More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 28 marzo 2023

    (Teleborsa) – Martedì 28/03/202308:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 103 punti; preced. 104 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 104 punti; preced. 104 punti)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 109,1 punti)14:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,4%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (atteso -0,2%; preced. -0,1%)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 2,5%; preced. 4,6%)16:00 USA: Indice Fed Richmond (preced. -16 punti)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 101 punti; preced. 102,9 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice manifatturiero Fed Dallas peggiora a marzo

    (Teleborsa) – Peggiora l’attività delle fabbriche nel Distretto di Dallas, nel mese di marzo, secondo quanto segnalato dai dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey. L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, si è portato a -15,7 punti rispetto ai -13,5 del mese precedente. Bisogna ricordare che quando le aziende che segnalano un aumento supera il numero di quelle che segnalano una diminuzione, l’indice sarà maggiore di zero e viceversa.L’indice di produzione, una misura chiave delle condizioni di produzione dello Stato, è salito a quota +2,5 da -2,8 punti, mentre i nuovi ordini sono negativi per il deci -14,3 punti da -13,2. L’indice della capacità di utilizzo si è portato in positivo a +2,3 da -4,1 punti e l’indice delle consegne è peggiorato a -10,5 da -5 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator gennaio rivisto a 96,6 punti

    (Teleborsa) – Restano deboli le condizioni economiche del Giappone nel mese di gennaio 2023. Il leading indicator è stato rivisto a 96,6 punti, rispetto a una lettura preliminare di 96,5 punti e ai 97,2 punti di dicembre. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva.Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali cala a 96,4 punti dai 99,4 punti precedenti, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future migliora a 100,6 punti dai 100 punti precedenti.(Foto: Photo by Alexander Smagin on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, migliora settore manifatturiero a marzo

    (Teleborsa) – Migliora l’attività manifatturiera degli Stati Uniti nel mese di marzo. La stima flash sull’indice PMI elaborato da S&P Global indica infatti un livello di 49,3 punti, in aumento dai 47,3 punti di febbraio e dai 47 punti attesi dagli analisti. L’indicatore si conferma dunque ancora al di sotto la soglia chiave dei 50 punti, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione. In aumento anche l’indice del settore terziario, sempre nel mese di febbraio. La stima flash, sul PMI dei servizi, pubblicata da S&P Global, indica un valore di 53,8 punti, che si confronta con i 50,6 di febbraio e contro i 50,5 del consensus. Il PMI composito si attesta così a 53,3 punti, dai 50,1 precedenti e rispetto ai 47,5 stimato dal mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli febbraio -1%: peggio delle attese

    (Teleborsa) – Sono diminuiti, contro attese per un recupero, gli ordinativi di beni durevoli americani a febbraio 2023. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un decremento mensile dell’1% dopo il -5% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di -4,5%). Le stime di consensus indicavano un +0,6%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta senza variazioni e si confronta con il +0,4% del mese precedente (dato rivisto da +0,7%) e il +0,2% atteso dal mercato. Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono diminuiti dello 0,5%, dopo il -5,6% precedente (dato rivisto da -5,1%).(Foto: Photo by Hannes Egler on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, inflazione core febbraio +3,1% su anno

    (Teleborsa) – Giungono dati contrastanti dall’inflazione in Giappone. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato a febbraio 2023 una variazione pari a +3,3% su anno rispetto al +4,3% di gennaio.Il dato su base mensile evidenzia un calo dello 0,6% (+0,4% il mese precedente).Il dato core, che esclude la componente alimentare, registra un +3,1% a livello tendenziale, come da attese, rispetto al +4,2% indicato a gennaio.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Euro Zona, fiducia consumatori marzo stabile a -19,2 punti

    (Teleborsa) – Segnali di leggero peggioramento per la fiducia dei consumatori europei. La stima flash dell’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN), evidenzia che il sentiment dei consumatori dell’eurozona è ancora negativo e scende a -19,2 punti a marzo, rispetto ai -19,1 di febbraio. Il dato è peggiore delle attese del mercato (-18,3 punti). Nel complesso dell’Unione europea l’indicatore è pari a -20,7 punti, rispetto ai -20,6 punti del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana -72 BCF

    (Teleborsa) – Diminuiscono poco meno delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 17 marzo 2023 sono risultati in diminuzione di 72 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela al di sotto del consensus (-75 BCF). La settimana prima si era registrato un calo di 58 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 1.900 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 36,1% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 1.396) e in crescita del 22,7% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (1.549 BCF). LEGGI TUTTO