More stories

  • in

    Immobiliare USA, vendita case nuove in aprile sopra attese

    (Teleborsa) – Si rafforza la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di aprile. Il dato ha evidenziato un incremento del 10,9% a 743 mila unità rispetto alle 670 mila unità di marzo, quando si era registrato un aumento del 2,6%. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Le attese degli analisti erano per un aumento meno robusto, ovvero fino a 694 mila unità. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, tasso di crescita dei salari crolla nel primo trimestre

    (Teleborsa) – La crescita dei salari contrattuali nella zona euro ha rallentato al 2,38% nel primo trimestre del 2025, rispetto al 4,12% di tre mesi prima. Lo ha reso noto la Banca centrale europea (BCE).Si tratta del dato più basso dal quarto trimestre del 2021 e rappresenta meno della metà del picco del 5,41% registrato nel terzo trimestre dello scorso anno.La crescita salariale è stata rapida per tutto il 2024, alimentando il timore che l’inflazione potesse rimanere elevata, ma i dati più recenti mostrano una significativa moderazione, attenuando molti dei timori della BCE in materia salariale. LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, le vendite al dettaglio salgono più delle attese ad aprile

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese le vendite al dettaglio in Regno Unito. Secondo l’Office for National Statistics, le vendite retail hanno segnato ad aprile 2025 una salita dell’1,2% su base mensile, dopo il +0,1% registrato a marzo e rispetto al +0,3% stimato dal consensus.Su base annua si registra una variazione positiva del 5%, anche in questo caso sopra le aspettative (+4,5%) e dopo il +1,9% di dicembre.Le vendite al dettaglio core, che escludono i carburanti, sono salite dell’1,3% su mese, (+0,3% le attese) dopo il +0,2% del mese precedente. Su anno, il dato core ha segnato un +5,3% rispetto al +2,6% precedente (+4,4% le attese).(Foto: Hanson Lu on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, rivista al rialzo la crescita del PIL nel primo trimestre

    (Teleborsa) – Rivisto al rialzo l’andamento dell’economia della Germania nel primo trimestre del 2025. Lo comunica la lettura definitiva diffusa dall’Ufficio statistico federale tedesco: il PIL del 1° trimestre evidenzia una crescita dello 0,4% su base trimestrale, rispetto al +0,2% della prima lettura e stimato dal consensus. Nel trimestre precedente si era registrata una discesa dello 0,2%.Modificato anche il dato su base tendenziale, che evidenzia un valore invariato, meglio del -0,2% della stima preliminare, rispetto al -0,2% rilevato in precedenza.”La crescita è stata leggermente superiore a quanto previsto nella prima stima, grazie al sorprendente andamento economico registrato a marzo – afferma Ruth Brand, Presidente dell’Ufficio Federale di Statistica – In particolare, la produzione nel settore manifatturiero e le esportazioni hanno registrato una crescita più forte di quanto inizialmente previsto”.(Foto: Increa – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 23 maggio 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 23/05/202501:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 3,6%)08:00 Germania: PIL, trimestrale (atteso 0,2%; preced. -0,2%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,5%; preced. 2,6%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,4%)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 93 punti; preced. 92 punti)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. 7,4%)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 694K unità; preced. 724K unità)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, accelera l’inflazione ad aprile. Dato core +3,5%

    (Teleborsa) – Accelera leggermente l’inflazione in Giappone nel mese di aprile 2025. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 3,6% su anno, uguale al mese precedente.Il dato su base mensile (non destagionalizzato) mostra una salita dello 0,4% dopo il +0,3% del mese precedente.Il dato core, che esclude la componente alimentare e l’energia, si è attestata a +3,5% a livello tendenziale, rispetto al +3,2% precedente e al +3,4% atteso.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas, scorte USA crescono più delle attese di 120 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 16 maggio 2025 sono risultati in crescita di 120 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela superiore al consensus (+118 BCF) ed alla variazione della settimana prima (+110 BCF).Le scorte totali si sono dunque portate a 2.375 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 12,3% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 2.708) e in crescita del 3,% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 2.285 BCF. LEGGI TUTTO

  • in

    Immobiliare USA, vendite case esistenti ancora in contrazione

    (Teleborsa) – Segnali di debolezza giungono ancora dal mercato immobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato ad aprile un decremento dello 0,5%. È quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il -5,9% riportato a marzo.Sono state vendute 4 milioni di abitazioni rispetto ai 4,02 milioni di marzo, inferiori ai 4,15 milioni di unità previsti dagli analisti. Su base annua, le vendite sono scese del 2%. LEGGI TUTTO