More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 30 maggio 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 30/05/202501:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 2,5%; preced. 2,5%)01:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -1,4%; preced. 0,2%)01:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 2,9%; preced. 3,1%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,8%; preced. 2,2%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,3%; preced. -0,2%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,6%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,1%; preced. 2,2%)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 3,7%; preced. 3,6%)10:00 Italia: PIL, trimestrale (atteso 0,3%; preced. 0,2%)10:00 Italia: PIL, annuale (atteso 0,6%; preced. 0,5%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,7%; preced. 1,9%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,1%)12:00 Italia: Prezzi produzione, annuale (preced. 3,9%)12:00 Italia: Prezzi produzione, mensile (preced. -2,4%)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 2%; preced. 2,1%)14:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,4%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,5%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,7%)14:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,4%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 45,1 punti; preced. 44,6 punti)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 50,8 punti; preced. 52,2 punti)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, crolla la compravendita di abitazioni in aprile

    (Teleborsa) – Crollano le compravendite di abitazioni negli Stati Uniti, secondo i numeri che emergono dai compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di aprile, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), ha registrato un decremento del 6,3% su base mensile, portandosi a quota 71,3 punti contro la salita del 5,5% registrato a marzo.Il dato si confronta con il -0,9% atteso dagli analisti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione aumentano oltre attese

    (Teleborsa) – Aumentano e più delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 23 maggio 2025, i “claims” sono risultati pari a 240 mila unità, contro le 229 mila unità attese e sopra ai 226 mila della settimana precedente (dato rivisto da 227 mila).La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 230.750 unità, in calo di 250 unità rispetto nella settimana precedente (231.000). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 16 maggio, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.919.000, in aumento di 26.000 unità rispetto alle 1.893.000 unità della settimana precedente e superiori alle 1.890.000 attese. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PIL 1° trimestre cala meno del previsto

    (Teleborsa) – Confermata in rallentamento la crescita dell’economia americana nel 1° trimestre 2025, con il dato del PIL che nella seconda lettura è stato indicato a -0,2% su base trimestrale rispetto al -0,3% della stima preliminare. Il dato, diffuso oggi dal Dipartimento del Commercio americano, si confronta con il +2,4% del trimestre precedente. Le spese personali reali, motore principale della crescita americana, sono attese in crescita dell’1,2% rispetto al +4% precedente e al +1,8% stimato dal consensus. Frenano, a sorpresa, i profitti delle imprese che riportano un -3,6% dal -0,4% del trimestre precedente (+5,9% le attese). L’indice PCE price (PCE price index), che dà un’approssimazione sulla misura dell’inflazione ed è monitorato con attenzione dalla Federal Reserve per valutare l’andamento dei prezzi, segna un +3,6%, centrando le stime degli analisti e si confronta con il +2,4% precedente. L’indice PCE core, che esclude cibi freschi ed energia, registra un +3,4%, rispetto al +3,5% delle attese e al +2,6% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 29 maggio 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 29/05/202507:00 Giappone: Fiducia consumatori (atteso 31,8 punti; preced. 31,2 punti)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. -0,2%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. 3,6%)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 93 punti; preced. 92,7 punti)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 91,5 punti)11:00 Italia: Bilancia commerciale extra UE (preced. 5,96 Mld Euro)12:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. -0,4%)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso -0,3%; preced. 2,4%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 229K unità; preced. 227K unità)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso -0,9%; preced. 6,1%)16:00 USA: Vendita case in corso (preced. 76,5 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 120 Mld piedi cubi)18:00 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. 1,33 Mln barili)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, fiducia consumatori maggio sale più delle attese a 32,8 punti

    (Teleborsa) – Migliora più delle attese il sentiment dei consumatori giapponesi. Secondo quanto comunicato dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, l’indice di fiducia si è attestato a maggio 2025 a 32,8 punti dai 31,2 di aprile, risultando superiore alle attese degli analisti che erano per una salita fino a 31,8 punti. All’andamento dell’indice hanno concorso l’aumento delle intenzioni di spesa di beni durevoli (+1,2 punti), l’aumento delle attese sui redditi (+0,8 punti) e quelle sullo stile di vita (+2,9 punti). In aumento anche le attese sull’occupazione (+1,6 punti). L’indice resta ancora al di sotto della soglia di 50 punti, evidenziando la persistenza di un clima negativo fra le famiglie del Sol Levante.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Fed di Richmond: segnali di recupero dal settore manifatturiero a maggio

    (Teleborsa) – Migliora l’indice Fed di Richmond sullo stato del settore manifatturiero che risale pur rimanendo in territorio negativo. L’indicatore che sintetizza lo stato dell’attività del distretto si porta a maggio a -9 punti dai -13 di aprile e contro i -9 punti delle aspettative. Il dato, pubblicato dal Distretto Fed della capitale della Virginia, evidenzia un peggioramento anche della componente delle consegne che si porta a -10 punti dai -17 del mese precedente, mentre quella dei servizi peggiora a -11 da -7 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi import in calo più delle attese ad aprile

    (Teleborsa) – Risultano in calo oltre le attese i prezzi import in Germania ad aprile 2025. Il dato, comunicato l’Ufficio Federale di Statistica della Germania (DESTATIS), ha registrato una variazione pari a -1,7% su mese, contro il -1,4% atteso dagli analisti e dopo il -1% di marzo. Su base annuale si registra un decremento dello 0,4% a fronte del +2,1% del mese precedente e rispetto al +0,1% atteso.Al netto dei prodotti petroliferi e minerari, i prezzi sono saliti dell’1,1% su base annua e scesi dell’1,4% su base mensile.Per quanto riguarda i prezzi alle esportazioni, si è registrato un incremento dell’1% su anno e un calo dello 0,5% rispetto al mese precedente.(Foto: CHUTTERSNAP on Unsplash) LEGGI TUTTO