More stories

  • in

    Germania, inflazione aprile confermata al +7,4% su anno

    (Teleborsa) – In aumento l’inflazione in Germania ad aprile 2022. Lo annuncia l’ufficio statistico Destatis, confermando i dati preliminari diffusi a fine mese, che indicavano un incremento del 7,4% su base annua, in linea con le stime di consensus ed in accelerazione rispetto al +7,3% del mese precedente. “Il tasso di inflazione ha così raggiunto il massimo storico per il secondo mese consecutivo dalla riunificazione tedesca”, ha affermato Georg Thiel, presidente di Destatis.Su base mensile si registra un +0,8%, come indicato dalla stima preliminare e rispetto al +2,5% di marzo.Quanto all’inflazione armonizzata, ha registrato una variazione positiva dello 0,7% su mese (come il consensus) ed un +7,8% su anno (confermato preliminare). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell'11 maggio 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 11/05/202203:30 Cina: Prezzi produzione, annuale (atteso 7,7%; preced. 8,3%)03:30 Cina: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,8%; preced. 1,5%)07:00 Giappone: Leading indicator (preced. 100,1 punti)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 7,4%; preced. 7,3%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,8%; preced. 2,5%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 2,5%)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 8,1%; preced. 8,5%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 1,2%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -457K barili; preced. 1,3 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator marzo aumenta a 101 punti

    (Teleborsa) – Sono migliorate le condizioni economiche del Giappone nel mese di marzo 2022. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 101 punti, in aumento dello 0,9% rispetto ai 100,1 punti di febbraio.Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in salita dello 0,2% a 97 punti. L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è atteso in lieve aumento a 95,7 punti da 95,1. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, inflazione e prezzi produzione sopra le attese ad aprile

    (Teleborsa) – Inflazione e prezzi alla produzione risultano sopra le attese in Cina ad aprile 2022. Secondo il National Bureau of Statistics, l’inflazione ha infatti registrato un incremento tendenziale del 2,1%, dopo il +1,5% del mese precedente e rispetto al +1,8% atteso dagli analisti. Rispetto al mese precedente, invece, i prezzi al consumo mostrano una crescita dello 0,4%, a fronte del +0,2% del consensus, dopo il +0,6% precedente.Frenano leggermente i prezzi alla produzione, che ad aprile hanno mostrato un incremento tendenziale dell’8%, sopra le attese (+7,7%), a fronte del +8,3% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    OCSE, leading indicator aprile conferma tentennamento Eurozona

    (Teleborsa) – Resta buono lo stato di salute delle economie dei Paesi dell’area OCSE. Lo confermano gli indicatori anticipatori della congiuntura, compresi nel leading indicator, pubblicati dall’Organizzazione, che però vedono l’Eurozona tentennare per effetto della guerra in Ucraina.Per il mese di aprile, il superindice OCSE che anticipa di 6-9 mesi le tendenze economiche future, si è attestato a quota 100,2 in linea con il mese precedente. Cala l’indicatore dell’Eurozona a 100,1 punti da 100,3 precedente. Tra i paesi membri, in Francia l’indicatore cala a 99,1 da 99,3 punti, mentre in Germania a 100,3 da 100,5. In Italia, il leading indicator scende a 100,2 da 100,4 punti.L’indicatore economico anticipatore del Giappone è fermo a 100,6 punti, quello degli Stati Uniti a 100,1 e quello della Gran Bretagna scende a 100 punti da 100,3. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, spese famiglie in calo del 2,3% a marzo

    (Teleborsa) – Nel mese di marzo, i consumi familiari mensili in Giappone sono calati del 2,3% in termini reali dopo il +1,1% di febbraio, superando il -2,8% delle attese. In termini nominali, i consumi sono scesi dello 0,8%. Il dato è stato comunicato l’Ufficio statistico nazionale nipponico.Sempre a marzo, la media mensile dei redditi delle famiglie operaie, si è attestata a 503.128 yen con un aumento tendenziale nominale del 3,8% e reale del 2,3%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 10 maggio 2022

    (Teleborsa) – Martedì 10/05/202201:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso 2,6%; preced. -2,8%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso -1,9%; preced. 4%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (atteso 1,3%; preced. 3,3%)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso -42 punti; preced. -41 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso marzo +2,3% m/m, vendite +1,7 % m/m

    (Teleborsa) – Crescono secondo attese le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di marzo 2022, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato un aumento del 2,3% a 840,3 miliardi di dollari. Il dato si confronta con il +2,8% precedente (dato rivisto da un preliminare di +2,5%). Su base annua si registra una salita del 22%. Nello stesso periodo le vendite sono salite dell’1,7% su base mensile a 686,2 miliardi di dollari, rispetto al +1,5% precedente. Su anno si è registrato un incremento del 22,1%. La ratio scorte/vendite è pari all’1,22 contro l’1,23 di un anno prima. LEGGI TUTTO