More stories

  • in

    USA, calano le scorte di magazzino in aprile

    (Teleborsa) – Sono calate le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di aprile, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato una flessione dello 0,2% a 914,9 miliardi di dollari, rispetto alla variazione nulla del mese precedente e stimata dagli analisti. Su base annua si registra una salita del 6,2%. Nello stesso periodo le vendite sono cresciute dell’1,6% su base mensile a 722,3 miliardi di dollari, rispetto al -0,1% precedente. Su anno si è registrato un incremento del 7,7%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, inflazione misurata da indice PCE sale oltre attese in aprile

    (Teleborsa) – Sopra le attese le spese ed i redditi delle famiglie americane in aprile. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono aumentati dello 0,8% dopo il +0,1% del mese precedente (dato rivisto da +0%) e si confrontano con un +0,4% stimato dagli analisti. L’inflazione misurata dall’indice PCE viene utilizzata dalla Fed come uno dei principali indicatori delle pressioni sui prezzi e dimostra quanto la banca centrale americana faccia fatica a combattere contro la galoppata dell’inflazione.I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,4%, in linea con il consensus e al di sopra del +0,3% registrato il mese precedente.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,4% su mese (+0,3% il mese precedente) e del 4,4% su anno (+4,2% il mese precedente), superiore alle previsioni del mercato (+0,3% su mese e +3,9% su anno).(Foto: PublicDomainPictures / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli salgono oltre attese in aprile

    (Teleborsa) – Sono aumentati a sorpresa gli ordinativi di beni durevoli americani ad aprile.Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un incremento mensile dell’1,1% dopo il +3,3% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +3,2%). Le stime di consensus indicavano un calo dell’1%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta in calo dello 0,2% e si confronta con il +0,3% del mese precedente e la variazione nulla stimata dagli analisti. Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono scesi dello 0,6%, dopo il -3,2% precedente (dato rivisto da +3,4%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 26 maggio 2023

    (Teleborsa) – Venerdì 26/05/202301:50 Giappone: Prezzi servizi, annuale (atteso 1,4%; preced. 1,7%)06:00 Giappone: Leading indicator (preced. 98,2 punti)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso -2,8%; preced. -3,9%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,4%; preced. -1,2%)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 84 punti; preced. 83 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 105,5 punti; preced. 105,5 punti)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 110,5 punti)14:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 0%; preced. 0%)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso -1%; preced. 3,2%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,4%; preced. 0%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,3%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 57,9 punti; preced. 63,5 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, vendite al dettaglio aprile +0,5% m/m -3% a/a

    (Teleborsa) – Ancora dati contrastanti dalle vendite al dettaglio in Regno Unito ad aprile 2023. Secondo l’Office for National Statistics, le vendite retail hanno segnato un incremento dello 0,5% su base mensile, dopo il -1,2% registrato a marzo (dato rivisto da -0,9% preliminare). Il dato risulta migliore delle aspettative degli analisti che erano per un aumento dello 0,4%.Su base annua si registra una variazione negativa del 3%, peggiore del consensus (-2,8%), dopo il -3,9% di marzo (rivisto da un -3,1%).Le vendite al dettaglio core, che escludono i carburanti, sono salite dello 0,8% su mese dopo il -1,4% del mese precedente (dato rivisto da -1%), a fronte di un +0,3% atteso dal mercato. Su anno, il dato core ha segnato un -2,6% rispetto al -4% precedente (dato rivisto da -3,2%) e al -2,8% atteso.(Foto: Alexander Kovacs on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator marzo rivisto a rialzo a 97,7 punti

    (Teleborsa) – Peggiorano leggermente le condizioni economiche del Giappone nel mese di marzo 2023. Il leading indicator è stato rivisto al rialzo a 97,7 punti, rispetto ai 98,2 punti di febbraio e ai 97,5 punti della stima preliminare.Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali migliora a 98,8 punti dai 98,7 punti precedenti, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future si porta a 99,8 punti dai 99,7 punti precedenti.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi servizi marzo +1,6% a/a

    (Teleborsa) – Si modera marginalmente la crescita dei prezzi del settore servizi in Giappone a marzo 2023. Il dato, comunicato dalla Bank of Japan, indica un incremento dell’1,6% su base annua, rispetto al +1,7% del mese precedente e all’1,4% atteso dagli analisti. Su base mensile, il dato registra una variazione pari a +0,2%, dopo il +0,6% del mese precedente. (Foto: Photo by Alexander Smagin on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +96 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano meno delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 19 maggio 2023 sono risultati in crescita di 96 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela al di sotto del consensus (+108 BCF). La settimana prima si era registrato un incremento di 99 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 2.336 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 29,3% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 1.807) e in crescita del 17% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (1.996 BCF). LEGGI TUTTO