More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 14 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Venerdì 14/10/202203:30 Cina: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,8%; preced. 2,5%)03:30 Cina: Prezzi produzione, annuale (atteso 1%; preced. 2,3%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (preced. 0,1%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. 18,9%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,5%; preced. 0,5%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 5,6%; preced. 5,9%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,6%; preced. 0,3%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 9%; preced. 10,5%)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (preced. -34 Mld Euro)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso -1,1%; preced. -1%)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso -1%; preced. -1,6%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,3%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 9,1%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 59 punti; preced. 58,6 punti)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. -0,9%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0,9%; preced. 0,6%) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, prezzi produzione al +0,9% su anno. Inflazione contenuta

    (Teleborsa) – Inflazione e prezzi alla produzione hanno quasi centrato le attese in Cina a settembre 2022. Secondo il National Bureau of Statistics, l’inflazione ha registrato un incremento tendenziale del 2,8%, dopo il +2,5% del mese precedente e rispetto al +2,8% atteso dagli analisti. Nonostante la lettura sia sensibilmente inferiori ai dati emersi in Occidente negli scorsi mesi, si tratta dell’aumento maggiore dall’aprile 2020, quando si registrò un +3,3% su base annua.Gran parte dei guadagni è derivata dal continuo aumento dei prezzi della carne di maiale, che sono aumentati del 36% su base annua per il loro aumento più grande da agosto 2020. La carne di maiale, un alimento base in Cina, ha un peso significativo nell’indice ufficiale dei prezzi al consumo del paese.Rispetto al mese precedente, invece, i prezzi al consumo mostrano una crescita dello 0,3%, a fronte del +0,4% del consensus, dopo il -0,1% precedente.Frenano i prezzi alla produzione, che a settembre hanno mostrato un incremento tendenziale dello 0,9%, appena sotto le attese (+1%), a fronte del +2,3% del mese precedente. L’indice è cresciuto al livello più lento da gennaio 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione in aumento più delle attese

    (Teleborsa) – Crescono più delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 7 ottobre 2022, i “claims” sono risultati pari a 228.000 unità, in aumento di 8 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 219.000. Il dato è peggiore delle attese degli analisti che erano per richieste pari a 225 mila unità. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 211.500 mila unità, in aumento di 5 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 206.500. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 1 ottobre, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.368.000, in crescita di 3 mila unità rispetto alle 1.365.000 unità della settimana precedente e delle attese. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, inflazione oltre attese a settembre. Dollaro in salita

    (Teleborsa) – I numeri sull’inflazione statunitense hanno mostrato una crescita dei prezzi leggermente superiore alle attese nel mese di settembre. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, il dato ha registrato un +0,4% su base mensile, contro il +0,2% del consensus e dopo il +0,1% del mese precedente. Su base annua, la crescita dell’inflazione è stata dell’8,2%, inferiore al +8,3% del mese precedente ma superiore al +8,1% atteso dal mercato.Quanto ai prezzi “core”, ossia al netto di energia e alimentari, monitorati dalla Fed, sono schizzati ai massimi degli ultimi 40 anni. Il dato rafforza la posizione della Federal Reserve che con tutta probabilità effettuerà il quarto maxi rialzo dei tassi di interesse (75 punti base), già prezzato al 99%. Anche i verbali Fed, della riunione della Banca centrale americana del 20 e 21 settembre. hanno confermato la volontà della banca centrale americana di proseguire con il rialzo del costo del denaro. (Foto: Maklay62 / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione settembre confermata al +10% su anno

    (Teleborsa) – In accelerazione l’inflazione in Germania a settembre 2022. Lo annuncia l’ufficio statistico Destatis, confermando i dati preliminari dffusi a fine mese che indicavano un incremento del 10% su base annua, dopo il +7,9% registrato il mese precedente. Su base mensile si registra un +1,9%, come indicato dalla stima preliminare, rispetto al +0,3% del mese di agosto.Quanto all’inflazione armonizzata, ha registrato un incremento del 2,2% su mese (come la stima iniziale) e un +10,9% su anno (confermato il preliminare). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 13 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 13/10/202201:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,2%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 1,9%; preced. 0,3%)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 10%; preced. 7,9%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,1%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 225K unità; preced. 219K unità)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 8,1%; preced. 8,3%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 123 Mld piedi cubi; preced. 129 Mld piedi cubi)17:00 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 1,75 Mln barili; preced. -1,36 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi produzione settembre +0,7% mese +9,7% anno

    (Teleborsa) – Risultano ben sopra le attese i prezzi alla produzione in Giappone a settembre 2022. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 9,7% su base annua, superiore al +9,4% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +9%). Il dato è anche superiore alle attese (+8,8%).Su base mensile, i prezzi all’industria sono saliti dello 0,7%, dopo il +0,4% di agosto (dato rivisto da un preliminare di +0,2%) ed il +0,2% indicato dal consensus. I prezzi import hanno segnato un aumento dello 0,2% su base mensile e un aumento del 21% su base tendenziale. I prezzi export sono scesi dello 0,5% su mese e cresciuti del 2,9% su anno. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, prezzi alla produzione settembre +0,4% mese +8,5% anno

    (Teleborsa) – Giungono dati sopra le attese dai prezzi alla produzione USA nel mese di settembre 2022. Secondo il Dipartimento del Lavoro americano (BLS), i prezzi alla produzione sono aumentati dello 0,4% su mese rispetto al -0,2% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di -0,1%) e superiore al consensus (+0,2%).Su base annua i prezzi hanno registrato un incremento dell’8,5%, un valore appena superiore al consensus (+8,4%) ma inferiore rispetto al +8,7% del mese precedente.I prezzi dei beni e servizi “core”, ovvero l’indice depurato dalle componenti più volatili quali il settore alimentare e quello dell’energia, segnano un +0,3% su mese (+0,3% il mese precedente) rispetto al +0,3% atteso, mentre su anno registrano un +7,2% dopo il +7,3% precedente (+7,3% atteso). LEGGI TUTTO