More stories

  • in

    USA, prezzi alla produzione settembre +0,4% mese +8,5% anno

    (Teleborsa) – Giungono dati sopra le attese dai prezzi alla produzione USA nel mese di settembre 2022. Secondo il Dipartimento del Lavoro americano (BLS), i prezzi alla produzione sono aumentati dello 0,4% su mese rispetto al -0,2% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di -0,1%) e superiore al consensus (+0,2%).Su base annua i prezzi hanno registrato un incremento dell’8,5%, un valore appena superiore al consensus (+8,4%) ma inferiore rispetto al +8,7% del mese precedente.I prezzi dei beni e servizi “core”, ovvero l’indice depurato dalle componenti più volatili quali il settore alimentare e quello dell’energia, segnano un +0,3% su mese (+0,3% il mese precedente) rispetto al +0,3% atteso, mentre su anno registrano un +7,2% dopo il +7,3% precedente (+7,3% atteso). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, continua il calo delle richieste di mutui settimanali

    (Teleborsa) – Scendono ancora le domande di mutuo negli Stati Uniti. Nella settimana al 7 ottobre, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una diminuzione del 2%, dopo il -14,2% della settimana precedente. L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è scivolato dell’1,8%, mentre quello relativo alle nuove domande registra un decremento del 2,1%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), indicando che i tassi sui mutui trentennali sono saliti ancora, attestandosi al 6,81% dal 6,75% della settimana precedente.”I tassi ipotecari sono aumentati ancora una volta durante la prima settimana del quarto trimestre del 2022, con il tasso a 30 anni che ha raggiunto il 6,81%, il livello più alto dal 2006 – ha affermato Mike Fratantoni, Senior Vice President e Chief Economist di MBA – I volumi delle domande per sia il rifinanziamento che gli acquisti di case sono diminuiti e continuano a rimanere indietro rispetto ai livelli record dello scorso anno”.”La notizia che la crescita dell’occupazione e dei salari è proseguita a settembre è positiva per il mercato immobiliare, poiché i redditi più elevati sostengono la domanda di alloggi – ha aggiunto – Tuttavia, ha anche respinto la possibilità di qualsiasi svolta a breve termine dalla Federal Reserve sui suoi piani per ulteriori aumenti dei tassi”.(Foto: Mirko Kaminski / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Bretagna, aumenta deficit bilancia commerciale in agosto

    (Teleborsa) – Il commercio estero della Gran Bretagna evidenzia ad agosto un deficit di 19,26 miliardi di sterline, in aumento rispetto al passivo di 17,59 miliardi di luglio. Il dato, comunicato dall’Office for National Statistics del Regno Unito, risulta tuttavia migliore delle stime degli analisti, che erano per un disavanzo in aumento fino a 20,40 miliardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Bretagna, produzione industriale e manifatturiera agosto peggio di attese

    (Teleborsa) – Peggio delle attese la produzione industriale del Regno Unito ad agosto 2022, così come la produzione manifatturiera.Gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Statistica della Gran Bretagna (ONS) segnalano che l’indice della produzione industriale ha registrato un decremento dell’1,8% su base mensile rispetto al -1,1% del mese precedente e peggiore rispetto al -0,2% atteso dagli analisti. Il dato tendenziale registra un calo del 5,2% dopo il -3,2% di luglio ed il +0,6% del consensus. La produzione manifatturiera, su base mensile, registra un -1,6% a fronte del +0,2% atteso, e si confronta con il -1,1% di luglio. La variazione annua registra un -6,7%, (+0,8% le stime), dopo il -5,2% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 12 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 12/10/202201:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso -2,3%; preced. 5,3%)08:00 Regno Unito: Bilancia commerciale beni (atteso -20,45 Mld £; preced. -17,59 Mld £)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso 0,6%; preced. 1,1%)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, mensile (atteso -0,2%; preced. -0,3%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (atteso 1,2%; preced. -2,4%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso 0,6%; preced. -2,3%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -14,2%)14:30 USA: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,1%)14:30 USA: Prezzi produzione, annuale (atteso 8,4%; preced. 8,7%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, crollano ordinativi di macchinari settore privato in agosto

    (Teleborsa) – Peggiora l’andamento degli ordini di macchinari in Giappone. E’ quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI).Il totale degli ordinativi al settore privato segna, ad agosto, un decremento su base mensile del 5%, dopo il +6,2% riportato a luglio. Calano del 5,8% gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, dopo il +5,3% precedente, facendo peggio del consensus (-2,3%). Sul dato complessivo degli ordini – che registra un calo dello 0,5% dopo il +0,3 di luglio – ha pesato il crollo del 18,9% di quelli dall’estero mentre sono saliti del 29,4% quelli governativi. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, sussidi disoccupazione aumentano oltre attese a settembre

    (Teleborsa) – Crescono più delle attese i disoccupati richiedenti un sussidio (claimant count), che a settembre sono risultati in aumento di 25.500 unità, dopo aver riportato un incremento di 6.300 unità ad agosto. Il dato, pubblicato dall’Office for National Statistics (ONS), è superiore alle attese che indicavano un calo di 4.200 unità.Cala il tasso di disoccupazione, che si attesta al 3,5% ad agosto, contro il 3,6% precedente ed atteso dagli analisti. Nei tre mesi ad agosto l’occupazione ha fatto segnare un calo di 109 mila unità, dopo l’aumento modesto di 40 mila unità del mese precedente. Le stime del mercato erano per una flessione più robusta, ovvero di 155 mila unità. Infine, il tasso di crescita dei salari medi ha mostrato, sempre ad agosto, un incremento del 5,4% escludendo i bonus (+5,3% la previsione degli analisti), rispetto al +5,2% precedente e cresce del 6% anche includendo questa componente (+5,9% il consensus) contro il +5,5% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell'11 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Martedì 11/10/202201:50 Giappone: Partite correnti (atteso 122 Mld ¥; preced. 229 Mld ¥)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (atteso 4,2K unità; preced. 6,3K unità)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 3,6%; preced. 3,6%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,4%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (atteso -0,4%; preced. -1,4%) LEGGI TUTTO