More stories

  • in

    Giappone, produzione industriale ottobre peggio di attese

    (Teleborsa) – Rivista al ribasso la produzione delle fabbriche giapponesi di ottobre. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è sceso del 3,2%, facendo peggio del -2,6% atteso dagli analisti e diffuso nella stima preliminare. Il dato risulta anche in peggioramento rispetto al -1,7% del mese di settembre. Su base annuale il dato non destagionalizzato della produzione è in aumento del 3%. Le consegne registrano un -1,5% e le scorte un -0,5% su base mensile. La ratio scorte/vendite evidenzia una variazione pari a -4,5%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, inflazione sotto le attese a novembre: +7,1% a/a

    (Teleborsa) – Risulta inferiore alle attese l’inflazione USA a novembre 2022. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato un +0,1% su base mensile, contro il +0,3% del consensus e dopo il +0,4% del mese precedente.Su base annua, la crescita dell’inflazione è stata del 7,1%, inferiore al +7,7% del mese precedente e al +7,3% atteso dal mercato. Si tratta dell’aumento minore da dicembre 2021. L’indice energetico è aumentato del 13,1% e l’indice alimentare è aumentato del 10,6% nell’ultimo anno.Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla FED, ha registrato un aumento dello 0,2% su base mensile come il mese precedente e contro il +0,3% atteso. Il dato tendenziale attesta un aumento del 6%, inferiore al +6,3% del mese precedente e al di sotto delle aspettative (+6,1%). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi produzione novembre +0,6% mese +9,3% anno

    (Teleborsa) – Risultano superiori alle attese i prezzi alla produzione in Giappone a novembre 2022. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 9,3% su base annua, superiore al +9,1% del mese precedente e al +8,9% atteso dagli analisti.Su base mensile, i prezzi all’industria sono saliti dello 0,6%, dopo il +0,6% di ottobre e rispetto al +0,5% del consensus. I prezzi import hanno segnato un calo del 5,1% su base mensile e un aumento del 28,2% su base tendenziale. I prezzi export sono diminuiti dell’1,9% su mese e cresciuti del 15,1% su anno. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori in aumento a dicembre

    (Teleborsa) – Migliora la fiducia dei consumatori americani a dicembre 2022. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in aumento a 59,1 punti rispetto ai 56,8 punti del mese di novembre, e risulta anche migliore delle attese degli analisti che si attendevano 56,9 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è salito a 60,2 punti dai 58,8 punti precedenti (le attese erano per 58 punti), mentre l’indice sulle attese è aumentato a 58,4 punti dai 55,6 precedenti (il consensus era a 56 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso ottobre +0,5% m/m, vendite +0,4% m/m

    (Teleborsa) – Continua la crescita delle scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di ottobre 2022, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato un aumento dello 0,5% a 923,8 miliardi di dollari. Il dato si confronta con il +0,5% precedente (rivisto da un preliminare di +0,8%) e il +0,8% atteso. Su base annua si registra una salita del 21,9%.Nello stesso periodo le vendite sono aumentate dello 0,4% su base mensile a 700,8 miliardi di dollari, rispetto al +0,1% precedente. Su anno si è registrato un incremento dell’11,9%.La ratio scorte/vendite è pari all’1,32 contro l’1,21 di un anno prima.(Foto: Photo by Hannes Egler on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, prezzi alla produzione novembre +0,3% mese +7,4% anno

    (Teleborsa) – Giungono dati sopra le attese dai prezzi alla produzione USA nel mese di novembre 2022. Secondo il Dipartimento del Lavoro americano (BLS), i prezzi alla produzione sono aumentati dello 0,3% su mese rispetto al +0,3% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +0,2%) e superiore al consensus (+0,2%).Su base annua i prezzi hanno registrato un incremento del 7,4%, un valore superiore al consensus (+7,2%) e rispetto al +8,1% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +8%).I prezzi dei beni e servizi “core”, ovvero l’indice depurato dalle componenti più volatili quali il settore alimentare e quello dell’energia, segnano un +0,4% su mese (+0,1% il mese precedente) rispetto al +0,2% atteso, mentre su anno registrano un +6,2% dopo il +6,8% precedente (+5,9% atteso). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell'8 dicembre 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 08/12/202201:50 Giappone: Partite correnti (atteso 623,4 Mld ¥; preced. 909,3 Mld ¥)01:50 Giappone: PIL, trimestrale (atteso -0,3%; preced. 0,9%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 230K unità; preced. 225K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso -31 Mld piedi cubi; preced. -81 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, costo unitario del lavoro 3° trimestre +2,4%, produttività +0,8%

    (Teleborsa) – Nel 3° trimestre dell’anno la produttività del settore non agricolo in USA è aumentata dello 0,8%, rispetto al +0,3% indicato dalla stima preliminare e dopo il -4,1% registrato nel trimestre precedente. Il dato è superiore alle attese, che indicavano un +0,6%. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, il costo per unità di lavoro (escluso il settore agricolo) è aumentato del 2,4%, risultando inferiore al dato preliminate (+3,5%) ed al consensus (+3,1%). Nel dato del trimestre precedente si era registrata una crescita dell’8,9%.L’aumento del costo per unità di lavoro riflette un aumento del 3,2% della retribuzione oraria e un aumento dello 0,8% della produttività. Il costo unitario del lavoro è aumentato del 5,3% negli ultimi quattro trimestri. LEGGI TUTTO