More stories

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +52 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano meno delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 21 ottobre 2022 sono risultati in aumento di 52 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela al di sotto del consensus (+59 BCF). La settimana prima si era registrata una crescita di 111 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.394 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 4% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3.536) e in diminuzione del 5,5% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (3.591 BCF). LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, indice GFK: fiducia consumatori stabile a novembre

    (Teleborsa) – Dopo gli sviluppi turbolenti degli ultimi mesi, il sentiment dei consumatori tedeschi si è stabilizzato ad ottobre, almeno per il momento. Mentre le aspettative economiche hanno subito perdite minime, sono aumentate sia le attese di reddito che la propensione all’acquisto. L’indice GFK, in base al sondaggio condotto questo mese, evidenzia per novembre un valore di -41,9 punti, rispetto al -42,8 di ottobre (dato rivisto da -42,5 preliminare). La lettura è in linea con le attese degli analisti.Migliorano anche le aspettative sulla situazione economica, con l’indicatore che lima 0,3 punti a quota -22,2. Sale appena inoltre l’indicatore sulla propensione all’acquisto che sale di 2 punti e si attesta a -17,5. Quello sulle aspettative dei redditi è salito di 7,2 punti a quota -60,5.”È certamente troppo presto per parlare di un cambio di tendenza in questo momento. La situazione rimane molto tesa per il sentiment dei consumatori” – spiega Rolf Bürkl, esperto di consumatori di GfK -. “L’inflazione è recentemente salita al dieci per cento in Germania e le preoccupazioni per la sicurezza dell’approvvigionamento energetico continuano a crescere. Resta quindi da vedere se l’attuale stabilizzazione durerà o, se, considerato il prossimo inverno, vi sia motivo di temere un ulteriore peggioramento della situazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 27 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 27/10/202208:00 Germania: Indice GFK (atteso -41,9 punti; preced. -42,8 punti)09:00 Spagna: Tasso disoccupazione, trimestrale (atteso 13%; preced. 12,48%)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 105,2 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 93,8 punti; preced. 94,8 punti)11:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. -0,1%)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso 2,1%; preced. -0,6%)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso 5%; preced. -0,2%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 223K unità; preced. 214K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 105 Mld piedi cubi; preced. 111 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, frena vendita case nuove a settembre

    (Teleborsa) – Frena la vendita di case nuove negli Stati Uniti, nel mese di settembre.Il dato ha evidenziato un decremento del 10,9% a 603 mila unità rispetto alle 677 mila unità di agosto (dato rivisto da 685 mila) e contro le 585 mila unità (-13,9%) stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Rispetto a settembre 2021 si registra un calo del 17,6% a 732 mila unità. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso in aumento a settembre

    (Teleborsa) – Aumentano le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di settembre 2022, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato una crescita dello 0,8% a 921,7 miliardi di dollari. Il dato si confronta con il +1,4% precedente (dato rivisto da un preliminare di +1,3%). Su base annua si registra una salita del 24,5%.Il deficit del commercio internazionale è stato di 92,2 miliardi di dollari a settembre, in aumento di 4,9 miliardi di dollari rispetto agli 87,3 miliardi di dollari di agosto. Le esportazioni di merci per settembre sono state di 177,6 miliardi di dollari, 2,8 miliardi in meno rispetto alle esportazioni di agosto. Le importazioni di merci per settembre sono state di 269,8 miliardi di dollari, 2,2 miliardi in più rispetto alle importazioni di agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, continua calo richieste di mutui. Tassi mutui trentennali a massimi da 2001

    (Teleborsa) – Scendono ancora le domande di mutuo negli Stati Uniti. Nella settimana al 21 ottobre, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una diminuzione dell’1,7%, dopo il -4,5% della settimana precedente. L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è sostanzialmente stabile (-86% rispetto a un anno fa), mentre quello relativo alle nuove domande registra un decremento del 2,3%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), indicando che i tassi sui mutui trentennali sono saliti ancora, attestandosi al 7,16% dal 6,94% della settimana precedente.”I tassi ipotecari sono aumentati per la decima settimana consecutiva, con il tasso fisso a 30 anni che ha raggiunto il 7,16%, il tasso più alto dal 2001. La tendenza in corso all’aumento dei tassi ipotecari continua a deprimere l’attività di richiesta di mutui, che è rimasta al ritmo più lento dal 1997″, ha affermato Joel Kan, vicepresidente e vice capo economista dell’MBA.”Le domande di rifinanziamento sono rimaste sostanzialmente invariate, ma le richieste di acquisto sono diminuite del 2% al ritmo più lento dal 2015, oltre il 40% in meno rispetto al ritmo dell’anno scorso”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 26 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 26/10/202201:50 Giappone: Prezzi servizi, annuale (atteso 2,1%; preced. 2%)06:00 Giappone: Leading indicator (preced. 98,9 punti)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 77 punti; preced. 79 punti)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 6,1%; preced. 6,1%)10:00 Italia: Bilancia commerciale extra UE (preced. -5,79 Mld Euro)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -4,5%)14:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 1,1%; preced. 1,3%)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 585K unità; preced. 685K unità)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (atteso -13,9%; preced. 28,8%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 1,03 Mln barili; preced. -1,73 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi servizi settembre +2,1% a/a

    (Teleborsa) – Aumenta leggermente la crescita dei prezzi del settore servizi in Giappone a settembre 2022. Il dato, comunicato dalla Bank of Japan, indica rispetto all’anno precedente un incremento del 2,1%, uguale rispetto al +2,1% delle attese, dopo il +2% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +1,9%). Su base mensile, il dato registra una variazione pari a +0,1%, dopo il -0,1% del mese precedente. LEGGI TUTTO