioni di barili a 416,6 MBG, contro attese per un decremento di 2 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato una variazione di +0,7 milioni, arrivando a 118,6 MBG, contro attese per un variazione di +0,2 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato un calo di -2,7 milioni a quota 214,7 MBG (era atteso un decremento di 1 milione).Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 0,8 milioni a 350,3 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +33 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano meno del previsto gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 1° settembre 2023 sono risultati in crescita di 33 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela inferiore al consensus (+43 BCF). La settimana prima si era registrato un incremento di 32 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.148 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 17,2% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 2.686) e in crescita del 7,6% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 2.926 BCF. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator peggiora a luglio

    (Teleborsa) – In peggioramento le condizioni economiche del Giappone a luglio. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 107,6 punti, in calo dell’1,2% rispetto ai 108,8 punti di giugno. Il dato è inferiore alle stime degli analisti che indicavano un 107,9.Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in lieve calo dell’1,1% a 114,5 punti da 115,6. L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è visto in calo dello 0,5% a 106,1 punti da 106,6. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, surplus commerciale agosto in calo con frenata export

    (Teleborsa) – Le esportazioni e importazioni cinesi sono crollate ad agosto 2023, anche se il dato sono risultati migliori delle attese, mentre è sceso più del previsto il surplus commerciale della grande economia asiatica.É quanto emerge dai dati pubblicati stamattina da Pechino, che evidenziano un decremento del saldo della bilancia commerciale, in surplus per 68,36 miliardi di dollari rispetto all’avanzo di 80,60 miliardi precedente. Deluse le attese del mercato che erano per un saldo di 73,90 miliardi circa. Le esportazioni sono scese dell’8,8%, dopo il -14,5% registrato a luglio e rispetto al -9,2% atteso dagli analisti, mentre le importazioni sono calate del 7,3%, dopo il -12,4% del mese precedente e rispetto al -9% atteso. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 7 settembre 2023

    (Teleborsa) – Giovedì 07/09/202307:00 Giappone: Leading indicator (atteso 107,9 punti; preced. 108,8 punti)07:30 Francia: Occupazione, trimestrale (preced. 0,1%)08:00 Germania: Produzione industriale, mensile (atteso -0,5%; preced. -1,4%)08:45 Francia: Partite correnti (preced. 800 Mln Euro)08:45 Francia: Bilancia commerciale (atteso -6,8 Mld Euro; preced. -6,7 Mld Euro)10:00 Italia: Vendite dettaglio, annuale (preced. 3,6%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,2%; preced. -0,2%)11:00 Unione Europea: PIL, annuale (atteso 0,6%; preced. 1,1%)11:00 Unione Europea: Occupazione, trimestrale (atteso 0,2%; preced. 0,6%)11:00 Unione Europea: PIL, trimestrale (atteso 0,3%; preced. 0%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 234K unità; preced. 228K unità)14:30 USA: Produttività, trimestrale (atteso 3,7%; preced. -2,1%)14:30 USA: Costo unitario lavoro, trimestrale (atteso 1,6%; preced. 4,2%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 43 Mld piedi cubi; preced. 32 Mld piedi cubi)17:00 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -2,06 Mln barili; preced. -10,58 Mln barili) LEGGI TUTTO