More stories

  • in

    USA, fiducia consumatori Università del Michigan luglio rivisto a 71,6 punti

    (Teleborsa) – Migliora l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di luglio 2023, l’indice sul consumer sentiment si è attestato a 71,6 punti dai 72,6 della lettura preliminare e contro i 64,4 di giugno. Rivista al ribasso anche la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 68,3 punti da 61,5 e contro il 69,4 atteso, mentre quella sulla condizione attuale è stata rivista a 76,6 punti dal preliminare di 77,5 punti e rispetto al 69 di giugno.(Foto: Hanson Lu on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 28 luglio 2023

    (Teleborsa) – Venerdì 28/07/202307:30 Francia: PIL, trimestrale (atteso 0,1%; preced. 0,1%)07:30 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,6%)08:45 Francia: Prezzi produzione, annuale (preced. 5,8%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,2%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 4,3%; preced. 4,5%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (atteso -2,8%; preced. -1,4%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,7%; preced. 1,9%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,6%)09:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso 0,5%; preced. 0,6%)10:00 Germania: PIL, trimestrale (atteso 0,1%; preced. -0,3%)10:00 Italia: Prezzi produzione, mensile (atteso -6,3%; preced. -2,3%)10:00 Italia: Prezzi produzione, annuale (atteso -12,9%; preced. -4,3%)11:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -15,1 punti; preced. -16,1 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia economia (atteso 95 punti; preced. 95,3 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia imprese (atteso -7,5 punti; preced. -7,2 punti)11:00 Italia: Fatturato industria, mensile (atteso 9,3%; preced. -1,8%)14:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,3%)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 6,2%; preced. 6,4%)14:30 USA: Indice costo lavoro, trimestrale (atteso 1,1%; preced. 1,2%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,4%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,1%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 72,6 punti; preced. 64,4 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas, EIA: storage aumentati di 16 BCF meno del previsto

    (Teleborsa) – Aumentano meno del previsto gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 21 luglio 2023 sono risultati in crescita di 16 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela inferiore al consensus (+19 BCF). La settimana prima si era registrato un incremento di 41 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 2.987 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 23,7% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 2.414) e in crescita del 13,1% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (2.642 BCF). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite case in corso superano attese

    (Teleborsa) – Sono in calo le compravendite in corso di abitazioni negli Stati Uniti, secondo i numeri che emergono dai compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di giugno 2023, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), ha registrato un incremento dello 0,3% su base mensile, portandosi a quota 76,8 punti dai 76,5 di maggio (quando c’era stato un calo rivisto del 2,5%).Il dato si confronta con il -0,5% atteso dagli analisti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte all’ingrosso giugno -0,3% m/m

    (Teleborsa) – Sono diminuite secondo attese le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di giugno 2023, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrata una discesa dello 0,3% rispetto al +0% del mese precedente e al -0,3% stimato dagli analisti. Su base annua si registra una crescita dell’1,7%. Il deficit commerciale internazionale è stato di 87,8 miliardi a giugno, in calo di 4,0 miliardi rispetto a 91,9 miliardi di maggio. Le esportazioni di merci per giugno sono state di 162,5 miliardi, 0,4 miliardi in più rispetto alle esportazioni di maggio. Le importazioni di merci per giugno sono state di 250,3 miliardi, 3,6 miliardi in meno rispetto alle importazioni di maggio. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli giugno +4,7%: meglio delle attese

    (Teleborsa) – Sono aumentati più delle attese gli ordinativi di beni durevoli americani, nel mese di giugno 2023. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un incremento mensile del 4,7% dopo il +2% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +1,7%). Le stime di consensus indicavano una crescita dell’1%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta in aumento dello 0,6% e si confronta con il +0,6 del mese precedente e la variazione nulla stimata dagli analisti. Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono saliti del 6,2%, dopo il +3,2% precedente (dato rivisto da +3%).(Foto: Photo by Hannes Egler on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PIL 2° trimestre sorprende al rialzo: +2,4%

    (Teleborsa) – Aumenta più del previsto l’economia statunitense nel 2° trimestre dell’anno. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Economic Analysis, che pubblica oggi i dati preliminari, il PIL americano è salito del 2,4% su base trimestrale, contro una crescita dell’1,8% attesa dagli analisti e rispetto al +2% del trimestre precedente. Si è registrata una crescita dei consumi, che segnano un +1,6% dal +4,2% registrato nel trimestre precedente. Il PCE price index, una misura dell’inflazione, si attesta al 2,6% (dal 4,1%), mentre l’indice PCE core registra un +3,8% (+4% le attese), rispetto al +4,9% precedente.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione scendono a 221 mila unità

    (Teleborsa) – Scendono a sorpresa le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 22 luglio, i “claims” sono risultati pari a 221.000 unità, in calo di 7.000 unità rispetto alle 228.000 unità della settimana precedente. Il dato si confronta con i 235.000 del consensus. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 233.750 unità, in calo di 3.750 unità rispetto al dato della settimana precedente di 237.500. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 15 luglio, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.690.000, in diminuzione di 59.000 mila unità rispetto alle 1.749.000 unità della settimana precedente (rivisto da un preliminare di 1.754.000) e al di sotto degli 1.750.000 attesi. LEGGI TUTTO