More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 2 maggio 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 02/05/202501:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 2,4%; preced. 2,4%)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 48,7 punti; preced. 48,6 punti)10:00 Italia: Tasso disoccupazione (atteso 6%; preced. 5,9%)11:00 Unione Europea: Tasso disoccupazione (atteso 6,1%; preced. 6,1%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,1%; preced. 2,2%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,6%)11:00 Italia: Bilancia commerciale extra UE (preced. 4,71 Mld Euro)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 133K unità; preced. 228K unità)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 4,2%; preced. 4,2%)16:00 USA: Ordini industria, mensile (atteso 4,4%; preced. 0,6%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, tasso di disoccupazione marzo sale al 2,5%

    (Teleborsa) – Sale leggermente il tasso di disoccupazione in Giappone. Il Ministero degli Affari interni delle poste e telecomunicazioni nipponico segnala che nel mese di marzo 2025 il tasso dei senza lavoro è salito al 2,5%, contro il 2,4% atteso dagli analisti e del mese precedente.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell’1 maggio 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 01/05/202502:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 48,5 punti; preced. 48,4 punti)07:00 Giappone: Fiducia consumatori (atteso 33,9 punti; preced. 34,1 punti)10:30 Regno Unito: Crediti consumo, mensile (atteso 1,2 Mld £; preced. 1,36 Mld £)10:30 Regno Unito: M4, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,2%)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 275,24K unità)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 224K unità; preced. 222K unità)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 50,7 punti; preced. 50,2 punti)16:00 USA: Spese costruzioni, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,7%)16:00 USA: ISM manifatturiero (atteso 48 punti; preced. 49 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 111 Mld piedi cubi; preced. 88 Mld piedi cubi)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali scendono di 2,7 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono scese, contro attese per un incremento, le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 25 aprile 2025, sono diminuiti di circa 2,7 milioni di barili a 440,4 MBG, contro attese per un incremento di 0,4 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un aumento di 0,9 MBG, arrivando a 107,8 MBG, contro attese per una discesa di 1,7 MBG, mentre le scorte di benzine hanno registrato un calo di 4 milioni a quota 225,5 MBG (era atteso un decremento di 1 milione).Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 1,1 milioni a 398,5 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite di case in corso +6,1% a marzo

    (Teleborsa) – Salgono molto più delle attese le compravendite di abitazioni negli Stati Uniti, secondo i numeri che emergono dai compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di marzo 2025, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), ha registrato un incremento del 6,1% su base mensile, portandosi a quota 76,5 punti contro la salita del 2,1% registrato a febbraio.Il dato si confronta con il +0,9% atteso dagli analisti. “Gli acquirenti di case sono estremamente sensibili anche a piccole fluttuazioni dei tassi dei mutui – ha affermato Lawrence Yun, capo economista della NAR – Sebbene la firma dei contratti non sia una garanzia di conclusione definitiva, il solido aumento delle vendite immobiliari in corso implica un considerevole aumento di potenziali acquirenti, alimentato dalla continua crescita dell’occupazione”.(Foto: Sebastian Wagner / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a marzo spese personali e redditi aumentano più delle attese

    (Teleborsa) – In aumento più delle attese i redditi e le spese personali delle famiglie americane. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono aumentati dello 0,7% a marzo 2025 rispetto al +0,5% del mese precedente, al di sopra delle attese degli analisti (+0,6%). I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,5%, più di quanto stimato dal mercato (+0,4%) e contro il +0,7% rilevato nel mese precedente.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione nulla su mese (+0,5% il mese precedente e +0,1% atteso dagli analisti) e del 2,6% su anno (+2,6% le attese degli analisti) e contro il +3% di febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, frenano le vendite al dettaglio a marzo

    (Teleborsa) – Frena, ma meno del previsto, il commercio al dettaglio in Germania. Le vendite in termini reali hanno registrato a marzo un decremento dello 0,2% su mese, contro il -0,4% atteso e dopo il +0,2% registrato il mese precedente. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (DESTATIS), la variazione annua si attesta a +2,2% in aumento dalla variazione nulla registrata a febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 30 aprile 2025

    (Teleborsa) – Mercoledì 30/04/202501:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -0,5%; preced. 2,3%)01:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 3,6%; preced. 1,3%)03:45 Cina: PMI manifatturiero Caixin (atteso 49,7 punti; preced. 51,2 punti)07:00 Giappone: Leading indicator (atteso 107,9 punti; preced. 108,2 punti)07:30 Francia: PIL, trimestrale (atteso 0,1%; preced. -0,1%)07:30 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso 0%; preced. -0,2%)08:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso -0,7%; preced. 0,3%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,4%; preced. 0,8%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (preced. 4,9%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,2%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,8%; preced. 0,8%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. -0,8%)08:45 Francia: Prezzi produzione, annuale (preced. -1,4%)09:55 Germania: Tasso disoccupazione (atteso 6,3%; preced. 6,3%)10:00 Germania: PIL, trimestrale (atteso 0,2%; preced. -0,2%)10:00 Italia: PIL, annuale (preced. 0,6%)10:00 Italia: PIL, trimestrale (atteso 0,2%; preced. 0,1%)11:00 Unione Europea: PIL, annuale (preced. 1,2%)11:00 Unione Europea: PIL, trimestrale (atteso 0,2%; preced. 0,2%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,3%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 2%; preced. 1,9%)12:00 Italia: Prezzi produzione, mensile (preced. 0,7%)12:00 Italia: Prezzi produzione, annuale (preced. 6,2%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -12,7%)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 2%; preced. 2,2%)14:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,3%)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 123K unità; preced. 155K unità)14:30 USA: Indice costo lavoro, trimestrale (atteso 0,9%; preced. 0,9%)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso 0,4%; preced. 2,4%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 45,9 punti; preced. 47,6 punti)16:00 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,4%)16:00 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,8%)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso 0,9%; preced. 2%)16:00 USA: Vendita case in corso (preced. 72 punti)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. 244K barili)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO